Joomla.it Forum
Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : bLaCkMeTaL 18 Sep 2007, 17:33:57
-
Ho un problema credo comune, in pratica succede che, non appena gli utenti desiderano registrarsi sul sito aziendale, il messaggio lanciato da joomla contenente il link di attivazione finisce automaticamente nello spam!
La società non produce spam (vedi www.archivist.it), noi ci occupiamo solo di archiviazione elettronica.
Dopo due mesi ad effettuare test su (praticamente), TUTTI i siti di controllo dei server di posta, non siamo riusciti a capire dove possa essere il problema. Il nostro server è correttamente configurato, non accetta utenti guest o senza pwd, e soprattutto, non compare nelle Liste degli spammer. Inoltre l'account dedicato ai messaggi ha anche la sua pwd.
Grazie anticipatamente a chiunque possa contribuire alla risoluzione di questo mistero.
-
http://forum.joomla.it/index.php?topic=27967.new#new
problema simile....
-
ho provato a registrarmi sul tuo sito (archivist.it) per analizzare la mail che spedite.
il primo problema, e per i controlli antispam è già un grosso problema, è che il sender con il quale mandate le mail non è corretto in quanto contiene un hostname che non viene risolto.
-
ho provato a registrarmi sul tuo sito (archivist.it) per analizzare la mail che spedite.
il primo problema, e per i controlli antispam è già un grosso problema, è che il sender con il quale mandate le mail non è corretto in quanto contiene un hostname che non viene risolto.
potresti spiegare meglio? come si riesce a capire che un sito o un IP ha questo problema? grazie mille per il tuo aiuto
-
è molto semplice, ogni email ha un mittente ed un destinatario, se tu nel mittente indichi "mario.rossi@pincopallino.it" e il dominio pincopallino.it non esiste di solito possono succedere 2 cose:
1) il mail server che riceve la mail da un errore perchè non riesce a risolvere l'hostname del mittente. In questo caso la spedizione non va a buon fine ed al mittente arriva una email con il messaggio d'errore.
2) il mail server non fa nessun controllo, passa la mail all'antispam il quale però inesorabilmente la spedisce nella posta indesiderata
-
credo che la seconda sia quella più comune in quanto avere un mailserver che risponde a pontenziali mail di spam significherebbe attirare una quantità abnorme di mail spam (come se ce ne fosse bisogno ) andando a saturare ogni cosa....
-
Noi siamo organizzati così:
1) su un server abbiamo il Web server ed il dominio www.archivist.it
2) su un altro server abbiamo il mail server ed il dominio tam0tam.com
Il mailer di Joomla manda via sendmail il msg al server ra.tam0tam.com che si occupa della spedizione del messaggio.
Robtex è a conoscenza di questo fatto:
hostnames sharing ip with a-records
mail.archivist.it
mail.tam0tam.com
tam0tam.com
domains using this as mailserver
archivist.it(as mail.archivist.it)
tam0tam.com(as mail.tam0tam.com)
Non mi sembra ci sia niente di male nel tenere separato un mail server da un web server.
Potremo addirittura fare un redirect 301 al sito archivist.it accedendo al dominio tam0tam.com, servirebbe?
-
come ho scritto il problema è sul mittente non sull'instradamento delle mail.
Che mittente hai indicato sul pannello di configurazione di joomla ?
-
l'utente che manda la posta è assistenza@archivist.it
Precedentemente avevamo un altro account; webmaster@archivist.it
...né l'uno né l'altro fanno arrivare msg come dovrebbero.
Suggerite di mettere su un mail srv sul webs? Oppure di usare un user@tam0tam?
La situazione desiderata ovviamente è quella di avere un account@archivist.it
grazie per eventuali risposte
-
da quel che ha scritto berta deve essere un mittente esistente.
-
l'utente che manda la posta è assistenza@archivist.it
non è quello che vedo io..
