Joomla.it Forum
Joomla! 3 => Joomla! 3 => : seahorse79 04 Aug 2022, 22:36:00
-
Salve a tutti, utilizzo l'ultima versione 3.10.10 di Joomla aggiornata da poco.
Non riesco più ad utilizzare l'interfaccia in beckend in quanto i tasti ( Salva, salva e chiudi, elimina etc...) non rispondono più ai comandi e restano in attesa fino a quando la pagina non viene più ricaricata a causa del tanto tempo trascorso.
Cosa può essere successo? :-[
grazie anticipatamente a tutti
-
Siamo alle solite, faccio prima a indovinare quanti fagioli ci sono in un fiasco.
-
:-[ :-[ :-[ in che senso? scusa della richiesta ma purtroppo ho detto semplicemente quello che succede.
-
Prova ad eliminare la cache o semplicemente verifica la versione di php del tuo server.
-
Siamo alle solite, faccio prima a indovinare quanti fagioli ci sono in un fiasco.
Sinceramente non capisco queste risposte date dall'alto della piramide.Il forum esiste per dare consigli anche per chi tenta di addentrarsi in questo percorso.
Tanto vale non rispondere, capisco che sono tante le domande stupide, ma non è la prima volta che vi comportate cosi.
Chiudete il forum se la voglia è questa.
-
Prova ad eliminare la cache o semplicemente verifica la versione di php del tuo server.
grazie mille della risposta. Avevo giò cercato e trovato in rete qualche soluzione simile. Ho cancellato la cache del browser ma niente (provato anche vari browser ma senza risultato). Ho anche provato ad incrementare il Php da 7.4 a 8 ma niente di fatto anche qui dove ad ogni pulsate mi restituisce errore e anche da front end ad ogni articolo/link c'è pagina di errore. Quindi ho lasciato php a 7.4. Non so se per risolvere dovrei migrare per forza a joomla 4.....ma non capisco come i tasti da beckend non rispondano più
-
Ciao, giusebos ti ha scritto quella cosa in modo sarcastico :) , semplicemete perchè se non si sà cosa è cambiato da quando ti funzionava correttamente ad ora è difficile, o impossibile, cercare di aiutarti, hai fatto aggiornamenti di joomla? installato/aggiornato etensioni? intanto prova queste cose:
- vai ad estensioni/gestione/esplora se ci sono estensioni installabili selezionale ed installale
- vai ad estensioni/gestione/database se ti segnala tabelle non aggiornate clicca su correggi in alto a sinistra
- prova con un altro browser
-
Ciao, giusebos ti ha scritto quella cosa in modo sarcastico :) , semplicemete perchè se non si sà cosa è cambiato da quando ti funzionava correttamente ad ora è difficile, o impossibile, cercare di aiutarti, hai fatto aggiornamenti di joomla? installato/aggiornato etensioni? intanto prova queste cose:- vai ad estensioni/gestione/esplora se ci sono estensioni installabili selezionale ed installale
- vai ad estensioni/gestione/database se ti segnala tabelle non aggiornate clicca su correggi in alto a sinistra
- prova con un altro browser
grazie del contributo! :)
in estensioni/gestione/esplora ho un'elenco di estensioni che non sono state installate anche se tutte datate vedo, credi davvero possa dipendere da questo?
- in estensioni/gestione/database tutto ok.
- provato con altro browser ed è uguale cmq. tasti in beckend non rispondono ai comandi e restano in attesa
-
ma quelle estensioni le hai installate? cioè ci sono sul tuo sito? cmq si vanno installate e poi và rifatto il passaggio al fix del database, se dipende da quello si vedrà dopo, ma prima di tutto effettua un backup completo files e database
-
grazie mille della risposta. Avevo giò cercato e trovato in rete qualche soluzione simile. Ho cancellato la cache del browser ma niente (provato anche vari browser ma senza risultato). Ho anche provato ad incrementare il Php da 7.4 a 8 ma niente di fatto anche qui dove ad ogni pulsate mi restituisce errore e anche da front end ad ogni articolo/link c'è pagina di errore. Quindi ho lasciato php a 7.4. Non so se per risolvere dovrei migrare per forza a joomla 4.....ma non capisco come i tasti da beckend non rispondano più
Devi provare ad eliminare la cache da joomla non dal browser.
entra su joomla e dalla voce sistema seleziona pulisci cache, in teoria dovrebbe funzionare, anche se hai delle applicazioni da aggiornare mi risulta strano non funzioni piu.
