Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : revisor 03 May 2018, 14:56:18
-
Buongiorno, è da due giorni che sto cercando di fare gli aggiornamenti e non ci riesco, non riesco ad individuare il problema; ho notato che dopo che inizia l'aggiornamento...si blocca...e quindi non si visualizza il sito, con fzilla rifaccio l'upload del backup salvato e noto che, a destra in alto lato sito remoto, ci sono dei punti ? a fianco delle cartelle.....saranno quelli i files corrotti...
-
chiedi al tuo servizio di hosting se il server è "pronto" per joomla 3.x.x
-
...mi hanno detto di sì...solo che devo cambiare il php da 5.6 a 7 e l'ho fatto, nel frattempo sto facendo l'upload cn fzilla visto che dopo l'ennesimo aggiornamento il sito è bloccato....ti aggiornerò
-
Un backup non si ripristina solo da ftp, dovresti aver anche salvato il db con un export e fare l'import quando ripristini. Oppure utilizzare un apposita estensione come akeeba.
-
..non ricordo...entro in phpMyadmin e controllo
-
Phpmyadmin però non ti dice se e quando hai fatto un export, puoi saperlo solo tu se e quando e dove hai salvato il file export.
-
vero...devo controllare in cartella...questo problema mi sta innervosendo...
-
Buongiorno, purtroppo il backup db non l'ho fatto, non sapevo di farlo, ho solo fatto il backup, cn fzilla, del sito; per due volte ho riaggiornato e....niente.. non va, tra l'altro rifare poi l'upload impiega un enormità di tempo (salta una giornata intera), per cui ho deciso di abbandonare un ulteriore tentativo, vi ringrazio della disponibilità.
-
;D risolto!!! in pratica ho aggiornato non in modo automatico ma da "carica e aggiorna" in "Componenti". Non ho capito perchè mi dava errore in modo automatico...mah!!!
-
:( ...ahimè, non ho risolto, il sito non si vedeva bene e son ritornato alla 3.5.1; la cosa strana è che con la 3.8.7 avrei dovuto avere il php 5.7...invece ho dovuto reinstallare il 5.6 e comunque, ripeto, non si vedeva bene il sito...anche con altri browser.
-
Con php 5.6.x joomla 3.8.7 funziona lo stesso. Ed anche col php 7.0.x
-
Buongiorno...sì..il sito si vede ma nel backend su alcuni moduli non posso lavorarci; poi ho combinato un altro problema...in pratica credendo di fare cosa giusta ho pensato che fosse la versione 3.5.1 ad essere già corrotta e quindi ho installato la 3.4.0 per poi passare alla 3.6.5 direttamente....non l'avessi mai fatto! il problema non era quello, però ora mi ritrovo con delle cartelle che non riesco ad eliminare neanche con fzilla....in giro ho visto che bisogna usare Net2ftp....ho provato però paradossalmente quando digito le credenziali (che uso regolarmente quando entro in ftp) mi dà errore...password non riconosciuta!...insomma un bel pasticcio che mi sta facendo perdere un sacco di tempo..
-
Scusa ma un aggiornamento non prevede di installare una nuova versione, forse ti conviene rifare il ripristino e poi leggere attentamente come si fa un aggiornamento.
-
..lo so...ma in tali situazioni le provi tutte, tra l'altro quando avevo scritto che avevo risolto, in effetti il sito non si vedeva come si deve e quindi da lì è iniziato il continuo provare aggiornamenti; poi, se ricordi bene, in un altro argomento riguardo joomshopping, avevo scritto che forse il fatto che non andasse bene dipendeva dalla versione 3.5.1 obsoleta e da lì è iniziato tutto; morale:...se aggiorno alla 3.6.5 e poi alla 3.8.7. il sito non si vede bene e neanche in amministrazione le cose sono regolari, ora non so come eliminare questa cartelle dall'ftp, anzi, se qualcuno sa come funziona net2ftp me lo dica cortesemente, e...niente...poi il ripristino da dove lo faccio...ero convinto di uploadare con fzilla....esiste un altro sistema?
-
Se non riesci con filezilla non riesci con nessun altro sistema.
Poi il metodo "le provi tutte" è il metodo più veloce per incasinarsi ancora di piú.
-
...e poi..altra cosa che non ho detto...è la scritta " non sicuro | www.xxxxx.ccc" sulla barra indirizzi....cosa vuol dire che c'è un virus....
-
Vuol dire che hai dei campi di login su un sito http e non https.
ps: una discussione=un argomento!
ti è stato già detto!
-
tra l'altro rifare poi l'upload impiega un enormità di tempo (salta una giornata intera)
La prossima volta quando ripristini i files del backup ti conviene fare un unico zip, caricarlo sul server e poi usare ad esempio il file manager del pannello dell'hosting per decomprimerlo. Decisamente meno dispendioso in termini di tempo.
-
.
-
La prossima volta quando ripristini i files del backup ti conviene fare un unico zip, caricarlo sul server e poi usare ad esempio il file manager del pannello dell'hosting per decomprimerlo. Decisamente meno dispendioso in termini di tempo.
...terrò conto di ciò...grazie