Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : lake_people 25 May 2018, 12:39:36
-
salve, un saluto a tutti
avrei due quesiti sui cookie
il primo è:
secondo voi come classificazione il cookie che è alla base del funzionamento del cookie disclaimer (nel mio caso cookieconsent_status) è da considerarsi di Preferenza o Necessari? o altro ancora?
il secondo quesito riguarda i cookie che sono titolati con lunghe stringhe alfanumeriche e riportano come scadenza "fine sessione"
cosa sono e come andrebbero trattati? perchè il componente di cui si è spesso parlato nel thread dedicato al gdpr funziona con tutti i cookie ma non con quel tipo che rimane in essere....
un ringraziamento anticipato a tutti
-
1- lo tratterei come tecnico se è il cookie della barra del consenso
2- sono i cookies tecnici per il funzionamento di joomla
-
1- lo tratterei come tecnico se è il cookie della barra del consenso
2- sono i cookies tecnici per il funzionamento di joomla
Grazie per la risposta
e riguardo alla seconda domanda essendo il nome randomico e quindi non citabile nella descrizione dei cookie in uso e aggiungerei anche non bloccabile da nessuno degli script che ho visto in giro, cosa fare?
-
il banner di questo componente blocca anche i cookies tecnici
https://extensions.joomla.org/extension/gdpr/
-
il banner di questo componente blocca anche i cookies tecnici
https://extensions.joomla.org/extension/gdpr/ (https://extensions.joomla.org/extension/gdpr/)
è proprio quello che sto usando io, ma devo dire che su quel tipo di cookie non è efficace
anche se non ho ancora aggiornato alla versione uscita oggi, proverò dopo l'update
grazie ancora
-
e riguardo alla seconda domanda essendo il nome randomico e quindi non citabile nella descrizione dei cookie...
Attenzione, a prima vista può sembrare random, ma se ci fai caso il nome del cookie è sempre lo stesso per qualsiasi visitatore, se parli del cookie del frontend di joomla.In particolare il nome di quel cookie è dato dal doppio md5 della variabile $secret nel tuo configuration.php concatenato alla stringa 'site'.Puoi quindi citarlo nella tua policy.
-
Attenzione, a prima vista può sembrare random, ma se ci fai caso il nome del cookie è sempre lo stesso per qualsiasi visitatore, se parli del cookie del frontend di joomla.In particolare il nome di quel cookie è dato dal doppio md5 della variabile $secret nel tuo configuration.php concatenato alla stringa 'site'.Puoi quindi citarlo nella tua policy.
grazie Daniele, hai ragione è ricorrente per cui posso citarlo nella policy, immagino sempre nella sezione "tecnici"
rimane il fatto che a meno che non sbagli qualcosa io il componente GDPR non lo blocca, ho appena aggiornato alla 1.4
-
Non importa, quello non va bloccato.
-
Non importa, quello non va bloccato.
perfetto, e nella descrizione come lo definiresti?
-
Io ho messo così:E' il cookie del frontend di joomla, è un cookie tecnico, non persistente, che sarà cancellato automaticamente alla chiusura del browser.
-
Io ho messo così:E' il cookie del frontend di joomla, è un cookie tecnico, non persistente, che sarà cancellato automaticamente alla chiusura del browser.
perfetto, sei stato preziosissimo
probabilmente scriverò "del cms" senza dover citare joomla, ma il concetto è chiarissimo
ovviamente chi usa quel componente del quale parliamo, dal momento che non lo blocca e non lo cancella, sarà meglio che lo citi nella cookie policy ma non nella descrizione a popup che scaturisce dalle categorie nel banner... immagino... se non lo blocca...