Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione Form => : geppino 22 Apr 2018, 14:54:17
-
Ciao ragazzi,
mi sapreste dire se esiste un componente per raccogliere, tramite un form nel sito, le prenotazioni per analisi di laboratorio?
Ovviamente il tutto gestito inviando un codice e/o pin da inserire per la registrazione degli utenti?
Una volta registrati e prenotati ci si dorebbe loggare per le informazioni e stampa della prenotazione fatta.
Ho trovato qualcosa del genere in un sito online, anche se credo sia sospeso per adeguamenti al nuovo codice europeo per la gestione privacy.
Il sito è molise.com
Geppino
-
Joomshaper ne ha presentato uno che potrebbe fare al caso tuo proprio nei giorni scorsi, se non mi ricordo male dovrebbe chiamarsi SP Medical.
-
Ok ti ringrazio, gli darò un'occhiata e ti faccio sapere ;)
-
Ciao,
ho dato un'occhiata ma non va bene.
In primis è a pagamento ma, comunque, non chiede l'inserimento di un codice o pin per accedere alla propria prenotazione ma solo una semplice registrazione al sito.
Questo sistema, secondo il nuovo codice europeo (GDPR), non va bene :'(
Geppino
-
In primis è a pagamento.......
Questi avidi screanzati che vogliono essere pagati per il loro lavoro, NON SE NE PO' PIU' di questa gente così veniale, facciamo fare le estensioni a chi è ricco di famiglia e deve fare qualcosa per passare il tempo! :) :)
-
Beh sai, io non voglio assolutamente criticare il pagamento del lavoro altrui, anzi, è giusto che chi lo fa come professione abbia il corrispettivo dovuto ma chi mi ha chiesto questa funzionalità non ha intenzione di pagare per fornire un servizio gratuito all'utenza, essendo un Ente pubblico.
Non v'è scopo di lucro nel servizio offerto all'utenza altrimenti dovrebbe caricare ulteriori esborsi al cittadino già martoriato.
-
Quindi in base al tuo ragionamento la crocerossa non dovrebbe pagare la benzina consumata dalle proprie auto?
-
Certo he deve pagarla, qualcuno a monte l'avrà pur pagata.
Ma forse non sono riuscito a farmi capire; io, nel tuo esempio, non sono la Crocerossa ma potrei essere l'autista dell'ambulanza o un infermiere volontario, il quale per la sua opera non percepisce nulla.
Non spetta a me pagare la benzina ne posso imporre loro dove prenderla e se pagarla.
Considerando che molte risorse sono gratuite, credo sia legittimo per l'erogatore del servizio utilizzare queste ultime senza gravare sulle casse asfittiche del pubblico.
Lo so che suonerà strano ma c'è ancora qualcuno che mette a disposizione il proprio tempo per aiutare gli altri.
Altrettanto giusto e legittimo che venga pagato lo sviluppo di prodotti quando di quest'attività se ne fa professione e quindi riveste condizione necessaria per guadagnarsi da vivere.
Non mi sembra scandaloso cercare qualcosa di gratuito, nel pieno rispetto e invidia di chi riesce a sviluppare e vuole essere retribuito, considerando che utilizziamo un CMS gratuito e migliaia di estensioni altrettanto libere.
-
Puoi descrivere cosa prevede la compliance al gdpr rispetto a prima?
-
Non mi sembra proprio che avere un pin in piu per scaricare sia dovuto dal gdpr: se mi sbaglio per cortesia indica dove lo hai letto nella norma.
In fondo è solo un secondo livello di sicurezza.
Anche sistema Piemonte funziona sulla base di quella struttura per scaricare ad esempio i risultati degli esami del sangue.
-
In effetti non l'ho letto neanch'io, e dire che ho cercato di carpire tutte le modifiche rispetto alle norme italiane che saranno abrogate.
Mi hanno detto, comunque, che non basta offrire l'accesso a prenotazioni o dati tramite una "semplice" registrazione inviata via mail.
Bisogna inviare le credenziali di accesso doppie (utente e password o pin) con un sistema diverso l'uno dall'altro (tipo l'utenza via mail e la password via sms).
Ovviamente stanno provvedendo a nominare un Data Protection Officer come responsabile della protezione dei dati.
-
Almeno per il momento non credo troverai qualcosa pronto, consiglio di costruirtelo o farlo costruire a partire da qualche applicativo per form basate su db.
-
Infatti, credo anch'io che non troverò nulla di simile dal quale partire, è una necessità troppo specifica.
Essendo un databasista Filemaker vedrò di sviluppare qualcosa con il DB da far poi girare sulla piattaforma dedicata (Web Direct).
Grazie ;)