Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : danjde 29 Jan 2021, 11:03:28
-
Salve Amici,
vi scrivo perchè vorrei capire una cosa che da tempo non mi è chiara relativamente agli effetti del template override.
Ciò che mi interessa capire è se una vlta realizzato un teplate override, il file in questione vada a sostituire integralmente il file originario, anche in eventuali upgrade.
Mi spiego meglio facendovi un esempio:
devo aggiungere una parte di testa in html ad un file php, in questo caso un form, che mi serve per aiutare l'utente nella compilazione dello stesso. Vado dunque a prendere l'originale, aggiungo il codice e lo copio in PATH_TO_TEMPLATE/html/com_componente/form.php e fin qua ci siamo.
Cosa accade se in una futura release del componente, vengono introdotte migliorie nel form.php, non vi posso in questo modo più usufruire?
Grazie!
-
Cosa accade se in una futura release del componente, vengono introdotte migliorie nel form.php, non vi posso in questo modo più usufruire?
Essatto!Il tuo form.php della cartella PATH_TO_TEMPLATE/html/com_componente/ ha la precedenza.
Tutti aggiornamenti futuri del form.php del tuo componente verrano ignorati.
Devi, in pratica, rifare il override
-
Grazie xplosion!
Come immaginavo, ma non esiste un modo "più intelligente" che non costringa l'amministratore a rifare ogni volta gli override? Mi sembra strano che nessuno abbia mai provveduto in questo senso.. ???
Grazie ancora!
-
vorrei aggiungere che l'override su un template ha senso se hai sottoscritto un abbonamento presso chi ti ha venduto/ceduto il template.
Ricordiamoci poi che con un template è possibile creare un template figlio, oppure copiarlo rinominandolo per assgnarlo a quelle pagine che richiedono delle specifiche modifiche.
-
vorrei aggiungere che l'override su un template ha senso se hai sottoscritto un abbonamento presso chi ti ha venduto/ceduto il template. [..]
e nel caso io abbia sottoscritto un abbonamento con lo sviluppatore di un componente, allo scopo di evitare di maneggiare i file originali dopo ogni aggiornamento, no?
-
quello è un override che si, si crea nella cartella del template, ma ha nulla a che vedere con il template; esso è posizionato in quella cartella è funziona solo quando il suo template ospite è configurato come template di default.
-
Ma se l'override di un file si fa nel template proprio allo scopo di evitare che un aggiornamento del core o di una estensione mi vanifichi le modifiche apportate è evidente che il file overridato (che termine orribile!) non potrà ospitare i cambiamenti che avverranno in futuro sul file originale!
-
Ma se l'override di un file si fa nel template proprio allo scopo di evitare che un aggiornamento del core o di una estensione mi vanifichi le modifiche apportate è evidente che il file overridato (che termine orribile!) non potrà ospitare i cambiamenti che avverranno in futuro sul file originale!
questo che dici vale solo per le estensioni e non per il template
-
questo che dici vale solo per le estensioni e non per il template
Ma proprio di questo tratta il post :)
-
se mi parla di template override no, se ha scritto template è intende altro è un altra cosa
-
se mi parla di template override no, se ha scritto template è intende altro è un altra cosa
Sei fuori strada giusebos. Il template override in Joomla! è proprio quello di cui parla il primo post. Meglio trattato in questo articolo:
https://www.joomla.it/articoli-della-community/788-override-del-template-come-personalizzare-le-pagine-di-joomla.html
Per una volta sei finito tu off-topic. Succede ;D
-
succede quando chi scrive non usa parole in italiano, ogni volta dobbiamo interpretare e capire....
-
succede quando chi scrive non usa parole in italiano, ogni volta dobbiamo interpretare e capire....
Ah, adesso va a finire che la colpa è mia!
Rassegnati giusebos, 'sta volta l'hai trovato l'osso duro (di Vicenza), ogni tanto fa bene ammettere i propri errori, serve a riappacificarsi con il mondo ;D ;D ;D
-
si oramai mi sono rassegnato al fatto che chi scrive qualcosa, quando scrive, pensa ad altro ;)