Joomla.it Forum
Joomla! 4 => Installazione, migrazione e aggiornamento => : labuscaglia 08 Dec 2023, 17:09:37
-
Ciao
dopo svariate peripezie sono riuscito a vedere la pagina di pre-installazione e a parte una impostazione che non pregiudicava la riuscita della migrazione sono partito.
Al momento quando provo ad aprire il sito mi appare la pagina di errore: "Il server ha restituito un "500 - Whoops, looks like something went wrong.". Seguendo le istruzioni ho scoperto che l'errore/i è/sono
Deprecated: Return type of RecursiveDirectoryExceptionFilter::getChildren() should either be compatible with RecursiveFilterIterator::getChildren(): ?RecursiveFilterIterator, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /web/htdocs/www.maialegrasso.org/home/plugins/content/sigplus/filesystem.php on line 183
Deprecated: Return type of RecursiveDirectoryExceptionFilter::accept() should either be compatible with FilterIterator::accept(): bool, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /web/htdocs/www.maialegrasso.org/home/plugins/content/sigplus/filesystem.php on line 179
Fatal error: Array and string offset access syntax with curly braces is no longer supported in /web/htdocs/www.maialegrasso.org/home/plugins/content/sigplus/metadata.php on line 325
FatalError HTTP 500 Whoops, looks like something went wrong. Compile Error: Array and string offset access syntax with curly braces is no longer supported
Purtroppo non sono un programmatore e non so come risolverlo/i. Inoltre controllando e cercando un rimedio ho scoperto anche questo guardando gli admin tools
500 FOF 3.0 is not installed
ma facedo qualche ricerca ho visto, credo, che l'errore si riferisca ad un programma di backup che non avevo installato prima e non ho installato ancora..Come risolvere?
P.S. Ho dovuto fare un copia&incolla del testo perchè non mi è possibile caricare degli allegati, mi dà sempre errore. Scusate
-
Versione php non compatibile.
-
ciaograzie per la risposta, ma di cosa la versione PHP non è compatibile?la versione del PHP è 8.2.10 e quella del database è 8.0.32-24. Quando ho fatto il controllo pre-migrazione, l'unico valore non corretto era l'OUTPUT BUFFERING settato ON invece che OFF, anche se il controllo diceva che non sarebbe stato un problema.
-
la versione non è compatibile con il plug in SIGPLUS
/web/htdocs/www.maialegrasso.org/home/plugins/content/sigplus/filesystem.php
-
Ciao
non sono riuscito a risolvere nonostante i tuoi consigli, ma peggio ancora, nessuno dei due backup che avevo fatto (prima e dopo la migrazione) funziona, nè in locale nè online. Ho paura che dovrò ricominciare daccapo.
Solo una domanda..siccome ho ovviamente perso menù, moduli, articoli ecc... riesco in qualche modo a recuperare qualcosa dai vecchi backup in modo che almeno prendo un esempio e non debba reinventarmi tutto?
-
ciao
ho provato a fare qualche ricercae ho capito che gli articoli ecc. sono dentro il database del sito (a cui non riesco ad accedere anche cambiando il prefisso nella cofigurazione del sito 4.4.1.
a questo punto è possibile caricare la versione di joomla 3.12 in locale e collegarmi al database online? una volta che li posso vedere posso capire come li avevo fatti (menù, categorie, ecc.) e ricrearli nel sito onlie??
-
No se l'accesso al db non è consentito da remoto. Ma poi se non ti colleghi dal sito remoto come pensi di collegarti da sito locale?
-
hai ragione, infatti ho fatto una esportazione del db remoto e ho provato a importarlo in locale sulla versione joomla 3.10.12
vediamo che succede..
-
il sito il locale si è avviato senza errori, ma continuo a non vedere articoli o che..
sembra che non legga il db anche se le tabelle ci sono, il prefisso è giusto, nome utente pure..
cosa manca??
-
Oltre prefisso verifica pure dati di accesso in configuration php.
-
Ciao
dopo tanti ma tanti tentativi sono finalmente riuscito ad importare il db originale in locale SENZA ERRORI, installare joomla 3.10.12 sempre in locale SENZA ERRORI, ma continuo a non vedere i contenuti del db.L'unica differenza a questo punto è nell'albero delle cartelle del db.
+ SQLxxxx_1
+ SQLxxxx_2
+ SQLxxxx_3
+ SQLxxxx_4
+ SQLxxxx_5
questo online..
+ SQLxxxx
+ SQLxxxx_1
+ SQLxxxx_2
+ SQLxxxx_3
+ SQLxxxx_4
+ SQLxxxx_5
questo in locale..
Può influire??
-
Ma scusa se tu installi joomla daccapo il db sarà sempre vuoto dei contenuti, un trasferimento sito da remoto a locale non implica mai l'installazione di joomla.
-
ciao
perdona la mia ignoranza, ma come faccio a recuperare gli articoli che ho perso??
Io credevo che essendo scritti nel db online si potesse ancora recuperare qualcosa..
quindi ho esportato il db online e l'ho importato in locale, poi ho installato la vecchia versione di joomla in locale e credevo che se tutto avesse funzionato avrei potuto almeno recuperare qualche articolo, ma se non può collegarsi ho perso proprio tutto.. :-[
-
Non è che non si può collegare, è che sbagli a importare prima il db e poi installare joomla che cancella il vecchio. Fai così, per prova, installa prima joomla poi gli punti nel configuration.php il db che hai importato. Fammi sapere.
-
ciao
potrebbe funzionare.. ho fatto come mi hai detto e l'errore che mi dava era che mancava il template lato amministratore.
quindi ho installato bluestork (che era quello che c'era in origine, credo..) così joomla è partito con il db importato, solo che è tutto incasinato, ma nel marasma generale mi sembra di avere visto i template che avevo fatto io per il mio sito.
per caso c'è un template lato amministratore che funzioni con tutte le versioni? e comunque abbiamo migliorato.. :D