Joomla.it Forum
Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : giusebos 12 Jul 2018, 14:11:56
-
Per chi volesse approfondire bootstrap su questo canale youtube dei chiarissimi esempi
questa la playlist
https://www.youtube.com/watch?v=6spqHfiCwtY&list=PLG15PAKlF52sWSimPF2SO7uhMf2z9PnGP
Questi video affiancati alle istruzioni per creare un template che troverete nel wiki di questo forum vi permetterenno di realizzare bellissimi template limitati solo dalla vostra fantasia.
-
Figata!!!!!
grazie giusebos ;) :)
-
Ho visto tutti i video e mi sono reso conto che per molti utenti del forum potrebbe essere un "corso" risolutivo, sempre che ci sia la voglia di imparare cose nuove.
Come spesso ho scritto, chi conoscesse un po di css e di html con l'aggiunta di bootstrap potrebbe fare a meno di tutti quei template-framework pesanti e spesso creatori di molti problemi, realizzando template per ogni uso e sopratutto con ogni forma/schema.
-
Figata!!!!!
grazie giusebos ;) :)
Quoto in pieno!
-
Come spesso ho scritto, chi conoscesse un po di css e di html con l'aggiunta di bootstrap potrebbe fare a meno di tutti quei template-framework pesanti e spesso creatori di molti problemi.
Assolutamente daccordo, partendo dai template integrati si può fare ciò che si vuole!
-
Assolutamente daccordo, partendo dai template integrati si può fare ciò che si vuole!
Quando uno arriva a manipolare le informazioni di bootstrap poi non ha nemmeno bisogno di prendere qualcosa di già fatto, si costruisce il template in base alle esigenze avendo come risultato quello che si voleva e con una leggerezza unica.
-
Ciao, un pò di giorni fà mi è capitato di leggere questo https://www.joomlashack.com/blog/joomla-news/css-grid/ che ne pensate?
-
Ciao, un pò di giorni fà mi è capitato di leggere questo https://www.joomlashack.com/blog/joomla-news/css-grid/ che ne pensate?
letto pure io.
Finalmente un metodo più intelligente per il box model, questo eviterà di usare meno proprietà come float, clear , both e quella cagata di flexbox.
in joomloa 4 il template di default è stato realizzato usando bootstrap, ma con la variante di aver usato le proprità GRID anzichè il non poco incasinato sistema a griglia del framework.
Questa nuova proprietà, lo ricordo per chi è un neofita in questi argomenti, ci consente di ri-collocare i box al di fuori della logica HTML, separando finalmente ed in modo completo FORMA e DATI.
Per capirci attraverso le classi, in una ipotetica gliglia, possiamo spostare interi blocchi da destra a sinistra e da sopra a sotto o viceversa; una novità non da poco se si pensa che nemeno una riga di codice PHP e JS serve per questa cosa impensabile fino a poco tempo fa.
C'è da dire che la proprietà ha fatto capolino 2 anni fa e solo adesso, grazie alla compatibilità di tutti i browser, sta iniziando ad essere utilizzata.
Ho già provato a sviluppare con successo un semplice template con bootstrap 4 e gridBOX e ne sono rimasto entusiasta.
Infine, mi piacerebbe che in questo forum ci fosse una sezione HTML/CSS per meglio seguire, proporre, testare e chiedere su questi argomenti.
-
In questo video la costruzione di un template HTML da ZERO con l'uso della proprietà GRID e delle variabili CSS introdotte sempre in quest'ultimo periodo.
Il video è in inglese, ma non è indispensabile ascoltarlo in quanto le immagini raccontano senza difficoltà ciò che l'autore sta facendo.
Una piccola conoscenza di HTML e CS è indispensabile per capire le nuove tecniche.
Video sconsigliato a chi si affida ancora agli inutili template confezionati pesanti e spersonalizzati. ;D ;D