Se possibile manda uno screen dei tasti che non ti funzionano non vorrei creassimo confusione.
ps: la versione php va bene a 7.4
-
Ciao, prova a sovrascrivere la cartella media, senza cancellare quella attuale, con la cartella presa da pacchetto stessa versione. A volte capita che qualche file si corrompe e io, in casi simili, ho risolto così. Prova, naturalmente dopo backup.
-
Sinceramente non capisco queste risposte date dall'alto della piramide.Il forum esiste per dare consigli anche per chi tenta di addentrarsi in questo percorso.
Tanto vale non rispondere, capisco che sono tante le domande stupide, ma non è la prima volta che vi comportate cosi.
Chiudete il forum se la voglia è questa.
Non le capisci perchè ti fa comodo non capire e la pappa pronta è la miglior cosa.
ERGO
dovete imparare a descrivere il problema, circostanziando l'accaduto.
mentre qualcuno come te pensa che tanto sarà il forum a fare il lavoro che spetta a te.
Inutile poi dire che non è la prima volta che ci comportiamo così:
VERISSIMO
Imparate a leggere quelle due righe di regolamento che aiutano a capire come funziona un forum e poi lamentatevi.
Che siate senza esperienza va benissimo, ma che siate svogliati non lo accetto.
Chiedere aiuto va bene, ma fatelo con un minimo di itelligenza anziche come un indovinello!!
-
Devi provare ad eliminare la cache da joomla non dal browser.
entra su joomla e dalla voce sistema seleziona pulisci cache, in teoria dovrebbe funzionare, anche se hai delle applicazioni da aggiornare mi risulta strano non funzioni piu.
Se possibile manda uno screen dei tasti che non ti funzionano non vorrei creassimo confusione.
ps: la versione php va bene a 7.4
Grazie della dritta, ho provato ma anche il tasto PULISCI CACHE da menù una volta cliccato resta in attesa..."in eterno" senza concludere l'operazione.
-
Ciao, prova a sovrascrivere la cartella media, senza cancellare quella attuale, con la cartella presa da pacchetto stessa versione. A volte capita che qualche file si corrompe e io, in casi simili, ho risolto così. Prova, naturalmente dopo backup.
ho provato a sovrascrivere la cartella media scaricata dalla stessa versione joomla (3.10.10) cancellando nuovamente la cache del browser, ma anche così nulla di nuovo. Il problema persiste. :-\
-
Se può essere utile ai fini della risoluzione del problema
questo è il sito
www.vincenzodinuzzo.it
( non ci capisco un granchè nell'ispezionarlo ma mi sembra che appaiono una serie di errori)
grazie a tutti!
p.s. vorrei provare a disabilitare componenti/moduli etc...per verificare eventuali cambiamenti, ma anche questi tasti non funzionano, restando in attesa senza completare l'operazione
-
Se provassi ad eliminare o sovrascrivere ....la cache dall'omonima cartella tramite FTP?
Ho provato a cancellare qualche file dalla cache tramite ftp ma ne risultano migliai di migliaia. Quale sarebbe la procedura esatta eventualmente? QUali cartelle e sottocartelle considerare per eliminare la cache?
( da beckend come già detto il tasto PULISCI CACHE non funziona)
-
Per eliminare la cache lo devi fare nel pannello di controllo, voce di menu Sistema/Pulisci Cache, si fa sia lato sito che lato amministratore selezionando dal menu a tendina che trovi in alto
-
Per eliminare la cache lo devi fare nel pannello di controllo, voce di menu Sistema/Pulisci Cache, si fa sia lato sito che lato amministratore selezionando dal menu a tendina che trovi in alto
puoi cancellare anche da ftp la cache:trovera due cartelle cache e tmp ti consiglio di svuotare tutte e due.
Lascia però all'interno il file index.html che inibisce la visione dei contenuti delle cartelle stesse.
La certella tmp è la cartella usata da joomla quando per esempio installi un'estensione ed ha bisogno di creare dei file temporaneamente.
Prima di procedere ti consiglio di procedere primo con un backup, dopo di che manda in off il sito e tenta di cancella la cache da pannello voce per voce non tutte insieme.
