Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione e-commerce => : virtue 22 Oct 2018, 10:22:26
-
Buongiorno
come da titolo correi far comparire sulla home del prodotto il prezzo singolo ma vincolare la vendita per confezione da 12 pezzi;
ho provato e riprovato con gli "intervalli di quantità" ma non riesco a farlo funzionare perche' se imposto intervallo 12 sull'acquisto mi passa a 13 partendo da 1
spero di essere stato chiaro
grazie a tutti
-
Con joomshopping?
-
virtuemart
-
Che io sappia non si può, te la devi giocare bene nella descrizione prodotto indicando che la confezione è da 12 pezzi, mostrando il prezzo singolo sia nella descrizione che magari in un'immagine aggiuntiva, ma sempre indicando che quantità 1 = 12 pezzi.Io farei così ma non sono ferratissimo in VM, prova ad aspettare qualche consiglio di gente più esperta o passare ad altra piattaforma dove è possibile fare ciò.
-
grazie mille
ma che tu sappia esistono dei plug in che inseriscano la quantità sulla foto? o sulla home ..in modo da far capire meglio?
tipo con dei flag o qualcosa di simile
-
ma che tu sappia esistono dei plug in che inseriscano la quantità sulla foto? o sulla home ..in modo da far capire meglio?
tipo con dei flag o qualcosa di simile
Sinceramente non saprei, però se esistono google lo sa di sicuro!
-
ciao
e possibile anche in vm si fa la vendita x quantità esempio 12 pezzi costo 10 euro 24 pezzi costo 20 euro si usano i figli
il padre e di 12 pezzi i figli in scaletta aumentano la quantità e il prezzo .
se invece vendi quantità 12 e semplice in configurazione prodotto "stato " in quantità minima metti 12 e quantità massima metti 12 e il prodotto verra venduto a 12 pezzi.
per ol prezzo metti in configurazione il costo esempio 1 euro e vedrai il costo del singolo prodotto in configurazione visione prezzi spunti prezzo totale in questo modo hai costo unitario e totale
-
Ho provato ma non va inserendo 12 quantità minima e massima
in pratica mi servirebbe come in fotto....dovrei vendere piatti in porcellana che sono confezioni da 12 pezzi, ma vorrei uscisse il prezzo singolo nella home del prodotto
-
Usa il campo descrizione breve per scrivere a mano il prezzo singolo.
Es:
Titolo articolo: Servizio 12 piatti Ceramica decorata
Prezzo €24
Descrizione Breve: Solo 2€ al piatto
-
Usa il campo descrizione breve per scrivere a mano il prezzo singolo.
Es:
Titolo articolo: Servizio 12 piatti Ceramica decorata
Prezzo €24
Descrizione Breve: Solo 2€ al piatto
scrivendolo come dici e solo una scappatoia ma non risolve il problema xche a sempre il problema in partena se non setta min max a 12 il contatore aumenta di uno se cliccato lei deve vendere 12/24 sempre con multiplo di 12
vm fa gia quel che chiede e solo da capire come settarloin modo adeguato
-
Io non la vedo come scappatoia ma come una cosa logica, i piatti (in questo caso) si vendono come servizio completo da 12 pezzi, non è possibile ordinarne 14 o 16 pezzi o 3 di fondi e 9 di piani o 7 fondi e 5 piani ma solo 1 servizio da 12, 2 servizi, 3 servizi, ecc ecc.Quindi senza impazzire con le varie impostazioni di virtuemart si specifica bene che è venduto a servizio da 12 e si usa come quantità 1, 2, 3 , ecc
Poi se si vuole mettere in evidenza, per un aspetto commerciale il prezzo al piatto, c'è il campo descrizione breve che fa al caso suo.
-
lo dici tu stesso che è venduto a pezzi di 12 per cui puoi anche metterlo nalla descrizione breve che il servizio e di 12 pezzi al costo di 12 euro ora viene il bello lo blocchiamo il contatore pezzi? oh lascimo come viene viene tanto oh la dicitura breve, il carello non legge la descrizione breve ma la quantita che compri come vedi oh lo setti giusto altrimenti resti con la dicitura breve che dice si costo 12 euro ma nel carello che ti trovi?
ipotizza che non vuoi fare una categoria con figli che 12 pezzi 12 euro 24 pezzi 24 euro dovrai fare la stessa categoria singola una da 12 una 24 variando il prezzo ma sempre bloccando la quantita , poi se tu hai altri metodi illuminaci il funzionamento che c'è sempre da imparare.
-
lo dici tu stesso che è venduto a pezzi di 12 per cui puoi anche metterlo nalla descrizione breve che il servizio e di 12 pezzi al costo di 12 euro ora viene il bello lo blocchiamo il contatore pezzi? oh lascimo come viene viene tanto oh la dicitura breve, il carello non legge la descrizione breve ma la quantita che compri come vedi oh lo setti giusto altrimenti resti con la dicitura breve che dice si costo 12 euro ma nel carello che ti trovi?
ipotizza che non vuoi fare una categoria con figli che 12 pezzi 12 euro 24 pezzi 24 euro dovrai fare la stessa categoria singola una da 12 una 24 variando il prezzo ma sempre bloccando la quantita , poi se tu hai altri metodi illuminaci il funzionamento che c'è sempre da imparare.
Non ho capito, puoi riformulare la frase?
