Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : wino_7 13 Sep 2007, 16:27:47
-
Ragazzi appena finita l'installazione di xampp era tutto regolare infatti apache a mysql erano connessi.
Successivamente quando ho installato joomla e l'ho iniziato configurare sono arrivato alla schermata di configurazione del database e mi sono state chieste nome utente e passoword, siccome non sapevo cosa metterci con la mia grandissima astuzia ho scelto un nome utente e una password e le ho inserite.
Da quel momento non si connette + il database.
Allora ho disinstallato il tutto e ho provato a reinstallare ma nemmeno così ho risolto, non si connette +.
Domanda da 1.000.000 di €: Cosa si deve fare in questo caso?
-
L'installazione di Joomla ti chiede i parametri per accedere a MySQL; ma non te li crea, devono già essere stati creati a priori.
-
i parametri di connessione al DB sono in configuration.php
non serviva disinstallare tutto, bastava modificare quelli.
Esempio tratto dal mio:
bla bla bla
bla bla bla
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'username';
var $password = 'password';
var $db = 'JOOMLA_DB';
var $dbprefix = 'jos_';
bla bla bla
bla bla bla
Spiegazione:
$dbtybe identifica il tipo di database: mysql
$host identifica il server su cui e' installato mysql. Se mysql e joomla sono sullo stesso server, usa localhost
$user e' la username di mysql
$password e' la password per la username di mysql
$dbprefix e' il prefisso che hai assegnato alle tue tabelle ( $jos e' quello proposto di default se ricordo bene ).
-
i parametri di connessione al DB sono in configuration.php
non serviva disinstallare tutto, bastava modificare quelli.
Esempio tratto dal mio:
bla bla bla
bla bla bla
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'username';
var $password = 'password';
var $db = 'JOOMLA_DB';
var $dbprefix = 'jos_';
bla bla bla
bla bla bla
Spiegazione:
$dbtybe identifica il tipo di database: mysql
$host identifica il server su cui e' installato mysql. Se mysql e joomla sono sullo stesso server, usa localhost
$user e' la username di mysql
$password e' la password per la username di mysql
$dbprefix e' il prefisso che hai assegnato alle tue tabelle ( $jos e' quello proposto di default se ricordo bene ).
Ti ringrazio ma scusa dove lo trovo il file configuration.php
-
cartella di installazione di joomla.
-
cartella di installazione di joomla.
OK penso di essere arrivato nella cartella giusta e ho cambiato i parametri.
/* Database Settings */
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'localhost';
var $user = 'joe';
var $password = 'banana';
var $db = 'prova';
var $dbprefix = 'jos_';
Adesso quando dal mio browser sono in http://localhost/fran arrivo alla pagina di configurazione e nella scheda database immtto i seguenti parametri ma non si connette.
Cmq a parte questo mi sa che proprio il database non è in funzione ecco perchè non mi fa connetere, infatti nel pannello di xampp nella pagina stato dice che il db non è attivo. Come devo fare?
-
prova a fare un restart di tutto xampp, dovrebbe dirti se parte anche mysql o i motivi per cui non parte.
Io sono su ubuntu e il comando e' :
sudo /opt/lampp/lampp restart
In windows non ne ho la piu' pallida idea.
Sperando in una logica non di simmetria non sempre rispettata potrebbe essere qualcosa come
C:\Programmi\lampp\lampp restart
da lanciare da shell come Administrator
Per attivare solo mysql
sudo /opt/lampp/lampp mysqlstart
-
prova a fare un restart di tutto xampp, dovrebbe dirti se parte anche mysql o i motivi per cui non parte.
Io sono su ubuntu e il comando e' :
sudo /opt/lampp/lampp restart
In windows non ne ho la piu' pallida idea.
Sperando in una logica non di simmetria non sempre rispettata potrebbe essere qualcosa come
C:\Programmi\lampp\lampp restart
da lanciare da shell come Administrator
Per attivare solo mysql
sudo /opt/lampp/lampp mysqlstart
Perdonami ma non so di cosa stai parlando sono troppo inesperto a riguardo.
Non so proprio che fare, sto cavolo di DB non va.
Ma se disinstallo tutto e cancello anche cartella in c/programmi/xampp dovrebbe tornare tutto pulito e una nuova installazione risolve il problema oppure ci sono altri file chissà dove da cancellare?
-
mai paura.
Se non ci sono piu' versioni di mysql installate, ma l'unica che hai e' quella di xampp, non penso che reinstallare sia necessario.
allora, se sei in windows dovresti avere una cartella denominata xampp.
dentro quella cartella ci dovrebbe essere un file chiamato mysql_start.bat
Doppiocliccalo e vedi un po' che ti dice il messaggio.
Se ti dice mysql started .. prova a vedere che adesso dovresti riuscire a far tutto.
Se ti dice errore .. posta un po' il tipo di errore... potresti avere il firewall che blocca mysql ( prima roba che mi viene in mente )
-
Sono uno web-zombie alla sua prima esperienza nel tentativo di cotruirsi un sito allettato dalla affermazioni trovate sul dito di Joomla; guardando le video-lezioni ho scoperto che a questo mondo informatico esiste anche XAMPP e quindi questa mattina hho scaricato anche quello.
Questo per dire che sono riuscito ad effettuare l'installazione e quindi sono fresco fresco del problema incontrato da wino-7: anch'io mi ero fermato proprio lì.
Soluzione molto semplice:
- apri una nuova sessione WEB ed enta in localhost
- parte automaticamente xampp e nlla sinistra della scehrmata, sotto strumenti, scegli phpMyAdmin
- in mezzo nbella pagina ci sta scritto Crea un nuovo database e tu gli schiaffi il nome che vuoi e che poi riporterai pari pari nella sessione di installazione di Joomla;
- sotto c'è la scritta collationche non so che cosa significa ed io sperando di fare bene ho scelto ascii-general-bin (grazie se qualcuno mi sa dire se c'era una scelta migliore)
- torna nella fase di installazione di Joomla ed inserisci il nome del database che hai creato, poi se leggi nelle avvertenze scritte in piccolo di Joomla inserisci la pasword root-
- A questo punto sono riuscito a procedere.
Auguri da Btugo
-
mai paura.
Se non ci sono piu' versioni di mysql installate, ma l'unica che hai e' quella di xampp, non penso che reinstallare sia necessario.
allora, se sei in windows dovresti avere una cartella denominata xampp.
dentro quella cartella ci dovrebbe essere un file chiamato mysql_start.bat
Doppiocliccalo e vedi un po' che ti dice il messaggio.
Se ti dice mysql started .. prova a vedere che adesso dovresti riuscire a far tutto.
Se ti dice errore .. posta un po' il tipo di errore... potresti avere il firewall che blocca mysql ( prima roba che mi viene in mente )
Scusa il ritardo nella risposta ma non ero al pc.
Ho lanciato il file mysql_start.bat e mi dice questo:
(http://www.francescodiiorio.com/immagini/mysql.gif)
Cosa vuol dire?
Vedi l'http://www.francescodiiorio.com/immagini/mysql.gif (http://www.francescodiiorio.com/immagini/mysql.gif)
-
vuol dire che mysql e' partito, che gira sulla porta 3306 e che nel momento stesso in cui chiudi quella finestra si spegne anche mysql.