Joomla.it Forum
Joomla! 3 => I Template di Joomla! 3 => : frasigno 06 Nov 2020, 19:47:39
-
Ciao a tutti.Sto avendo un problema con il template helix ultimate con il file custom.cssSe carico nel file una modifica al css non sempre la visualizza mentre non ho nessun problema se la carico nell'apposita sezione da dove si modificano i template di joomla.Vi allego uno screenshot qui sotto per meglio chiaire dove aggiungo il codice css.
Grazie
-
In verità anch'io, negli ultimi tempi, sto avendo un problema analogo col file custom.css di Helix Ultimate.
Te lo descrivo qui in dettaglio, giusto per capire se l'analogia non corrisponda invece allo stesso identico problema.
Abitualmente utilizzo Firefox per sviluppare i siti, in primis perché sono abituato ad utilizzare il tool integrato "Sviluppo web" del menu "Strumenti.
Quello che succede a me è che se applico una modifica nel file custom.css e poi voglio verificarne il risultato facendo il refresh della pagina, la modifica non compare (...!), e non compare nemmeno dopo vari refresh, e nemmeno dopo aver svuotato la cache del browser (...!). Solo dopo un po' di tempo, svuota e risvuta la cache, chiudi e riapri Firefox, le modifiche diventano visibili. Assolutamente insopportabile.
L'unica cosa che ho constatato è che, una volta modificato il suddetto file custom.css, se vado a vederne il contenuto con gli strumenti per sviluppatori di Firefox, il file non mostra le modifiche css che avevo appena apportato.
Potrei aggiungere altri dettagli, ma mi fermo qui...
Dopo qualche giorno, esasperato da questo comportamento per me inspiegabile, ho provato ad utilizzare Chrome e tutto funziona come dovrebbe e come aveva sempre funzionato con Firefox: aggiungo una regola css e il suo effetto è immediatamente visibile dopo il refresh della pagina.
-
si in linea di massima è lo stesso problema..ma lo sto avendo anche con chrome.Cmq ho altri siti con Helix ultimate e non ho mai riscontrato questi problemi devo cotrollare la versione ::) .Ho anche seguito una loro guida dove dicono di attivare Compress CSS Files nel tab advance del template ma non cambia nulla.Ho anche provato a svuotare la cacge di joomla ma sempre nada :'(
-
Bella seccatura...
Mi spiace non avere nulla di illuminante da dire.
Io con Chrome, almeno per ora, non ho problemi...
Incrocio le dita...
-
Ho avuto anche io questo problema, ben 2 volte e in due periodi diversi:
Non ne sono sicuro al 100%, ma la situazione si è risolta solo dopo che avevo aggiornato chrome, e tutte e due le volte chrome richiedeva un aggiornamento che per qualche motivo non andava a buon fine, costringendomi ad aggiornarlo manualmente.
-
Cmq scusate vi ho detto una fesseria su gli altri siti ho helix 3 non la ultimate, dove non ho di questi problemi.Più tardi metto la 3 anche su questo sito su cui sto lavorando, tanto è ancora in fase di testing, e vi faccio sapere.
Ciao
-
Allora stesso problema con helix 3 identico, per far vedere le modifiche apportate al custom.css devo abilitare e disabiliatare Compress CSS presenti nel tab advance del template.Cmq ho notato che se si utilizza il Custom CSS all'interno del tab custom code del template funziona perfettamente.Bisognerebbe scrivere al team ma al momento non ho nessuna sottoscrizione attiva :'(
-
Credo sia normale quando i css sono compressi, anche con gantry devi ricompilarli con apposito tasto quando modifichi il custom.
-
ok ma se lascio compress css disabilitato, come è di default, non dovrebbe succedere quello che tu dici.
Credo sia normale quando i css sono compressi, anche con gantry devi ricompilarli con apposito tasto quando modifichi il custom.
-
Devo dire però che anche io con firefox non vedo subito le modifiche, a prescindere da siti joomla o applicazioni web, però stranamente non con tutte le modifiche css, a volte le prende subito altre devo eliminare cache.
-
Ho provato a installare il template e framework t3, stessa cosa di helix, per vedere le modifiche devo entrare con il broswer in incognito poi chiuderlo e riaprirlo per vedere le modifiche fatte sul css.Ma cosa può essere >:( Un dubbio..potrebbe diepndere dall'hosting? anche se penso di no
-
molti hosting utilizzano il proprio sistema di cache o magari si appoggiano ad una CDN (tipo cloudlfare) che utilizza un qualche tipo di cache.
-
Altervista utilizza cloudlfare ma è disattivato. Ho anche installato nuovamente joomla, precedentemente lo avevo installato da altervista, ma nulla sempre lo stesso..
-
e sicuro che altervista non abbia un suo sistema di cache?