Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : aex 16 Mar 2019, 12:27:10
-
E' la prima volta che mi capita da quando uso joomla e la cosa mi sembra molto singolare.
Ho deciso di trasferire l'hosting su "namecheap"
Vado a ripristinare il backup e al 3 step, quello in cui c'è la fase del ripristino, vedo che si connette (perchè è comunque in grado a definire la dimensione del DB) ma resta in attesa del Server e da l'errore 504.
Il supporto mi ha detto che il file è corrotto.
Non vorrei peccare di presunzione ma a volte quelli del supporto (primo livello) mi sembrano quelli del call center e ne so più di loro.
Dubitavo che il file di backup fosse corrotto ma gli ho dato retta e ho fatto un backup di un altro sito, per poi tentare un nuovo ripristino.
Stesso problema.
Loro dicono che il problema è mio e che c'è qualcosa nel file che è danneggiato. Io non credo che il problema sia anche su un secondo backup prelevato tra l'altro da un altro sito.
Sto pensando che il problema sia di questo hoster. Forse è un pò troppo cheap.
Cosa dite? Mi conviene spostare di nuovo l'hosting altrove oppure è un mio problema?
Una cosa del genere non mi è mai accaduta prima
-
Scusa se hai cambiato sarà stato forse per risparmiare? Il risparmio non è mai guadagno, cambia con uno che sai cosa ti dà ma soprattutto devi sapere tu cosa chiedere.
-
Scusa se hai cambiato sarà stato forse per risparmiare? Il risparmio non è mai guadagno, cambia con uno che sai cosa ti dà ma soprattutto devi sapere tu cosa chiedere.
Il problema è che mi sembra strano perchè con 2 differenti backup di due siti diversi, il problema è lo stesso e a questo punto credo proprio che sia l'hosting ad essere scadente.
Ho cambiato perchè preferisco il datacenter in europa e non in US. Idealmente sarebbe meglio company us e datacenter in ue.
Comunque se qualcuno pensa che sia un problema dei miei file, che lo dica.
-
E chi lo può sapere se il tuo file è corrotto...ripristina lo stesso backup in locale e vedi tu stesso se è corrotto o meno.
-
Oltre che a provare a ripristinare in locale potresti provare a decomprimere il file .jpa utilizzando l'apposito tool che trovi nel sito Akeeba, trasferire tutto in remoto via FTP, accedere al sito ripristinando il database e le configurazioni.A volte su qualche server Akeeba entra in crisi nella fase della decompressione degli archivi .jpa o .zip.