Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : Threepwood 06 Sep 2007, 20:30:55
-
Buonasera Vi rimando ad un articolo di "Fisco Oggi" riguardante una normativa che regola l'obbligo della pubblicazione della P.Iva per i professionisti possessori di siti web, di seguito il link:
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval ... colo=26368&giornale=26365
-
E' da un pò di anni che è obbligatorio pubblicare la partita iva.
-
Si Napo, pensavo fosse una notizia utile in virtù del fatto che sono già arrivate le prime sanzioni...
-
Non solo... occorre anche indicare, se presente, il numero di iscrizione alla Camera di Commercio.
-
Non solo... occorre anche indicare, se presente, il numero di iscrizione alla Camera di Commercio.
pure? ma a cosa serve tutto cio'?
-
Si Napo, pensavo fosse una notizia utile in virtù del fatto che sono già arrivate le prime sanzioni...
Sanzioni...
Non sanno più dove attaccarsi.
-
Si, e a quanto pare vanno da 258,23 a 2.065,83 euro...
-
qualcuno sa qual'e' lo scopo di avere sia la partita iva che il numero di iscrizzione alla camera di commercio sulla home del sito?
giusto per sapere....
-
Non lo so...
Forse è lo stesso per cui nelle fatture devi indicare oltre alla Partita Iva anche il Codice Fiscale... :-(
-
Maggiore controllo incrociato per la lotta all'evasione fiscale... così dicono... ::) ::) ::) ??? :o
Beh.. lascio a voi i commenti sennò mi scaldo visto l'argomento politico... >:(
-
Un amico commercialista mi ha mandato un articolo trovato su FiscoOggi
E' una scansione fatta alla meno paggio, ma sul sito si trovano due pagine che possono essere utili con le stesse notizie:
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=26368&giornale=26365
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=20077&giornale=20064
Non cita la camera di commercio... non so quindi dire con certezza, se occorre metterla oppure no... io l'ho letta da qualche parte... e se non ricordo male me lo ha detto anche la
commercialista.
Vorrei però far notare una cosa: NON basta che nel sito sia indicata la partita iva, server che sia nella Home Page.
Nel mio sito, ad esempio, l'avevo messa solo nella pagina di Presentazione... e mi accingo a correggere ;-)
-
Alcuni commenti sui due link che ho postato:
Nel primo link c'è scritto:
Chiunque è in possesso di partita Iva e dispone di un sito web deve indicarla in home page.
Preso alla lettera, se ho la partita iva, e un sito amatoriale che non centra niente con la mia attività, pare che debba indicare cmq la partita iva ;D
Nel secondo link c'è scritto:
Il numero di partita Iva deve essere indicato nella pagina dell'eventuale sito web utilizzato, anche qualora attraverso di esso non venga esercitata attività di commercio elettronico e, dunque, anche se il sito venga utilizzato per finalità meramente pubblicitarie o propagandistiche.
Qua sembra più chiaro... e sottolineo sembra.
Io ho due siti, uno dedicato alla mia attività (più che altro una vetrina), e un'altro amatoriale, totalmente slegato dalla mia attività, dove però ho inserito (ovviamente) dei banner che rimandano al mio sito principale, senza considerare che ho i soliti Banner AdSense di Google. E' da considerare anche quello come "pubblicitario" o "propagandistico"?