Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : tomtomeight 25 Jul 2018, 09:53:15
-
Buongiorno
Nel tentare di risolvere un problema di backup automatico di plesk per alcuni miei siti ho notato che questi riportano l'estensione FOF che purtroppo non riesco a disinstallare perché protetta. No ricordo se proviene da una vecchia installazione di akeeba poi disinstallata ma vorrei comunque eliminarla per capire se da essa può derivare il problema del mancato backup automatico di plesk, che funziona per tutti gli altri siti nello stesso server, anche con uguali versioni e impostazioni.
Prima di rimuoverla manualmente vorrei capire. Grazie.
-
Niente, fa parte del core di joomla, mi sono sbagliato nel credere di non averla vista nelle altre installazioni. Cercherò la causa altrove. Scusate.
-
mi pare che sia qualcosa di inerente a akeeba
-
Sì infatti è dello stesso autore, perciò mi pareva di ricordare fosse un residuo di una eventuale installazione di akeeba che non usa da una vita.
-
Infatti è quello che ricordo io.
Io in un sito ne ho tre versioni
2.4.3 non disinstallabile
2.2.1 e 3.3.4 disinstallabili
nella descrizione c'è scritto un rapido strumento di sviluppo di componenti per joomla.
-
Ciao, attenzione perche quello protetto fà parte del core di joomla! dalla vers 3.2 https://www.akeebabackup.com/news/1558-info-about-fof-and-f0f.html
-
Sì infatti mi sono sbagliato. Non lo cancello di certo.
-
Anche io ne ricordavo 2 versione con akeeba installato.Al di là di tutto però mi sembra strano che il backup automatico fallisca per colpa di un'estensione: nessun indizio dai log?
-
Il backup di plesk non c'entra con joomla ma poiché mi restituisce un errore che da una ricerca pare dovuto a un istruzione di compressione fallita a causa di un nome file, mi sono messo a ispezionare cartelle per individuare eventuali compromissioni o estensioni in surplus.
-
Se è dovuto a nomi files l'errore dovrebbe essere riportato nel log.
Magari lo sai già, hai provato a leggere qui?
https://docs.plesk.com/en-US/12.5/administrator-guide/backing-up-and-restoration/backup-logs.68468/
Leggo che è possibile cambiare anche il dettaglio del log se sono backup programmati.
-
Se è dovuto a nomi files l'errore dovrebbe essere riportato nel log.
Magari lo sai già, hai provato a leggere qui?
https://docs.plesk.com/en-US/12.5/administrator-guide/backing-up-and-restoration/backup-logs.68468/
Leggo che è possibile cambiare anche il dettaglio del log se sono backup programmati.
L'errore che mi riporta il mancato backup è:
invalid option -- 'e' Try 'tar --help' or 'tar ..usage' for more information
Da una ricerca sul forum di plesk sembra, anzi è sicuramente, che l'errore derivi da doppio trattino all'inizio dei nomi file, che adesso, rileggendo l'errore, viene interpretato come opzione. Mia cattiva abitudine di inserirli quando faccio delle prove escludendo dei file, ne sarà scappato uno doppio. Sto ricercando il file colpevole.
Grazie dell'interessamento, magari è un errore che può capitare anche per altri sistemi di backup per joomla e spero sia utile sapere di non rinominare --file.
-
Anche io ho quest'abitubine, non dei due trattini ma di uno solo, davanti ad alcuni nomi di files.Eviterò quindi questa pratica, grazie a te per aver identificato e riportato la causa.
-
altra causa potrebbe essere il prefisso delle tabelle in maiuscolo
-
Trovata era comunque un solo trattino davanti a nome cartella per umo e tre trattini su un nome file per altro.