Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : sgiobbio 05 May 2018, 14:39:45
-
Domando se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema nel settare il Plugin EU-ePrivacy Directive di RicheyWeb.
Ho seguito alla lettera le istruzioni per abilitare il funzionamento del plugin sui cookies di terze parti, creando un nuovo Gruppo Accepted Cookies e creando il relativo Livello.
Dopodiché ho assegnato sia i moduli sia i plugin interessati da cookies di terze parti al livello Accepted Cookies.
Nessun problema con i moduli, mentre i plugin sembrano non funzionare: sul front-end si vede la stringa di richiamo del plugin.
La si vede sia inizialmente, quando ancora i cookies non sono accettati e il plugin corretamente dovrebbe essere bloccato, ma anche dopo l'accettazione, quando invece il plugin dovrebbe essere sbloccato.
Questo accade con: Fast Social Share e Embed Google Map
Qualche suggestione?
-
Magari i plugin non funzionano per altri motivi. La stringa di richiamo perché?
-
Grazie tomtomeight per il tuo intervento.
La stringa di richiamo perché per pubblicare i pulsanti social di Fast Social Share bisogna abilitare il plugin e inserire negli articoli interessati: {fastsocialshare} e per pubblicare delle Mappe Google con Embed Google Map bisogna abilitare il plugin e poi inserire negli articoli interessati: {google_map}lat, lon{/google_map}
I plugin hanno sempre funzionato e funzionano tuttora, assegnandoli a Public.
Se li assegno ad Accepted Cookies invece di mostrare quello che devono, mostrano la stringa.
-
Prova ad assegnare allo stesso livello anche l'articolo o il modulo ove richiami il plugin.
-
Ti ringrazio ancora tomtomeight per il tempo che mi dedichi e per il contributo.
Ho provato ad assegnare ad Accepted Cookies non solo il plugin ma anche l'articolo che dovrebbe mostrarne il contenuto.
Stiamo parlando di google map embed
Ma il risultato è che fino a quando non accetti i cookies l'articolo non può essere visto, e dopo che accetti i ccokies viene visualizzato l'articolo ma senza mappa, solo con la stringa che dovrebbe richiamarla.
Ecco il link a una mappa settata come suggerisci:
https://www.convivium.club/reportage/my-convivium/informazioni/dove-siamo
Ho provato la stessa identica cosa con Fast Social Share e il risultato è il medesimo.
-
Fossi in te invece del plugin per la mappa utilizzerei il codice embed direttamente nell'articolo o in un modulo e richiamerei il modulo nell'articolo.
-
Si può fare, ma google map è il problema minore, quello più complicato è fast social share.
Il pulsante per fare lo share sui social ci è necessario in pressoché tutti gli articoli...
Utilizzare un modulo anziché un plugin?
-
Credo che vada bene proseguire qui anziché aprire una nuova discussione.
Riepilogando, alcuni Plugin non funzionano se assegnati ad un Livello di Accesso differente da Public.
Però è possibile aggirare l'ostacolo utilizzando un Modulo, che faccia il loading del Plugin e che sia assegnato al Livello di Accesso desiderato (Accepted Cookies). E' quello che ho fatto con successo con il plugin fastsocialshare.
A questo punto, ci sono dei plugin che hanno una stringa sempre uguale, come {fastsocialshare}, ma ci sono plugin come embed google map che operano con una stringa ogni volta diversa
(per esempio: {google_map}44.784628,7.374674{/google_map} - dove ovviamente latitudine e longitudine variano a seconda dell'indirizzo da mostrare)
Ora, non credo di essere l'unico che utilizza questo popolare plugin per google map, e quindi immagino che il problema sia di interesse generale:
1) non è possibile assegnare il plugin al livello di accesso Accepted Cookies perché non funziona
2) non è praticabile aggirare l'ostacolo utilizzando moduli, perché bisognerebbe creare un modulo diverso per ciascun indirizzo (nel mio caso circa 800)
Quindi che fare?
Abolire le mappe (che in una guida sono essenziali)?
Trovare un plugin che faccia il suo lavoro anche se assegnato ad un Livello di Accesso diverso da Public?
Se qualcuno ha qualche idea in merito, sarebbe molto gradita, nel frattempo personalmente ho aperto un thread in github nello spazio del creatore del plugin in questione (petkivim / embed-google-map):
https://github.com/petkivim/embed-google-map/issues
-
Quindi che fare?
Mettere una foto della mappa linkata a google maps così quando la gente ci clicca su va alla pagina di goole maps con tutte le indicazioni e non viene rilasciato nessun cookie nel tuo sito
-
Grazie Marine per il contributo: è sicuramente la migliore soluzione praticabile, al mio stato attuale di impasse.
Procedendo a una sostituzione massiva nel database, e mantenendo le 2 coordinate satellitari, al posto della stringa del plugin è possibile mostrare l'immagine di una cartina con la scritta Google Maps linkata a google.com/maps/place/lat,lon
Di certo, in una guida, continuerebbe ad essere meglio poter mostrare una map personalizzata in ciascun articolo piuttosto che delegare a una mappa esterna.
Per questo domando ancora se qualcuno sia a conoscenza di qualche plugin funzionante.
-
Fra l'altro a breve tutte le mappe di Google non funzioneranno più. La nuova policy di Google è quella di renderle a pagamento oltre un certo utilizzo, per questo anche nella fascia free bisogna pagare, pagare però virtualmente, nel senso che bisogna comunque aprire un conto su Google per utilizzare le sue API, ma Google accrediterà ogni mese 200$ che si consumeranno secondo l'utilizzo, superata la soglia dei 200$ Google addebiterà sul conto aperto il consumo eccedente. Per siti normali, normali nel senso di non con un traffico stratosferico, i 200$ dovrebbero bastare e avanzare e quindi sarà tutto free come prima o quasi, ma resta il fastidio della procedura. Avanti tutta con le complicazioni, certo che diventa sempre più difficile. :(