Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : Roberto7474 02 Nov 2019, 22:06:44
-
Ciao Ragazzi
chiedo scusa ma sono nuovo su questi argomenti,
ho fatto la conversione di un dominio standard html a uno con database per joomla, vi chiedevo gentilmente come posso fare a sostituire il vecchio sito.
Da aruba mi è arrivata la conferma di conversione e attivazione del database.
Premetto che il nuovo sito è già pronto in locale.
Quale procedura mi consigliate???
Posso cancellare tutto il vecchio sito e spostare sul server quello nuovo o devo seguire una determinata procedura.
Vi ringrazio tanto!
Roberto
-
Ciao Roberto hai già letto questa guida?
https://www.joomla.it/guide-joomla-3/8431-trasferire-sito-da-locale-a-remoto-e-viceversa.html (https://www.joomla.it/guide-joomla-3/8431-trasferire-sito-da-locale-a-remoto-e-viceversa.html)
-
Intanto grazie Barone,
si ho già letto, ma il problema è che sul server ho ancora il sito vecchio e tutte le relative cartelle, e non so se posso cancellare tutto e copiare tutto il nuovo direttamente sul server o prima devo reinstallare joomla e configurare il database.
Grazie
-
Se hai già fatto il backup del vecchio sito cancella tutto senza problema.
Conosci già il programma filezilla?
https://it.wikipedia.org/wiki/FileZilla
Poi segui la guida, per trasferire da locale a remoto.
-
Si si ho già installato filezilla, quindi sul server remoto cancello tutte le cartelle del vecchio sito e poi da quello locale copio tutto sul sito in remoto? E dopo da qui posso aggiornare anche joomla giusto?
Grazie mille!!!
-
Intanto grazie Barone,
si ho già letto, ma il problema è che sul server ho ancora il sito vecchio e tutte le relative cartelle, e non so se posso cancellare tutto e copiare tutto il nuovo direttamente sul server o prima devo reinstallare joomla e configurare il database.
Grazie
il sito statico in html e quello dinamico in joomla sono 2 cose distinte e separate come acqua e olio.
in joomla puoi inserire i tuoi contenuti, articoli e immagini usando gli strumenti di joomla.
-
Si si ho già installato filezilla, quindi sul server remoto cancello tutte le cartelle del vecchio sito e poi da quello locale copio tutto sul sito in remoto? E dopo da qui posso aggiornare anche joomla giusto?
Grazie mille!!!
Si, se hai fatto il backup del vecchio sito cancella tutto senza paura.
Se non ricordo male il tuo Hosting crea una cartella che si chiama www.tuosito.it o l'estensione dominio che hai scelto, qui dentro copi tutte le cartelle del tuo sito Joomla in locale.
Poi segui bene la guida per il trasferimento del database e per gli altri adattamenti.
-
il sito statico in html e quello dinamico in joomla sono 2 cose distinte e separate come acqua e olio.
in joomla puoi inserire i tuoi contenuti, articoli e immagini usando gli strumenti di joomla.
Come scrive nel primo post ha già pronto il sito in locale
-
Grazie mille Barone!
Sicuramente avrò problemi durante il trasferimento del database ma ci proverò!
Grazie davvero!
-
Sereno, segui maniacalmente la guida e vedrai andrà tutto bene :)
-
Ti rompo le scatole l'ultima volta spero...
ti allego l'immagine del php e ho 2 database, quale bisogna esportare o meglio come faccio a sapere qual'è il database corretto?
Tra l'altro aruba mi ha assegnato e attivato il database con il nome e la relativa password. Questo come lo devo utilizzare?
Grazie ancora!
-
Il nome del database lo hai scelto all'atto dell'istallazione in locale, forse avevi fatto una prova allora ne hai due?
Comunque se vuoi essere sicuro, vai nella cartella locale del tuo sito Joomla e apri il file configuration.php e cerca la riga public $db qui trovi scritto il nome del tuo database.
Come ti ho già detto la guida ti spiega sia come trasferire il database, sia come modificare il file configuration.php in remoto.
-
Grazie davvero!!!!
-
Figurati, è normale le prime volte avere mille dubbi ma leggi e rileggi la guida, serve anche a capire di più Joomla. :)
-
8) 8) 8) 8)
-
Grazie mille Barone!
Sicuramente avrò problemi durante il trasferimento del database ma ci proverò!
Grazie davvero!
Non devi trasferire letteralmente il database ma solo le sue cartelle e dati quindi non importa se il nuovo ha un nome e dati di accesso diversi. Basta che poi questi li aggiorni nel configuration.php
-
Buongiorno ragazzi
io non riesco a trovare il file php.ini per fare le seguenti modifiche:
Safe mode: off
[/size]come server in locale utilizzo easyPHP dev[/color][/size]server, dove posso trovare il file PHP???[/color][/color]Grazie mille
-
Ciao Roberto, quella parte della guida (come suggerisce il titolo "Caratteristiche di un servizio hosting per Joomla") riguarda la scelta dell'hosting, se tu hai acquistato il pacchetto per joomla aruba puoi procedere senza problemi.
-
Come potevo immaginare mi succede questo, allego l'immagine.
Si può rimediare oppure devo riprovare tutto da capo?
Grazie davvero!
-
Meglio una domanda per discussione in modo che sia d'aiuto ad altri. Inserendo vari argomenti in una sola discussione, le risposte si perderanno e non verranno trovate con le ricerche.
-
Ok provvederò,
ma considerando che come scritto in precedenza non sono molto abile in questa materia e mi scuso, ditemi dove spostare questo tipo di problema così da poter essere aiutato come hanno fatto gentilmente gli altri utenti.
Grazie
-
Niente di grave apri un altro post esponendo questo problema, le regole del forum indicano questa procedura
-
Grazie Barone!