Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : samurai.sette 29 Jan 2020, 12:04:59
-
Ciao a tutti.
C'è qualcuno che ha mai utilizzato PhpSpreadsheet in Joomla?
Se si, mi può aiutare ad installarla?
Ciao, grazie mille.
-
io facendo una semplice ricerca ho trovato:
https://www.google.it/search?newwindow=1&sxsrf=ACYBGNSn0qzGr3vc3l9bn-UkmQde5DN7gw%3A1580302662917&source=hp&ei=RoExXp7fNeismwWTh5_4Bw&q=PhpSpreadsheet+on+joomla&oq=PhpSpreadsheet+on+joomla&gs_l=psy-ab.3..0i22i30.1676.4937..5280...2.0..0.134.1207.2j9......0....2j1..gws-wiz.....10..35i362i39j0i67j0j0i19j0i22i30i19.SMYPUKI4W6g&ved=0ahUKEwiemu-W7qjnAhVo1qYKHZPDB38Q4dUDCAg&uact=5
Mi pare strano che tu non abbia trovato nulla.
-
Ciao giusebos.
Avevo già fatto molte ricerche ma non sono mai riuscito a far funzionare PhpSpreadSheet in Joomla.
Quindi mi chiedevo se qualcuno di voi lo aveva già usato in passato e, eventualmente, se poteva darmi una mano a farlo funzionare.
Ciao.
-
Ora che hai fatto una richiesta più mirata, qualcuno che in passato ha avuto la tua stessa esigenza potrebbe aiutarti.
-
Secondo me sbagli a partire dal titolo dovresti scrivere come utilizzare e non come installare dato che non si tratta di una estensione di joomla. Avevi gia avuto questo problema e ti era stato suggerito di utilizzare sourcerer per utilizzare la libreria.
-
Ciao a tutti.
Dalle ricerche che ho fatto ho capito che non è sufficiente usare sourcerer per usare questa libreria. Prima bisognerebbe caricare la libreria tramite composer e poi, usando sourcerer, utilizzarla per esportare dati in excel.
Guardando le informazioni che ho trovato non riesco a farla funzionare e speravo che qualcuno di voi l'avesse già usata e potesse darmi qualche suggerimento.
Ciao.
-
Composer è uno strumento che serve per la gestione delle dipendenze in PHP.......
Quindi è un editor avanzato specifico per PHP.
Capisci che per usarlo devi conoscere il php, e le classi di PhpSpreadSheet in maniera da dichiararle per capire come scrivere il codice.
Sourcerer in questo caso non serve ad una cippa, è il solito trucchetto usato per inserire php negli articoli da chi non conosce il trucchetto di abilitare l'editor standard.
Credo che per usare le librerie PhpSpreadSheet occorra una guida di chi le ha integrate in joomla. In assenza occorrerà conscere il php, l'MVC e le classi di joomla.
-
Composer e solo un modo per caricarla ma non l'unico. Puoi caricarla manualmente verificare le dipendenze e richiamarla coi giusti path da un articolo o un modulo joomla. Come spiegava giusebos per alcune cose serve qualche conoscenza in più.
-
Ciao ragazzi, grazie mille per le risposte.
Ammetto di non essere molto esperto di joomla, quindi mi chiedevo se potreste spiegarvi in maniera piu' semplice (chiedo scusa per questa mia "richiesta".
Ciao, grazie mille.
-
Forse dovresti dire a cosa ti serve e come la vuoi utilizzare.
-
Quello che devo fare è questo: devo esportare in un file Excel dei dati (scelti dall'utente) di una o più tabelle MySQL. Se i dati si trovano tutti in una tabella avrò un file Excel con un solo foglio di calcolo; se i dati si trovano in due o più tabelle avrò un file Excel con due o più fogli di calcolo.
Il codice l'ho scritto in puro PHP ed ho utilizzato la libreria PhpSpreadSheet.
-
Direttamente da database o da applicazione joomla?
-
Direttamente da database. Devo esportare solo quei dati che sceglie l'utente (ad esempio la colonna 2 di una tabella e la colonna 4 di un'altra tabella)
-
E che sistema usi per far scegliere dal cliente? Devi avere un app che gestisce le tabelle non puoi farlo direttamente dal db.
-
Nella pagina c'è un form in cui l'utente sceglie gli elementi che vuole esportare in excel
-
Un semplice form da solo non è sufficiente, devi abbinare un azione che prima salva le scelte e poi richiama la libreria che li converte.
-
grazie tante, mi avete dato un grandissimo aiuto...