Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : mifaluce 23 Apr 2018, 21:19:03
-
Salve, ragazzi, siete la mia ultima spiaggia! Mi sto arrovellando su questo problema già da alcuni giorni senza riuscire a venirne fuori.
Ho installato sul mio pc sotto Windows10 il server Xampp 7.2.4 nella direttrice C:\
Ho seguito le istruzioni delle guide: creato un nuovo db ed un nuovo utente con tutti i privilegi e modificato quattro parametri di PHP.ini.
Ho utilizzato Joomla 3.8.5 nel quale ho modificato il file Joomla.sql sostituendo InnoDB con MyISAM. Tutte le modifiche sono state fatte con notepad++.
All'atto dell'installazione faccio i tre passaggi Configurazione>DataBase>RiepilogoDati senza problemi ma, giunto al bottone di installazione, il sw parte e dopo un po' ritorna su RiepilogoDati. E lo farebbe all'infinito!
Dovrebbe essere un'installazione semplicissima. Ed invece non va. Possibile ci sia un'incompatibilità tra Joomla3.8.5 e PHP7.2.4? Mi sembrerebbe poco probabile, sono le due versioni più aggiornate!
C'è qualcuno a cui è già capitato o che sia in grado di darmi una soluzione?
Grazie in advance! ::)
-
Tra i 4 paramentri nel file php.ini hai modificato anche questo? Nel senso, l'hai impostato come qui sotto?
max_execution_time = 200
P.S. L'ultima versione di Joomla è la 3.8.7
-
In realtà nella 3.8.5 i file PHP.ini sono due, il PHP.ini-development ed il PHP.ini-production. Ho modificato in entrambi il parametro che suggerisci, dandogli 180. Pensi che sia poco e che sia meglio porlo a 200 per dare al sistema il tempo di riempire il database durante la fase di installazione? Mi pare di ricordare che prima della modifica fosse a 30.
-
Scusa, ma non ero stato chiarissimo...
Il file php.ini a cui facevo riferimento è il file "php.ini" tout-court (non ini-production, né ini-development) che sta nella cartella "php" dell'installazione di Xampp.
-
Grazie, Limma. Effettivamente non avevo modificato PHP.ini. L'ho fatto ponendo max_execution_time a 200. Ho modificato anche gli altri quattro parametri:
max_file_upload=20
max_input_time=180
memory_limit=512M
upload_max_filesize=128M
Purtroppo, però, dopo aver chiuso e riattivato il server e dopo aver lanciato l'installazione di nuovo, il comportamento non si è modificato.
-
Lo strano è che non dà alcuna segnalazione di errore! La sensazione che ho è che io abbia fatto qualche cacchiata, ma non riesco a capire cosa. Anche perchè i gradi di libertà sono davvero pochi e sbagliare in questa fase è davvero difficile!
-
Ho utilizzato Joomla 3.8.5 nel quale ho modificato il file Joomla.sql sostituendo InnoDB con MyISAM. Tutte le modifiche sono state fatte con notepad++.
Fai la stessa sostituzione (ENGINE=InnoDB con ENGINE=MyIsam) anche nel file sample_data.sql che, come Joomla.sql, trovi nella cartella installation\sql\mysql
-
Scusami, Limma, ma sono preoccupato. Sai che InnoDB non è presente sul mio sample_data.sql ! Quindi?
-
In effetti c'hai ragione pure tu...! Ho controllato e in effetti non c'è.
In effetti io l'avevo trovato e modificato, ma era nella cartella "installation" di un pacchetto quickstart.
Mi spiace di averti fatto perdere tempo (tranne per la giusta "ubicazione" del file php.ini)... :(
L'unico caso in cui ho avuto problemi nell'installare Joomla in locale con Xampp è stato proprio installando un paio di pacchetti quickstart, problema risolto con le due modifiche che ti ho suggerito prima e che speravo potessero risolvere anche il tuo problema.
Attendi qualche altro intervento ma cerca in rete, potresti trovare la soluzione.
-
No no, Limma, nessuna perdita di tempo. E' stato cmq utilissimo! Anzi, ti ringrazio molto per il tuo interessamento.
In rete sto cercando da un po', ma senza successo. Per questo ho deciso di affidarmi alla comunità di Joomla!
Spero che qualcun altro si faccia vivo con qualche suggerimento. Mi dispiacerebbe proprio dover gettare la spugna!
Grazie ancora!
-
Ho fatto una rapida ricerca in rete, sia in italiano che in inglese, e si trova un po' di materiale sull'argomento.
Su Stack Overflow qualcuno seggerisce anche di modificare questi altri due parametri sul php.ini così:
Output_Buffering=Off
Display_Errors=Off
Su un altro sito un tale dice di aver risolto portando a 1000 il max_execution_time...!
Vedi un po' e se risolvi fai sapere! ;)
-
:) :) :) (RISOLTO)
Limma, non ci posso credere! Ha funzionato! Sono arrivato al quarto step!
Ti spiego. Ho prima modificato max_execution_time, portandolo a 1000. Non è cambiato nulla :( .
Poi, lasciandolo a 1000 (tanto non cambia niente, si allunga solo un po' il tempo di elaborazione di un secondo!),
sono andato su Output_Buffering, che era già in Off :( . A questo punto ho cambiato Display_Errors che era in On e l'ho portato in Off. Rilanciato tutto e.....PERFETTO :) !
Magnifico Limma! Grazie ancora!
-
[RISOLTO] lo devi inserire all'inizio del titolo del tuo primo post in modo da facilitare la navigazione del forum da parte degli utenti, grazie della comprensione.