-
non so dove non capisci vediamo di semplificare
prodotto venduto a pezzi di 12 fin qui ok
prezzo prodotto singolo 1 euo totale 12 pezzi 12 euro fin qui nulla di complicato spero
ora dici metti la dicitura breve per far capire il costo relale del prodotto
componendo il prodotto come lo componi se per te basta una dicitura breve a far funzionare il tutto?
sai come funziona virtuemart che il costo aumenta ogni prodotto che aggiungi per cui se non blocchi la comprata massima tu puoi avere tutte le dicitura brevi o loghe che il costo aumenta
mi fermo sulla base del prodotto sensa entrare nei particolari come fatto in precedenza ti resta solo di provare solo provando capisci il funzionamento
comunque o crei categorie con figli oppure setti la comprata max 12 pezzzi oppure setti il contattore di comprata a multiplo di 12 poi fau tu sei un mago se con la dicitura breve riesci a fare tutto
scusami potresti spiegare come tu componi il prodotto se semplice allumina pure noi
-
Non c'è niente da illuminare e soprattutto non c'è niente da capire, è una cosa talmente banale e logica che sembra impossibile che tu non la capisca.
L'unità di misura è il servizio, è già stato detto che, in questo caso, non si possono vendere piatti sfusi o scegliere diverse composizioni (non si può 5 fondi e 7 piani o 8 piani e 4 fondi, non si può 15 piatti o 10 piatti, ecc ), il venditore vuole vendere solo servizi completi e quindi l'unità di misura non è il singolo piatto ma il servizio.
Quindi nel carrello di VM quanto l'utente mette quantità 2 e pigia acquista compra 2 servizi (per un totale di 24 piatti).Per fare ciò nella pagina dell'articolo il venditore metterà:
Titolo: Servizio piatti ceramica 12 Pezzi
Descrizione: Servizio completo in ceramica composto da 12 pezzi (6 piatti fondi e 6 piatti piani) di colore bianco prodotto da azienda X.
Prezzo: 24 euro
Cosa c'è di così strano che il visitatore del sito non riesce a capire che se nel campo quantità mette 3 sta comprando 3 servizi e quindi 36 piatti?
Virtue vorrebbe mettere in evidenza il prezzo del singolo piatto ma la vendita è sempre vincolata a unità di misura servizio e, a mio parere, il campo più adatto è la descrizione breve in quanto, solitamente, si visualizza nelle anteprime, nelle ricerche e, nei template che ho usato io, viene visualizzata dopo il titolo del prodotto.
Quindi tornando alla pagina prodotto si avranno questi campi:Titolo: Servizio piatti ceramica 12 Pezzi
Descrzione breve: solo 2 euro al piatto
Descrizione: Servizio completo in ceramica composto da 12 pezzi (6 piatti fondi e 6 piatti piani) di colore bianco prodotto da azienda X.
Prezzo: 24 euro
Chiaro perchè l'utente non potrà capire fischi per fiaschi, semplice perchè non deve fare nessun archibugio con VM e le quantità del carrello e illuminante.
-
Virtue vorrebbe mettere in evidenza il prezzo del singolo piatto ma la vendita è sempre vincolata a unità di misura servizio e, a mio parere, il campo più adatto è la descrizione breve in quanto, solitamente, si visualizza nelle anteprime, nelle ricerche e, nei template che ho usato io, viene visualizzata dopo il titolo del prodotto.
Quindi tornando alla pagina prodotto si avranno questi campi:Titolo: Servizio piatti ceramica 12 Pezzi
Descrzione breve: solo 2 euro al piatto
Descrizione: Servizio completo in ceramica composto da 12 pezzi (6 piatti fondi e 6 piatti piani) di colore bianco prodotto da azienda X.
Prezzo: 24 euro
certo che la vendita e di 12 pezzi per volta fatto come dici e solo una scappatoia tu setti prezzo partenza a 24 ero e logico che aumentanto gli aquisti il prezzo si moltiplica perche fare scappatoie quando si può benissimo farlo fare a vm?
facendo vedere il prezzo del singolo pezzo 2 euro con il totale annesso di 24 euro questo e quel che chiede l'utente poi se vuole mette la descrizione breve ben venga
-
Ma quale scappatoia!?!?!?!?!?
Molti piatti si vendono solo a servizio da 12 o 18 o 24, non è una cosa che mi sono inventato io.
Guarda questo link, è un sito che di e-commerce ne sa qualcosa: https://urly.it/3t-_
-
Ma quale scappatoia!?!?!?!?!?
Molti piatti si vendono solo a servizio da 12 o 18 o 24, non è una cosa che mi sono inventato io.
Guarda questo link, è un sito che di e-commerce ne sa qualcosa: https://urly.it/3t-_ (https://urly.it/3t-_)
ne puoi vendere anche 128 per volta non mi importa quanti ne vendi nella scatola lo vuoi capire che io come venditore voglio vedere il prezzo unirario sensa dover scrivere nulla di descrizione breve o lunga a scusa vedi che la descrizione breve si chiama breve xche a un limite di caratteri . neppure gurdo un 'altro portale la logica di composizione prodotto non è fare una dicitura come dici , poi se a te va bene pure a me.
la soluzione lo postata piu volte prova anche tu a metterla in pratica forse riesci a capire che si puo fare sensa scappatoia io la vedo in questo modo , se un cliente mi chiede quanto chiesto qui non rispondo usa la descrizione breve ma creo il tutto a doc poi ci possiamo mettere anche una dicitura breve ma e superfua . e con questo non replico più.
-
ok