Joomla.it Forum

Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Franz_1977 08 Jan 2019, 14:00:43

: [RISOLTO] modifica del file configuration.php
: Franz_1977 08 Jan 2019, 14:00:43
Ciao a tutti, sono disperato, settimane fa' ho preso un dominio su register.it, acquistando anche il pacchetto hosting per joomla.
Ho caricato i file del mio sito generato in locale via FTP, ma se vado all'indirizzo del sito vedo una pagina bianca.
Qualcuno è così cortese da darmi una mano a risolvere il problema?


Grazie
: Re:modifica del file configuration.php
: tomtomeight 08 Jan 2019, 14:11:00
Ciao e benvenuto nel forum


Scusa ma il titolo del post  sembre  slegato dal tuo problema, ci spieghi meglio se il problema è modificare il file o la pagina bianca e se sono legati come?
: Re:modifica del file configuration.php
: Franz_1977 08 Jan 2019, 14:13:30
Il problema è la modifica del file configuration.php, sicuramente compilato sbagliato, questo mi porta a non vedere nulla online

Avrei davvero bisogno di un'anima pia che mi aiuti, io davvero non so dove mettere le mani
: Re:modifica del file configuration.php
: tomtomeight 08 Jan 2019, 14:16:11
E come cerchi di modificarlo e quale modifica intendi?
: Re:modifica del file configuration.php
: Franz_1977 08 Jan 2019, 14:21:46
allora, una volta caricate tutte le cartelle via FTP, leggevo che si deve modificare il file configuration.php con i parametri del servizio hosting acquistato.
Dal c-panel apro il file php e modifico, ma non so cosa sto facendo.......

andando all'indirizzo:
http://www.pratica-mente.ch/

la pagina bianca mi restituisce il seguente messaggio:
Error: Failed to start application: syntax error, unexpected 'bf344100' (T_STRING), expecting ',' or ';'

Cosa vuol dire?
: Re:modifica del file configuration.php
: tomtomeight 08 Jan 2019, 14:33:53
Cioè modifichi senza sapere cosa modifichi? È normale che poi vedi pagina bianca. Prima di fare una cosa bisogna sapere cosa fare, se non lo si sa ci si informa. In pratica devi cambiare i dati di accesso per il nuovo server e poi cambiare i riferimenti per le variabili tmp e log in base al path assoluto del nuovo server e bisogna pure farlo con un editor adatto. In alternativa è piu facile utilizzare akeeba backup, fai un backup da locale ed un ripristino in remoto. Più facile sì ma sempre a patto di leggere le istruzioni sul sito della estensione.
: Re:modifica del file configuration.php
: Franz_1977 08 Jan 2019, 14:42:03
Assolutamente d'accordo...
Il sito che ho in locale funziona perfettamente.
Devo modificare qualcosa nella configurazione globale?
Lì al momento il sito è offline, nel momento in cui lo voglio mettere online devo modificarlo?


Sono parecchio in bomba
: Re:modifica del file configuration.php
: tomtomeight 08 Jan 2019, 16:23:16
Quel qualcosa  che devi cambiare mi sembra di averlo scritto, ma tu la hai letto tutta la mia risposta?
: Re:modifica del file configuration.php
: Franz_1977 08 Jan 2019, 16:59:27
Grazie infinite dell'aiuto...
Ho risolto, ero andato completamente in palla...
Grazie infinite!
: Re:modifica del file configuration.php
: tomtomeight 08 Jan 2019, 17:18:21
È consuetudine comunicare la soluzione e marcare il post come risolto in modo che possa essere di aiuto a tutti quelli che incorrono nello stesso problema.
: Re:modifica del file configuration.php
: Franz_1977 08 Jan 2019, 19:29:07
È stato abbastanza semplice, ho inserito i dati che register.it mi aveva inviato in una mail che avevo archiviato. Lo stress per la consegna imminente, complice la stanchezza di una notte in bianco a sbatterci la testa, ed è stato semplice sbagliare. La procedura è semplicissima, son 4 informazioni che chi ha il dominio registrato con il mio stesso provider (register.it), riceve con tutte le passoword e gli ingressi suddivisi per categoria di utilizzo FTP, Mysql etc. una volta acquistato il servizio.
: Re:modifica del file configuration.php
: marine 09 Jan 2019, 01:19:34
È consuetudine com.... ....e e marcare il post come risolto
marcare il post come risolto vuol dire scrive [RISOLTO] all'inizio del titolo del tuo primo postin modo che compaia nei risultati di ricerca.Questa volta ci penso io, ma tieni presente queste indicazioni per i post futuri, grazie.