Joomla.it Forum
Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : giallu64 18 Jan 2020, 18:09:54
-
Ho acquistato il template in oggetto installato in locale è ok ma in remoto non vedo la parte alta del sito logo top menu ecc..
poi altra cosa provando a installare con quickstart mi da errore quindi ho dovuto installare i pacchetti singolarmente ... provato a chiedere al venditore circa 2 settimane fa ancora attendo risposta.. >:(
-
Ok, quindi ci stai dicendo di non comprare quel template perchè non funziona e lo sviluppatore non fornisce asssistenza?
-
non dico questo...il problema è sicuramente mio...ma almeno rispondere credo sia doveroso..va buò serve per esperienza...
-
ok, quindi ci stai dicendo che lo sviluppatore è maleducato perchè non rispetta l'antico detto "domandare è lecito, rispondere è cortesia"?
-
Cosa intendi per installare con quickstart? E che errore ricevi?
Se non ci dai le informazioni che servono è difficile risponderti per aiutarti.
-
ma descrivere che cosa non funziona, argomentando con link è il minimo che serve per chiedere aiuto......Non è che entro in un ristorante e dico: FAME!
-
allora in locale se metto i file estratti di quickstart ho questo:
[ANGIE – Akeeba Next Generation Installer Engine v.4.5.1 (http://localhost/joomlash/installation/index.php?view=session#)
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /opt/lampp/htdocs/joomlash/installation/framework/application/application.php on line 189
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /opt/lampp/htdocs/joomlash/installation/framework/application/application.php on line 189
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /opt/lampp/htdocs/joomlash/installation/framework/application/application.php on line 189
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /opt/lampp/htdocs/joomlash/installation/framework/application/application.php on line 189
[/size][/color]×[/b][/size]Nè il percorso di salvataggio sessione impostato nel php.ini del server, nè la directory installation/tmp sono scrivibili. Una delle due deve essere scrivibile perché l'installazione possa proseguire.Prova assegnando alla directory installation/tmp i permessi 0777 con il tuo programma FTP e ricarica questa pagina. In alternativa, puoi fornire qui sotto le tue credenziali per la connessione FTP e ANGIE proverà a farlo al posto tuo, se il tuo server lo permette.[/color]Credenziali per la connessione FTP
[/color]Nome host
Il nome host del tuo server FTP senza il prefisso ftp://, es. ftp.esempio.com[/size][/size][/color][/font]Porta
La porta TCP del tuo server. A meno che il tuo provider non ti abbia indicato altrimenti, usa il valore 21Nome Utente
Password
Directory
Cerca ...La directory FTP dove si trovano i file del tuo sito. Se non sei sicuro, azzera il valore e premi il pulsante Sfoglia a fianco
[/size][/color] [/color][/font][/size][/size]Applica modifiche[/color][/size][/font]]
-
A parte che hai detto che in locale sei riuscito ad installarlo, il motivo dell'errore e la soluzione è ampiamente descritta come riportato sotto.
-
si l'ho installato, installando i file 1 ad 1 non tramite quickstart. Avendo sempre però il difetto che appena apro il sito la parte alta non si vede neanche qui... però poi se faccio scorrere il sito compare. Mentre in remoto la parte alta non si vede neanche se poi provo a far scorrere..la parte dopo il logo e topmenu però è visibile...
-
A parte che hai detto che in locale sei riuscito ad installarlo, il motivo dell'errore e la soluzione è ampiamente descritta come riportato sotto.
in pratica che dovrei fare? scusa masono abbastanza niubbo...
-
[/size]nè la directory installation/tmp sono scrivibili. Una delle due deve essere scrivibile perché l'installazione possa proseguire.Prova assegnando alla directory [/size]installation/tmp[/size] i permessi 0777 con il tuo programma FTP e ricarica questa pagina.
-
ok, questo l'avevo capito...ma come fare a settare i permessi su 777 cliccando col destro mi da solo la possibilità di leggere o scrivere...poi quali permessi devo cambiare proprietario, gruppo o altro ???
grazie x la disponibilità.
-
allora ho provato a mettere tutto scrivibile è partita l'installazione Akeeba in alto però compare questo avviso:
Avviso : count (): il parametro deve essere un array o un oggetto che implementa Countable in /opt/lampp/htdocs/joomlash/installation/angie/models/steps.php sulla linea 389
Avviso : count (): il parametro deve essere un array o un oggetto che implementa Countable in /opt/lampp/htdocs/joomlash/installation/angie/models/steps.php sulla linea 389
Avvertenza : count (): il parametro deve essere un array o un oggetto che implementa Countable in / opt / lampp /htdocs/joomlash/installation/angie/models/steps.php sulla linea 389
che devo fare alla riga 389 in / opt / lampp /htdocs/joomlash/installation/angie/models/steps.php sulla linea 389 ???
Ah, poi ho fatto bene prima a settare la cartela installation/tmp tutta scrivibile?
-
Il fatto è che uno non può improvvisarsi per creare un sito senza prima dedicare del tempo alla lettura della documentazione.Dovresti accertarti di avere un ambiente di installazione idoneo per versioni php, e quant'altro tichiesto dal cms. Se non capisci di cosa si tratta ti invito a fare delle ricerche in merito prima.
-
provato a proseguire l'installazione è partita ripristinato database e tutto il resto arrivato a fine installazione akeeba mi chiede di:
Importante! Non dimenticare di creare il file configuration.php usando le informazioni che trovi di seguito. Se non lo fai, il tuo sito NON funzionerà.
