Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : atorchia 04 Sep 2019, 10:08:58
-
Buongiorno a tutti
ho la necessità di lavorare (modificare le impostazioni del modulo contatti) sui file del mio sito che ho su PC.
Ho letto che per installare Joomla su PC bisogna installare XAMPP, e l'ho fatto. Poi va aggiunto Joomla nei componenti aggiuntivi...Ma cosi facendo Joomla mi chiede i dati (nome del sito, del database, ecc) per creare un sito nuovo.. non per aggiornare l'esistente... Come posso procedere?
Grazie 1000
-
Ciao
Cosa intendi quando dici "del mio sito che ho su PC"
Se hai già il sito che gira su pc e non hai gia xampp o equivalente c'è qualcosa che non quadra o che hai espresso o capito male.
Per modificare un sito joomla in locale lo devi trasferire prima da remoto e serve solo xampp o equivalente e akeeba o sistema equivalente per fare backup da remoto e ripristino in locale.
Insomma non serve installare joomla in locale per trasferire un sito in locale.
-
...allora, io sul PC ho la copia, che mi ero scaricato qualche mese fa con Filezilla, di quello pubblicato su web.
Ora, visto il problema sul modulo contatti, l'hosting mi ha messo offline il sito dicendomi di disabilitare il modulo contatti e rimettere in linea il tutto.
Per fare questo penso ho pensato che era necessario fare questa modifica sulla copia che ho sul PC e poi, sempre con Filezilla sovrascrivere i files su web con questi modificati che ho sul PC... Oppure ho altre strade per fare questa modifica?
Grazie
-
Sul pc hai directory e file di joomla che però non sono sufficienti per ricreare il sito, manca il db ove stanno tutti i contenuti. Hai la carrozzeria ma il motore è il db.Di conseguenza non puoi modificare semplicemente i file che hai adesso sul pc.Se hai ancora accesso al db devi ricostruirti il sito in locale, installati xampp poi copia i file e cartelle, tutti, nella cartella htdocs di xampp, dopo creati un nuovo db ed importaci il dump che prelevi dal db remoto, cambia i riferimenti ai nuovi percorsi nel configuration.php e dovresti poter far girare il sito in locale.In ultimo per disabilitare un modulo basterebbe agire solo sul db anche online, invece per altre modifiche dipende da quali.
-
Grazie 1000 tomtomeight (https://forum.joomla.it/index.php?action=profile;u=27578)
Devo solo disabilitare il modulo dei contatti...questo è quello che ho capito...
[/size]"abbiamo verificato che il suo sito e` utilizzato per inviare spam mediante la funzione di "modulo di contatto", che permette di inviare email a indirizzi arbitrari. Per questo motivo e` stato necessario disattivarlo, in attesa che sia messo in sicurezza da parte vostra.Una funzione di questo genere non deve essere attivata per nessun motivo, a meno che sia configurata in modo da inviare messaggi esclusivamente al gestore del sito. Il sito e` stato archiviato nella directory htdocs in un file .tgz, che puo` scaricare normalmente con il suo client FTP. Per rendere visibile il nuovo sito sara` sufficiente cancellare mediante FTP il file .htaccess che genera l'attuale messaggio di errore."[/pre]
-
Che versione di joomla hai?
-
..il sito pubblicato era aggiornato a Joomla 3.9.1
Se dici che si può disabilitare il modulo contatti agendo sul db sarebbe ottimale... a quello ho accesso.....
-
Ma credo difficilmente risolvi. Se ti hanno compromesso il sito che non hai aggiornato ci vuole una bella pulizia. Ma prova prima a disabilitare il modulo e poi fai un controllo su sucuri .
-
...il mio problema è appunto questo... riuscire a disabilitare il modulo... Mi dicevi che per disabilitare il modulo lo si può fare online agendo sul db....
-
Si, sul come fai una ricerca con google.