Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : trattino 10 Jan 2006, 18:35:59
-
ho creato il mio bel sito e dopo averlo testato in locale ho seguito le indicazioni per portalro in remoto. solo che le password, il nome del database e il resto sono quelle fornite dal provider, e quindi diverse da quelle che avevo utilizzato per l'installazione in locale.
dopo aver trasferito i file di joomla e proceduto con l'installazione inserendo i dati dati dal provider, ho inviato anche tutti i file escluso quello di configurazione e eho provveduto a popolare il database solo che alla fine delle procedura il mo sito non funziona. credo che il tutto dipenda dalla diversita dei dati utilizzati in locale e quelli utilizzati per l'installa zione in remoto.
se cosi fosse, non potendo cambiare quelli che mi ha fornito il provider, cosa altro posso fare?
-
prova ad editare il file di configurazione che hai in locale cambiando i dati...
-
cosa significa ?
ti ricordo che nel trasferire i file, non trasferisco quello di configurazione perche utilizzo quello creato con l'installazione in remoto
-
La procedura sembrerebbe corretta, ma sicuramente c'è un errore di svista da parte tua. Prova a rifare il tutto.
Installa joomla su server e prova a vedere se il sito funziona, poi come hai fatto tu importa il database e i files che hai in locale escluso il configuration.php
-
si, dopo l'installazione il sito funziona.
poi pero quando importo i file per personalizzarlo, tranne il file di configurazione, sorgono i problemi.
mi puoi dire con calma qual'è da questo punto la procedura corretta.
-
Il dump del database è avvenuto senza errori?
-
sul server hai la stessa versione di mysql che hai sulla macchina locale?
-
Il dump del database non so cos'è, scusa la mia ignoranza.
Sul server mi sa che non ho la stessa versione di mysql che ho sulla macchina locale infatti il messaggio in inglese mi dice che ci sono problemi di syntassi, in tal caso cosa dovrei fare.
-
Allora il database non è esportato in modo corretto.
Quando lo esporti devi selezionare tra le opzioni la compatibilità col Mysql che hai su server.
Ciao
-
credo che tu abbia ragione fra un oretta ti faccio sapere.
ciao
-
Avevi ragione. Adesso sono online : www.carpinofolkfestival.com
Ho tuttavia un'altro problema che è il seguente.
modifico la configurazione globale ma non mi permette il salvattaggio dicendomi : Avvenuto un errore! Impossibile aprire il file configurazione per la scrittura!
Cosa devo fare ?
grazie
-
Avevi ragione. Adesso sono online : www.carpinofolkfestival.com
Ho tuttavia un'altro problema che è il seguente.
modifico la configurazione globale ma non mi permette il salvattaggio dicendomi : Avvenuto un errore! Impossibile aprire il file configurazione per la scrittura!
Cosa devo fare ?
grazie
devi settare i permessi dei file
-
MI DICE PERO CHE è : SCRIVIBILE
-
Controlla realmente se i permessi di scrittura ci sono
-
scusami viamic, ma io non so modificare i permessi.
come ftp ho commander, mi puoi aiutare ?
-
Commander non lo conosco, ma tu prova a fare click col tasto destro del mouse sul file o la cartella a cui devi cambiare il permesso e vai in proprietà. Dovresti poter cambiare lì i permessi.
Io uso Ws_Ftp Pro.
-
ho installato Ws_Ftp Pro, seguo la procedura modifico i permessi ma il server non me li accetta. cosa devo fare? mi sto rincoglionendo.
-
Come sospettavo. A questo punto devi rivolgerti a chi ti offre spazio su server, perchè molto probabilmente (non so la causa in questo caso però)la cartella o files a cui non riesci a settare i permessi hanno cambiato proprietario diventando di nobody e non
si possono piu' gestire. Fattele sistemare
-
Dal server mi hanno attivato i permessi.
Ma mi continua a dare il seguente messaggio.
Avvenuto un errore! Impossibile aprire il file configurazione per la scrittura!
inoltre non riesco ad installare dei moduli e dei componenti oltre quelli la cui installazione l'avevo gia fatta in locale.
Aiutatemi ....
-
aiutatemi vi prego
-
ho risolto modificando (edittando) il file di configurazione in locale.
grazie a tutti