Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gestione sito multilingua => : arbok 03 Sep 2020, 11:44:44
-
Sto guardando gli esempi di Joomla Multilingua. L'ho installato con una dozzina di lingue.
I Menu Items hanno l'opzione per selezionare la lingua, OK.
Ma i Menu in quanto tali non ce l'hanno, o almeno io non la vedo.
Eppure nell'elenco i menu hanno tutti la bandierina.
Io ho provato a creare dei menu con il suffisso del codice (it_IT), ma la bandierina non viene fuori; quindi non è questo ad identificare la lingua.
Che cosa è allora?
-
nella codifica degli stati le bandiere sono abbinate alla forma it_IT oppure IT
-
nella codifica degli stai le bandiere sono abbinate alla forma it_IT oppure IT
Scusami, ma o non capisco io la tua risposta o non mi sono spiegato bene io nella domanda.
Le bandierine sono definite nella gestione delle lingue.
Trattandosi di un sito con dati dii esempio, sono già state definite correttamente al momento della installazione.
Nei menu già presenti le bandierine si vedono correttamente.
Quello che non ho capito è cosa le faccia vedere.
Nei MENU (non nei menu items) non c'è un campo dove scegliere la lingua.
Se bastasse mettere it_IT nel nome, allora non si capisce perché i menu che ho creato io non hanno la bandierina
-
scusa ma non capisco la domanda
-
Metti un link al sito e poi chi ti ha detto o dove lo hai letto che è il suffisso nel nome del menù a far comparire le bandierine?
-
Metti un link al sito e poi chi ti ha detto o dove lo hai letto che è il suffisso nel nome del menù a far comparire le bandierine?
Stiamo parlano dell'elenco dei menu, quindi nella parte di backend.
Nell'elenco dei menu, quelli installati in automatico hanno le bandierine, quelli creati dopo no.
Come mai?
Mi riferisco ai menu, non ai menu items. Questi ultimi hanno il campo della lingua,
-
spiegarsi bene è una arte che ti manca.
Quelle bandiere ci sono perchè la voce di menù e associata ad una lingua che a sua volta e associata alla voce di menù antagonista.
Tu non hai associato nulla.
-
spiegarsi bene è una arte che ti manca.
Quelle bandiere ci sono perchè la voce di menù e associata ad una lingua che a sua volta e associata alla voce di menù antagonista.
Tu non hai associato nulla.
Perdonami, ma non è così e credo di essermi spiegato bene. Forse stiamo parlando di cose differenti.
Nell'elenco dei Menu ci sono i menu creati automaticamente al momento dell'installazione e questi menu hanno la bandiera nonostante non ci sia un campo che identifichi la lingua.
Ci sono poi i nuovi menu creati dall'utente che restano senza bandiera, sempre perché non c'è un campo dove definire la lingua.
Poi c'è, per ciascun Menu, c'è l'elenco dei suoi Menu Items e qui ci sono le bandiere soltanto se, per ciascun item, viene assegnata una lingua.
Anche assegnando la lingua a tutti i Menu Items, il Menu "padre" resta senza bandiera.
Comunque visto che ciò che viene utilizzato sono i Menu Items e non i Menu che li contengono, e visto pure che la mancanza di una lingua al Menu Padre" non comporta alcun problema, lascio stare e mi tengo quella che alla fine è solo una curiosità.
Grazie lo stesso.
-
https://www.icagenda.it/realizzare-sito-multilingua-con-joomla.html
-
Solo un menù può avere la bandiera di appartenenza alla lingua che funge da home per la lingua stessa. In pratica se si accede al sito direttamente da un browser con lingua inglese fungerà da home l'item predefinito del menù di quella lingua. Per cui non posdono coesistere menù con stessa bandiera lingua ma puoi spostare la stessa in altro menù.
-
Solo un menù può avere la bandiera di appartenenza alla lingua che funge da home per la lingua stessa. In pratica se si accede al sito direttamente da un browser con lingua inglese fungerà da home l'item predefinito del menù di quella lingua. Per cui non posdono coesistere menù con stessa bandiera lingua ma puoi spostare la stessa in altro menù.
Ti ringrazio, era questo che intendevo.