Crea il tuo file configuration.php
ANGIE non è riuscito a scrivere automaticamente il file.php configuration del tuo sito. Dovrai farlo da solo. Apri un editor di testo semplice come Blocco note (Windows), gEdit (Linux) o TextWrangler (Mac OS X) e crea un nuovo file chiamato configuration.php con i seguenti contenuti (copiali e incollali nel file):
Ricorda di caricare questo file nella radice del tuo sito. La radice del tuo sito è generalmente chiamata public_html, www, httpdocs, htdocs o qualcosa di simile. Se non sei sicuro di quale sia la directory principale del tuo sito, chiedi al tuo host. È NON DOVETE saltare questo passaggio! Se il file configuration.php non è presente, il tuo sito ripristinato non funzionerà affatto!
Cosa fare dopo aver creato il file configuration.php
Fare clic sul pulsante seguente per rimuovere lo script di ripristino e iniziare a utilizzare il sito.
 Rimuovere la directory d'installazione
-
Importante! Non dimenticare di creare il file configuration.php usando le informazioni che trovi di seguito. Se non lo fai, il tuo sito NON funzionerà.
Crea il tuo file configuration.php
ANGIE non è riuscito a scrivere automaticamente il file.php configuration del tuo sito. Dovrai farlo da solo. Apri un editor di testo semplice come Blocco note (Windows), gEdit (Linux) o TextWrangler (Mac OS X) e crea un nuovo file chiamato configuration.php con i seguenti contenuti (copiali e incollali nel file):
Ricorda di caricare questo file nella radice del tuo sito. La radice del tuo sito è generalmente chiamata public_html, www, httpdocs, htdocs o qualcosa di simile. Se non sei sicuro di quale sia la directory principale del tuo sito, chiedi al tuo host. È NON DOVETE saltare questo passaggio! Se il file configuration.php non è presente, il tuo sito ripristinato non funzionerà affatto!
Cosa fare dopo aver creato il file configuration.php
Fare clic sul pulsante seguente per rimuovere lo script di ripristino e iniziare a utilizzare il sito.
 Rimuovere la directory d'installazione
e tu lo hai fatto?
-
yes
ma ho questo risultato aprendo la pagina:
Errore irreversibile : TypeError non rilevato: l'argomento 1 passato a JErrorPage :: render () deve essere un'istanza di Exception, istanza di ParseError fornita in /opt/lampp/htdocs/joomlash/libraries/cms/error/page.php:28 Stack trace : # 0 [funzione interna]: JErrorPage :: render (Object (ParseError)) # 1 {main} inserito in /opt/lampp/htdocs/joomlash/libraries/cms/error/page.php sulla linea 28
-
ma il problema ti compare in locale o remoto?
-
ma il problema ti compare in locale o remoto?
locale
-
Ho acquistato il template in oggetto installato in locale è ok ma in remoto non vedo la
ma il problema ti compare in locale o remoto?
locale
probabilmente c'è un problema di comunicazione, fai chiarezza nei tuoi pensieri e poi prova a trascrivere in modo chiaro, comprensibile e lineare quale problema incontri e se lo incotri in locale o in remoto, grazie della collaborazione.
-
Allora se installo il tema, in locale, estraendo la cartella quickstart in /opt/lampp/htdocs/joomlash ho il problema elencato prima.
Se installo il tema, sempre in locale con joomla già installato , installando uno ad uno il resto dei file di
"package-ashton.zip" tranne quickstart con installa estensioni di joomla ossia: "mod_infobox_globbersthemes.zip",
mod_mediafolio_globbersthemes.zip, mod_owl_carousel_globbersthemes.zip, mod_parallaximage_globbersthemes.zip, mod_parallaxslider_globbersthemes.zip, mod_popupgallery_globbersthemes.zip, mod_revol_slider_globbersthemes.zip, template-ashton.zip. mi ritrovo il template nella lista e impostandolo come predefinito funziona regolarmente a parte un leggero ritardo nel caricare la parte alta logo e top menu.
Mentre in remoto la parte alta non è visibile proprio... spero di essere stato più chiaro
-
riprovato ancora 1 volta in locale ora terminata l'installazione aprendo localhost/ ho questo errore:
Fatal error: Cannot use Joomla\String\String as String because 'String' is a special class name in /opt/lampp/htdocs/joomlash/libraries/vendor/joomla/registry/src/Format/Json.php on line 12
...leggendo in rete siti in inglese (nn è il mio forte..) dicono di cambiare versione php ???
se affermativo come si fa???
Mio sistema operativo Ubuntu 18.04
-
Scusa della curiosità perché installi sia in locale che in remoto? Non credi che ti raddoppia i problemi questo metodo?
-
ora sto provando solo in locale a mettere questo template con quickstart, cosa che poi vorrei fare anche in remoto....
-
Sì ma così petdi solo tempo perché poi dovrai risolvere i problemi in remoto e non sono gli stessi. Se il sito ti srve solo in locale non ha senso farlo pure in remoto e viceversa.
-
Ok, .... lascio perdere mi accontento di protostar magari modificandolo un pò... grazie a tutti.... alla prossima.
-
Ok, .... lascio perdere mi accontento di protostar magari modificandolo un pò... grazie a tutti.... alla prossima.
Ok, noi siamo sempre qui, però, come ti ho scritto prima, l'importante è che fai chiarezza nella tua testa, fondamentale!