Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : yaapo 16 Aug 2018, 11:47:06
-
ciao esiste un plugin per gestire gli aspetti gdpr di un sito ?
del tipo se non accetti non navghi nel sito stile
http://www.governo.it/ o https://www.wonderhowto.com/
?
-
... Il sito del governo senza https...? ???
E il banner che propone non mi pare affatto GDPR compliant...
Cerca qui sul forum. Si è parlato molto anche di estensioni per la gestione del GDPR
-
... del tipo se non accetti non navighi nel sito
Peccato che la GDPR dice il contrario!
-
Chiarisci meglio se puoi...
Da quel che so io lo scopo è tutelarti lato gestione dati personali.
Non dice che un sito è obbligato a farti navigare se non accetti le condizioni, per riflesso se non accetto non navigo se non navigo non posso prendere dati personali di nessun tipo.
Se accetto navigo se accetto posso profilare. Poi togliamo tutto il discorso dei profili etc in questo caso a me non interessa.
Comunque governo.it fa cosi ho preso come riferimento proprio quello oltretutto ti dice che i dati di terzi youtube ad esempio
non sono gestiti da loro etc...
ti torna ?
-
Se non accetti i cookie non è che non puoi navigare ma avere solo delle limitazioni, inoltre la scelta deve essere selettiva, per esempio se non accetto cookie di profilazione pubblicitaria devo poter navigare ma senza vedere la pubblicita e cosi via. La tutela poi dei dati personali c'entra poco coi cookie. Comjnque ti consiglio di leggerti la circolare della privacy pe4 schiarirti le idee e dove qualcosa non ti fosse chiaro di consultare un professionista e non limitarti a quanto leggi nel forum, compreso quanto detto da me.
-
però questo rimane vero
ed è la condizione più conservativa possibile a mio
Non dice che un sito è obbligato a farti navigare se non accetti le condizioni, per riflesso se non accetto non navigo se non navigo non posso prendere dati personali di nessun tipo.
-
Mi dici dove lo hai letto o è una tua considerazione?
-
Mia considerazione ma secondo me è abbastanza logico.
Io posso fare un sito con una pagina statica senza cookie e senza nessun meccanismo di raccolta dati. In quel caso non devo informare l'utente su nulla perchè non c'è nulla di cui informare l'utente.
Se nel mio sito applico un meccanismo che se non mi dai conferma io non raccolgo nessun dato e se non mi dai conferma io non ti faccio navigare sto rispettando la legge questo perchè nessuna legge che io sappia ti obbliga a far navigare gli utenti dentro un sito.
A me sembra logico e lineare potrei sbagliarmi ma on credo.
Ma governo.it e altri siti fanno questo se noti poi che non usi https non c'èntra nulla con gdpr non è l'unico modo ci sono vari modo ma questo è il più conservativo a mio avviso.
-
Mi trovi d'accordo su quello che esponi, avevo anche io quest'opinione inizialmente; tuttavia non è cosi, è come dice tomtomeight.L'utente deve avere il diritto di navigare, scegliendo se e quali dati personali condivedere.Es se hai cookie di profilazione, l'utente deve poter avere l'opzione di rifiutare solo tali cookie, edessere libero di navigare ugualmente.Questo è quello che dice la normativa, non ti stupire che siti importanti o istituzionali non la rispettino.l'https in realtà secondo me rientra nel gdpr in quanto il gestore del sito deve applicare tutte le sicurezze per prevenire il furto dei dati, e con l http i dati viaggiano in chiaro...
-
però scusa diciamo che hai ragione.
ma se ti rimando ad una pagina statica dove ti dico tante belle cose e fra queste cose ti dico anche le brutte cose delle privacy
tipo http://www.governo.it/privacy-policy non stai navigando nel mio sito ?.
ma anche se ti mando ad una pagina con la scritta hello world secondo me stai navigando nel mio sito.
non mi voglio arrampicare sugli specchi sto cercando di usare la logica ed i vostri commenti per me sono importantissimi.
sul discorso https detta cosi forse hai ragione però è molto generica riusando la logica quello che dici è giustiffismo
-
Tu prova a non accettare cookie di qualsiasi sito e dimmi poi se non riesci a navigare lo stesso.
-
Guarda questo
https://www.wonderhowto.com/
-
Tu però parti prevenuto!Noi ti diciamo come dovrebbe essere poi ognuno ovviamente è libero di fare come vuole!
La stragrande maggioranza dei siti non è allineata con la normativa, inutile fare paragoni.
-
No vabe non dico che non avete ragione ... Mi hai chiesto un sito e ti tindaro un link...
È poi ho esposto delle motivazioni ma magari sbaglio...
-
Sicuramente negare l'accesso se non si accettano le condizioni è tecnicamente molto più semplice piuttosto che escludere categorie o singoli cookie.
Secondo me l'ultimo esempio non è norma.
Ricordo che a me era stato fatto l'esempio dell'assicurazione auto: non mi puoi obbligare a fare la casco se voglio solo l'rc.
Il web é diventato un servizio pubblico!