Tieni presente che anche il template ha una cache da svuotare, prova anche a verificare da pannello del template se vi la possibilita di cancellarla(un altro tentativo è cambiare template in frontend e vedere se risolvi)
Facci sapere ricorda il bk, prima dell ftp
-
...dopo di che manda in off il sito...
:-\ volevo ricordare che i tasti SALVA/SALVA E CHIUDI non funzionano in backend :'( Di solito mandavo il sito off line da Configurazione globale>Sito Offline> SALVA E CHIUDI
c'è un altro modo per farlo?
-
c'è un altro modo per farlo?
via FTP modificando il file config.php
-
...
-
puoi cancellare anche da ftp la cache:trovera due cartelle cache e tmp ti consiglio di svuotare tutte e due.
Lascia però all'interno il file index.html che inibisce la visione dei contenuti delle cartelle stesse.
La certella tmp è la cartella usata da joomla quando per esempio installi un'estensione ed ha bisogno di creare dei file temporaneamente.
Prima di procedere ti consiglio di procedere primo con un backup, dopo di che manda in off il sito e tenta di cancella la cache da pannello voce per voce non tutte insieme.
Tieni presente che anche il template ha una cache da svuotare, prova anche a verificare da pannello del template se vi la possibilita di cancellarla(un altro tentativo è cambiare template in frontend e vedere se risolvi)
Facci sapere ricorda il bk, prima dell ftp
Grazie, ho provato a cancellare le cartelle cache e temp. cartella temp risulta vuoto e quindi ok. Cartella Cache invece ha una sottocartella Page che contiene un numero alto di file che non riesco ad eliminare ( 63997 files!). Ogni volta che ne elimino alcuni è come non li eliminassi, riapro Filezilla e ritrovo la sottocartella Page praticamente invariata con il numero di file! Sempre tutti lì. Ho anche provato a sostituire la cartella Cache sovrascrivendo la nuova presa dal pacchetto d'installazione joomla 3.10.10 ....ma nulla di fatto. I files sono sempre lì. Allego una foto per chiarire il tutto.
Ho provato anche a cambiare template ma il problema persiste.
(Intanto il sito è off line intanto ed ho provveduto a fare backup delle cartelle )
-
Grazie, ho provato a cancellare le cartelle cache e temp. cartella temp risulta vuoto e quindi ok. Cartella Cache invece ha una sottocartella Page che contiene un numero alto di file che non riesco ad eliminare ( 63997 files!). Ogni volta che ne elimino alcuni è come non li eliminassi, riapro Filezilla e ritrovo la sottocartella Page praticamente invariata con il numero di file! Sempre tutti lì. Ho anche provato a sostituire la cartella Cache sovrascrivendo la nuova presa dal pacchetto d'installazione joomla 3.10.10 ....ma nulla di fatto. I files sono sempre lì. Allego una foto per chiarire il tutto.
Ho provato anche a cambiare template ma il problema persiste.
(Intanto il sito è off line intanto ed ho provveduto a fare backup delle cartelle )
Sono quasi certo che il problema possa essere dovuto alla cache.Prova a rinominare la cartella cache in cache_old , crea poi una nuova cartella cache e mettici dentro il file index.
Se dovesse ripartire controlla il plugin ' System - Page Cache ', che deve essere attivo.
In caso non funzioni nulla, contatta l'host e chiedi una verifica dei log per capire cosa ti sta generando cache.
-
Sono quasi certo che il problema possa essere dovuto alla cache.Prova a rinominare la cartella cache in cache_old , crea poi una nuova cartella cache e mettici dentro il file index.
Se dovesse ripartire controlla il plugin ' System - Page Cache ', che deve essere attivo.
In caso non funzioni nulla, contatta l'host e chiedi una verifica dei log per capire cosa ti sta generando cache.
:) :) grazieeeeee, finalmente! ho fatto come dicevi. Rinominato vecchia cartella e creato una nuova. Ora tutto funziona in backend soltanto che, sia via FTP che da pannello di gestione files del mio host, non riesco ad eliminare la cartella "cache_old". Ho contattato intanto l'host per aiutarmi nel supporto e provvedere magari alla cancellazione della cartella.
Intanto posso continuare a lavorare al sito :) grazieeeeeeee.
( Anche se sarei curioso l'origine di tutto ciò se dipeso da un mio errore oppure no...perchè un tale problema era legato alla cache? )
-
RISOLTO! :) L'host ha eliminato la cartella "cache_old".
Beckend joomla funziona regolarmente adesso! Grazieeee :D :D