Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : madkat 06 Aug 2018, 10:20:33
-
Intanto buongiorno a tutti e felice di conoscervi. :D
Sono un web designer alle prime armi con Joomla e ho un problema che dipende molto dalla mia inesperienza.
Un agenzia ha sviluppato un sito in joomla 3.6.5 in un account 1&1.
Al termine del lavoro mi ha passato la copia dei file ed il database, senza indicarmi come trasferirlo sul mio spazio (anch'esso 1&1).
Sapete indicarmi la procedura per trasferire tutto sul mio spazio vuoto senza perdere i plugin e ripristinando il database?
Grazie anticipatamente a chiunque risponda.
-
Datti una letta a questa guida qui sul forum, dovresti trovare tutte le risposte che cerchi:
http://www.joomla.it/guide-joomla-3/8431-trasferire-sito-da-locale-a-remoto-e-viceversa.html (http://www.joomla.it/guide-joomla-3/8431-trasferire-sito-da-locale-a-remoto-e-viceversa.html)
P. S. Appena hai installato il sito provvedi ad aggiornare la versione di Joomla. Quella ora installata è molto datata e non sicura.
-
Purtroppo ho a che fare con un agenzia poco comunicativa.
Mi stai suggerendo di provare a farlo funzionare in locale e poi trasferirlo in remoto?
-
Ops, scusa ho trovato la sezione da remoto a remoto, studio...
Grazie, vi faccio sapere se riesco.
-
;)
-
Allora forse non ho capito ma sto procedendo cosi:
-importerò tramite putty il mio database sullo spazio nuovo (e qui ci sarebbero altre 100 domande)
-copierò il backup del mio sito all'interno di una cartella che ho preventivamente creato nello spazio
-Modificherò il file config lasciando i parametri del database e sostituendo quelli di dominio
-Pregherò la Madonna
Non siate crudeli...
-
L'ultimo punto non serve.
-
Importerò tramite putty il mio database sullo spazio nuovo
Basta phpmyadmin
-
Risolto!!!
Ho sopravvalutato la situazione.
Ho creato un nuovo database attivando le funzioni phpmyadmin
Ho importato il mio DB su quello appena creato
Ho copiato il backup dei file sullo spazio dopo aver sostituito i dati del db con quello nuovo sul file configuration.php
Non è stato necessario ricorrere all'ultimo punto ;D
Grazie della disponibilità, se siete di passaggio in Sicilia vi offro una granita caffè con panna e brioche.
-
Oltre ai dati del db nel configuration devi aggiustare anche il path assoltuo tmp e log.
Il risolto si inserisce nel titolo del primo messaggio del post, all'inizio e racchiuso fra parentesi quadre.