Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : virtue 03 Oct 2019, 16:52:21
-
Salve a tutti
come al solito mi trovo alle prese con problemi! :P
vorrei creare delle categorie "extra" con dei prodotti presi da altre sottocategorie...
ad esempio...vorrei creare nella home page un modulo che ti porta su una pagina con delle offerte ad esempio per il periodo di "halloween" o per "natale"...ecc. ecc..
il problema che mi sorge è quello di non capire come richiamare i prodotti che già fanno parte di altre sottocategorie...
ho pensato ad aggiungere la sottocategoria intitolata "halloween" ..ma sarebbe un caos totale di prodotti con decine di sottocategorie ...non credo faccia bene alla seo aggiungerne molte su un prodotto vero?
come potrei optare ?
grazie a tutti
-
Come software virtuemart è un buon strumento, ma limitato o con problemi se si vuole usarlo in modo avanzato.
Usare un software progettato e costruito per fare e-commerce è sempre la strada migliore sopratutto, per chi come te, ha un numero elevato di articoli e di categorie.
Prendi in considerazione di migrare su una piattaforma specifica tipo prestashop, risolverai in blocco i problemi che affliggono il tuo sito.
-
attualmente sono in "aggiornamento" con joomla e virtuemart alle versioni più recenti,
confermi la mia idea che assegnando ad un prodotto 2 o 3 sottocategorie influirebbe negativamente nella seo? oppure sono cose scollegate?
-
confermi la mia idea che assegnando ad un prodotto 2 o 3 sottocategorie influirebbe negativamente nella seo?
questa idea nasce da qualche approfondimento redatto da studi e test o da qualche sentore tipo quelli che hanno i terrapiattisti?
-
questa idea nasce da qualche approfondimento redatto da studi e test o da qualche sentore tipo quelli che hanno i terrapiattisti?
I terrapiattisti hanno ragione solo su una cosa il calcolo della curvatura come ci viene insegnato, con rifrazione o meno è completamente errato. ;) ;)
-
ahahaha
da un mio sentore...!!!
quindi posso ritenere nullo il mio pensiero?
se è cosi' diciamo che ho risolto in parte..nel senso:
creo una categoria principale nominata "promozioni" posizionata nella home page ...ed all'interno creo le sottocategorie che potrebbero essere nominate esempio:
Halloween
natale
pentole induzione...ecc.
questo potrebbe servirmi per promuovere meglio dei prodotti in particolare..
cosa ne pensate ?
-
I terrapiattisti hanno ragione solo su una cosa il calcolo della curvatura come ci viene insegnato, con rifrazione o meno è completamente errato. ;) ;)
..ma io dalla norvegia non sono mai riuscito a vedere l'australia.. ;D ;D
loro mi sembra dicono questo
-
lo dicono i detrattori così li fanno apparire tutti senza cervello.
Per la questione URL SEO però mi pare che tutti concordano nell'avere delle URL corte.
Le categorie negli e-commerce non sono organizzate come una matrioska tipo le categorie degli articoli di joomla, quindi se un articolo lo abbiamo in 2 o più categorie, annidate o meno, avremo una URL tipo questa di seguito
/www.sito.com/pavimenti-e-rivestimenti/307-mattonella-60-cm-x-40-cm-pietratoscana-solaris-maspe.html
dove la categoria principale è pavimenti-e-rivestimenti e dove le altre categorie si vedranno solo nel back end per non avere duplicati.
-
virtuemart gestisce automaticamente i canonical, questo vuol dire che se un prodotto viene inserito in diverse categorie non si avrà nessun problema lato SEO in quanto virtuemart stesso inserisce i tag canonical.
-
virtuemart gestisce automaticamente i canonical, questo vuol dire che se un prodotto viene inserito in diverse categorie non si avrà nessun problema lato SEO in quanto virtuemart stesso inserisce i tag canonical.
Ok come prestashop e compagnia cantando.
-
ok allora
a me era venuto questo dubbio perchè cercando i prodotti su google il titolo è preceduto dalla categoria..
come foto in allegato
e questo il link attuale (ovviamente ..index sparirà)
http://www.rausasrl.it/index.php/acquista-online/pasticceria/forma-pasticciotto-in-alluminio-scheda-prodotto (http://www.rausasrl.it/index.php/acquista-online/pasticceria/forma-pasticciotto-in-alluminio-scheda-prodotto)
-
dovrebbe sparire anche acquista on line...
-
ho provato a disattivarlo ma cercando i prodotti su google mi vanno in errore 404
-
continuo qui senza aprire una nuova discussione...
ma se sulla descrizione del prodotto metto un link youtube che porta al video del produttore dell'articolo o al mio canale youtube
e' un punto a favore per quanto riguarda la seo? o indifferente?
-
punto a favore
per il buon piazzamento di un articolo (scritto o merce), questo deve essere correlato di:
Almeno 400 parole
Almeno 4 paragrafi
con una specifica chiave o Key Prases
con la chiave "spalmata" in modo uniforme nell'articolo
con la chiave inserita subito nel primo paragrafo
con sottotitoli in H2 e successivamente in H3
Con almeno 3 immagini ma meglio 5...per esempio su amazon se vuoi vendere di più ne devi inserire 5
con tutti i tag title e alt compilati
con un video
con un testo invogliante all'acquisto (per gli umani)
con un testo che abbia un ottima sintassi (per i robot - niente forzature)
Con un testo contenente sinonimi di parole chiave
Non c'è una ricetta precisa, ma tanta esperienza e ricerca.
Altrimenti questi guru del seo perchè ti fatturerebbero 1000 euro per piazzarti 3 pagine?
-
ok grazie mille
ultima cosa (per ora :) )...canale youtube aziendale o link diretto del produttore cambia?
-
no, ma meglio se possibile il proprio, stando attenti a copyright e a non visualizzare video di altri canali dopo il termine del video