Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : Funghetto 09 Jun 2021, 09:16:02
-
Ciao, vorrei chiarirmi qualche dubbio relativamente all'utilizzo di XAMPP e Akeeba Backup, se potete aiutarmi...
Per tutti i miei siti utilizzo questi strumenti per avere una copia in locale su cui testare gli aggiornamenti di estensioni e versioni di Joomla.
Al momento uso una versione di XAMPP vecchiotta, la 3.2.4 che però mi funziona bene.
Mi chiedevo se, passando all'ultima versione di XAMPP, i siti che ho in locale continuerebbero a funzionare oppure no.
Altro dubbio: il php usato da XAMPP deve essere per forza uguale a quello del sito remoto?
Mi spiego meglio: in questo momento sto passando i server a php 7.4; devo quindi usare uno XAMPP con la stessa versione?
E soprattutto: dove si può vedere quale versione di php usa XAMPP?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
-
Quindi, cambiare la versione di xampp significa disinstallarla e installare una diversa. Se vuoi mantenere i tuoi vecchi siti devi fare un backup prima e ripristinarli nella verione successiva.Quando scarichi xampp, ti dice che versione di php e mysql contiene. Comunque, appena avviato poi semplicemente controllare caricando la pagina principale cioè http://localhostIo ho utilizzato xampp e sono stato molto contento, ma per il fatto che per cambiare la versione di php o altro devi disinstallarlo e reinstallare un altro pacchetto, mi da un po fastidio.Ho scoperto e mi trovo benissimo con NEARD (vedi neard.io). I moduli (PHP, MySQL, etc...) si possono aggiungere semplicemente senza disinstallare il programma.Molto valido!
-
Grazie @xplosion
Il problema di XAMPP è proprio la difficoltà di aggiornamento.
Interessante la tua proposta di NEARD, se posso, avrei qualche domanda...
1- può convivere con XAMPP o dovrei prima disinstallarlo?
2- funziona bene con Akeeba backup?
3- è possibile scegliere di volta in volta la versione di PHP?
4- i siti che ho in locale possono continuare a funzionare o dovrei rifare tutto?
-
1. Può convivere tranquilmente, in quanto neard è un pacchetto portable, che non necessita installazione.
2. Akeeba è un componente per Joomla
3. Certo, con un solo click! Ad esempio, sulla stessa installazione di neard ho varie versioni di PHP, una 5.6 che mi serve per far girare un vecchio applicativo, e altre 7.4, oppure 8 per altri più recenti. (ecco uno screenshot)
(https://i.imgur.com/SEmjK9k.png)(https://forum.joomla.it/https://i.imgur.com/SEmjK9k.png)
4. I siti in locale rimangono sulla tua attuale versione di xampp. Ovvio che puoi fare backup e ripristinarli su neard.
-
2- intendevo dire che attualmente io effettuo backup del sito in remoto con akeeba e poi faccio il restore in locale con XAMPP tramite akeeba kickstart.
Mi chiedevo se questa procedura potrà essere utilizzata anche con NEARD o se bisogna fare tutto manualmente
-
Funziona anche con neard. Però fai attenzione alle differenze di versione del interprete , che magari ti può dare errori
-
Ok, grazie mille per i chiarimenti, gentilissimo!