Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : claudiotegazzini 31 Aug 2007, 12:51:04

: posizione dei layer
: claudiotegazzini 31 Aug 2007, 12:51:04
Ho scritto un articolo e ho inserito una tabella utilizzando l'editor di default di Joomla. Poi ho visto che si poteva inserire un layer e così ne ho messo due a fianco di una tabella dove ho inserito una immagine (ma suppongo che si possa inserire qualsiasi altra cosa).

Visitando la pagina il risultato è che i due layer non sono dove dovrebbero essere. L'editor non offre molte possibilità.
Bisogna intervenire sul codice ? dipende dal file CSS utilizzato ? (io ho creato un template modificando uno di quelli di default di Joomla, cioè il file php e nel file CSS ho modificato solo qualche colore).
Dipende dal Browser (uso Firefox) ?

C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto. Grazie. Claudio
: Re: posizione dei layer
: bigham 31 Aug 2007, 13:15:41
Ciao Claudio.

Da quello che posso capire stai usando l'editor JCE, giusto?
Purtroppo i layer funzionano così nell'editor.
Oltre al pulsante per inserire un layer ne trovi un altro con disegnato un quadratino bianco con una croce nell'algolo in alto a sinistra. Questo pulsante attiva e disattiva la modalità di posizionamento assoluto dei layer.
La fregatura sta nel fatto che la posizione assoluta è calcolata rispetto all'intera pagina e non al contenuto dell'articolo  ;)

JCE sarà anche un buon editor ma ha i suoi piccoli/grandi difetti  ;D

Meglio usare le tabelle piuttosto che i layer e soprattutto meglio costruire l'articol con un altro editor e poi copiarlo e incollarlo nell'editor di Joomla.
Ma ancora di più conoscere un pò di html perchè determinate modifiche nel testo dell'editor JCE si riesce a farle solo da codice html  ::)
: Re: posizione dei layer
: claudiotegazzini 01 Sep 2007, 08:03:43
In effetti uso Editor TinyMCE (quello che ho trovato in Joomla). Quello citato da te è meglio ?
Però si può cambiare la posizione da assoluta a relativa.
Anche in funzione di questa cosa, se ho capito bene, è meglio creare le pagine con Dreamweaver e poi incollare il codice nell'editor di Joomla (modalità HTML) e ... incrociare le dita.

Claudio
: Re: posizione dei layer
: bigham 02 Sep 2007, 22:35:37
Ciao.
Secondo me gli editor di joomla andrebbero usati solo per inserire semplicemente i contenuti. Se si vuole realizzare qualcosa di più complesso (tabelle, layer, ecc.) è meglio usare altri editor html esterni a joomla. Poi incollare il codice html nell'area testo dell'editor joomla.
Io ho provato JCE (che si basa comunque su TinyMCE) ma mi sono trovato male. Così sono passato a FCKEditor.