Joomla.it Forum

Joomla! 3 => Joomla! 3 => : rombo di tuono 19 Apr 2020, 18:23:54

: [RISOLTO] Lista articoli laterale personalizzata
: rombo di tuono 19 Apr 2020, 18:23:54
Salve a tutti,


mi sento un po' sciocco, ma non riesco a trovare una soluzione.... nel mio sito che ho rifatto e pubblicato qui (https://eugy.it)
aprendo il menù "informatica" vedrete che la pagina si apre e nella sidebar sinistra c'è l'elenco degli articoli di categoria. E' un modulo, in questo modo si autoaggiorna quando ne inserisco uno.


Solo che è "altissimo" e ci sono separazioni tra i link dell'elenco, io vorrei la stessa cosa, ma formattata come dico io:
ultimo articolo
penultimo articolo
...
primo articolo
--subcategoria1
---ultimo articolo sub
---penultimo articolo sub

oppure

ultimo articolo
penultimo articolo
...
primo articolo
subcategoria1--> ad espansione (hover o click)
subcategoria2--> ad espansione (hover o click)

Giuro di aver cercato, ma non ho trovato  :)
Mi va bene qualsiasi aiuto, anche solo per avere idea da dove partire

Grazie in anticipo






: Re:Lista articoli laterale personalizzata
: tomtomeight 19 Apr 2020, 18:48:23
Non dici quale modulo e comunque risolvi agendo da css per formattare la graficacome ti pare.
: Re:Lista articoli laterale personalizzata
: rombo di tuono 21 Apr 2020, 14:58:45
Ciao, si tratta del modulo "elenco articoli di categoria"


In effetti, se lo uso, lo uso solo così, a sinistra nella sidebar, quindi ci potrei provare.


E' che non avrei voluto personalizzare nulla, anche perchè al prossimo giro di upgrade dello stile, non me lo perdo?

Uso Purity III

: Re:Lista articoli laterale personalizzata
: tomtomeight 21 Apr 2020, 15:05:17
No se usi un custom.css.
: Re:Lista articoli laterale personalizzata
: rombo di tuono 23 Apr 2020, 10:26:07
Ciao, ho dato un'occhiata, e la lista articoli è generata, se non vado errato, da questo modulo del template: /html/mod_articles_categorie/default_items.php

(che è chiamato a sua volta da defult.php

quel modulo costruisce una lista, nidificata, mettendo gli argomenti come vuole lui, e come si vede nel mio sito.
seguendo il codice, ad un primo sguardo, direi che è lui, ed è costruito per ricorrere le categorie a cui è applicato, poi le sottocategorie( di ognuna) e listare gli articoli di ognuna.

Credo di dover modificare questo, perchè è lui che crea la struttura <ul> / <li> che a me non piace.

con il php me la cavo, prima di farlo ti rinnoverei la domanda di prima: se modifico direttamente un php di un template, credo di doverlo fare poi ad ogni aggiornamento del template (Purity III basato su T3), è corretto?
O è una questione di override? Mi studio quelli?(o sono "fuori strada"? )Grazie mille per il supporto :-)

P.S. aggiungo un bit: ho già installato sourecer... se adattassi il codice php di default_items.php e lo inserissi in un modulo?
: Re:Lista articoli laterale personalizzata
: Limma 23 Apr 2020, 11:19:51
L'override è la via giusta!
Trovi facilmente le informazioni su come farlo.


P.S. Farai poi  cosa molto utile se condividi qui sul forum la tua soluzione!
: Re:Lista articoli laterale personalizzata
: rombo di tuono 24 Apr 2020, 14:51:47
Premesso che uso il Purity III come template, nel template ho una voce da cliccare "crea override" la quale non fa altro che backuppare il file che mi interessa modificare nella stessa cartella dove stava rinominandolo "nomefile_data.php" a quel punto io devo banalmente modificare il nomefile.php come mi interessa.

Rimane aperta la questione iniziale: quando aggiornerò il template, che fine farà l'override (che ha lo stesso nome del file originale) ? Secondo me verrà sovrascritto dall'update, ma lo scopriremo... solo vivendo :-)
: Re:Lista articoli laterale personalizzata
: rombo di tuono 24 Apr 2020, 17:03:08
Ho risolto il mio problema, il modulo originale faceva già quello che volevo io.


Non avevo capito come funzionasse l'override : ero nella cartella html, ho cliccato "crea un override" ho visto creare un file, e (avendo già un file nella cartella) ho dato per scontato che lo avesse backuppato, invece, ovviamente, lo aveva copiato dalla cartella degli "originali"

Quando ho "rimesso a posto" il codice che non riuscivo a modificare come volevo io, mi sono reso conto del mio errore di valutazione. Ed ho trovato, nel codice del modulo originale questa porzione di codice:
<div class="mod-articles-category-group"><?php echo JText::_($group_name); ?><chiusura_div>

che faceva esattamente quel che volevo, e che quindi il template già "overridava"

P.S. l'eccessiva spaziatura del modulo l'ho risolta con un banale <li style="padding: 0;"> al posto del semplice <li> nel secondo ciclo
: Re:Lista articoli laterale personalizzata
: rombo di tuono 27 Apr 2020, 14:10:35
Se non sono del tutto "rinco", ora ho capito che nella cartella ...html... ci stanno gli override, e nella cartella /modules/... ci stanno gli "originali". E' corretto?grazie a tutti, per la pazienza...