Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sicurezza => : lostef 27 Dec 2020, 18:33:58
-
Ciao a tutti,
mi hanno sospeso il sito per spam. L'assitenza dice di ripulirlo, ma facendo un raffronto tra la versione locale e quella online sembra che sia tutto corretto.
L'unica cosa è da sistemare sarebbe l'account email che il dominio crea di default che è quello che effettivamente invaia spam.
Come posso risolvere? cambio le password e basta oppure devo fare qualcos'altro?
Grazie
-
Devi aggiungere un captcha al form dei contatti e poi, se sei certo che il sito sia a posto, chiedi di rimetterlo online
-
Ciao, il captcha l'avevo già inserito (quello invisibile) e poi ho controllato i file tramite dei tools di scan ed è risultato ok.
Il problem aè che lo spam parte dalla email che l'hosting crea di default su cui io non posso agire.
Quindi, oltre a cambiare la password di accesso cosa posso fare?
Grazie
-
non credo ci sia correlazione tra il sito e l'email creata dall'hosting, se ti hanno sospeso il sito è perchè lo spam parte dal sito (magari utilizzando l'indirizzo citato come "nominativo" ma potebbero tranquillamente utilizzarne un altro o anche uno di fantasia)
Il tuo sito (come tutti i siti joomla) ha delle funzioni (ad esempio PHP mail) che permettono l'invio di messaggi di posta attraverso di esso.
Che versione di joomla stai utilizzando?
-
fatti dire esattamente quale è il problema, dire spam è dire tutto e niente.
-
Grazie per la solidarietà!!
La versione di joomla è 3.9.22
Il problema è che l'assitenza in modo "carino" dice che è colpa del sito senza darmi ulteriori info.
il sito utilizza smtp come invio email.
Secondo voi se sovrascrivo le cartelle di joomla e i plugin con le stesse versioni "pulite" potrei risolvere?
-
che utilizzi smtp o php mail o altro non centra nulla
Secondo voi se sovrascrivo le cartelle di joomla e i plugin con le stesse versioni "pulite" potrei risolvere?
Probabilmente no, e soprattutto se non trovi la falla con ogni probabilità ricomincerà tutto da capo
Il problema è che l'assitenza in modo "carino" dice che è colpa del sito senza darmi ulteriori info.
Chiedi quale processo ha generato lo spam in modo da cercare di capire che sta succedendo e poi valuta di passare ad altra azienda con l'assistenza più eloquente.
-
Grazie!
ci provo a chiedere spiegazioni ma temo che mi possano rispondere in modoconfuso visto che hanno capito che ho dei limiti tecnici.
Appena risolvo sicuramente valuterò un nuovo hosting
-
Ciao ancora io.....Sembrerebbe che "l'infiltrazione" dipenda dal componete privacy di joomla.
Non so se sia lui la causa però vedo che rispetto alla guida/tutorial presenti qui
https://www.joomla.it/blog/8938-gestione-dei-consensi-joomla-privacy-tool-suite.html (https://www.joomla.it/blog/8938-gestione-dei-consensi-joomla-privacy-tool-suite.html) e anche sulla documentazione ufficale, a me manca un pezzo (vedi allegato)
come posso attivare il pluging come nella documentazione?
-
Ma sono diversi i plugins interessati alla privacy. Non credo ti manchino pezzi...
-
In tutti quelli che mi compaiono, nessuno è come quello descritto nell'articolo del blog!!!
é possibile in qualche modo re-installarlo?
-
che data ha l'articolo, alcune caratteristiche sono di una versione di joomla più recenti.
-
Ciao ancora io.....Sembrerebbe che "l'infiltrazione" dipenda dal componete privacy di joomla.
Non so se sia lui la causa però vedo che rispetto alla guida/tutorial presenti qui
https://www.joomla.it/blog/8938-gestione-dei-consensi-joomla-privacy-tool-suite.html (https://www.joomla.it/blog/8938-gestione-dei-consensi-joomla-privacy-tool-suite.html) e anche sulla documentazione ufficale, a me manca un pezzo (vedi allegato)
come posso attivare il pluging come nella documentazione?
impossibile stabilirlo da una frase sibillina...
-
che data ha l'articolo, alcune caratteristiche sono di una versione di joomla più recenti.
Probabile
Grazie