Sep 19 11:16:46 INFO: Session-Id: 10846A98E21A7EB0
Sep 19 11:16:46 INFO: Connection from: 213.215.223.44
Sep 19 11:16:56 INFO: SERVER: 220 XXXXX ESMTP Mail Server
Sep 19 11:16:56 INFO: CLIENT: EHLO ra.tam0tam.com
Sep 19 11:16:56 INFO: SERVER: 250 HELP
Sep 19 11:16:56 INFO: CLIENT: MAIL FROM:<www-data@ra3.archivist.it> BODY=8BITMIME
Sep 19 11:16:56 INFO: SERVER: 553 5.1.8 <www-data@ra3.archivist.it>... Domain of sender address www-data@ra3.archivist.it does not exist
[/color]
-
l'utente che manda la posta è assistenza@archivist.it
scusa la mia ignoranza..... ma dove hai trovato questi dati? anch'io vorrei vedere che info ho sulle e-mail spedite dal mio sistema.. grazie
non è quello che vedo io..
Sep 19 11:16:46 INFO: Session-Id: 10846A98E21A7EB0
Sep 19 11:16:46 INFO: Connection from: 213.215.223.44
Sep 19 11:16:56 INFO: SERVER: 220 XXXXX ESMTP Mail Server
Sep 19 11:16:56 INFO: CLIENT: EHLO ra.tam0tam.com
Sep 19 11:16:56 INFO: SERVER: 250 HELP
Sep 19 11:16:56 INFO: CLIENT: MAIL FROM:<www-data@ra3.archivist.it> BODY=8BITMIME
Sep 19 11:16:56 INFO: SERVER: 553 5.1.8 <www-data@ra3.archivist.it>... Domain of sender address www-data@ra3.archivist.it does not exist
[/color]
-
i dati li ho trovati nel mio mail server, registrandomi sul sito in questione ho fatto in modo che mi venisse spedita l'email di conferma..
-
Questi sono gli ennesimi test che effettuo: non mi sembra di riscontrare un utente sbagliato, eppure...
Esempio verso yahoo
From Archivist Srl Fri Sep 21 08:17:37 2007
Return-Path: <www-data@ra3.archivist.it>
Authentication-Results: mta195.mail.re4.yahoo.com from=archivist.it; domainkeys=neutral (no sig)
Received: from 213.215.223.44 (EHLO ra.tam0tam.com) (213.215.223.44)
by mta195.mail.re4.yahoo.com with SMTP; Fri, 21 Sep 2007 01:19:33 -0700
Received: from localhost (ra.tam0tam.com [127.0.0.1])
by ra.tam0tam.com (Postfix) with ESMTP id 8A42E110004
for <private@yahoo.it>; Fri, 21 Sep 2007 10:19:31 +0200 (CEST)
Received: from ra.tam0tam.com ([127.0.0.1])
by localhost (ra.tam0tam.com [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10024)
with ESMTP id DltcN2YEO9yY for <private@yahoo.it>;
Fri, 21 Sep 2007 10:19:31 +0200 (CEST)
Received: from ra3.archivist.it (unknown [10.0.1.15])
by ra.tam0tam.com (Postfix) with ESMTP id 54B60110002
for <private@yahoo.it>; Fri, 21 Sep 2007 10:19:31 +0200 (CEST)
Received: by ra3.archivist.it (Postfix, from userid 33)
id 0EDE152E1E; Fri, 21 Sep 2007 10:17:37 +0200 (CEST)
Date: Fri, 21 Sep 2007 10:17:37 +0200
To: private@yahoo.it
From: Archivist Srl <assistenza@archivist.it>
Subject: Dettagli Account per Andrea Matesi test su Archivist
Message-ID: <f0cda1cdc982f3266033af16a4dd031d@www.archivist.it>
MIME-Version: 1.0
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Content-Length: 519
Esempio verso hotmail
X-Message-Delivery: Vj0zLjQuMDt1cz0wO2k9MDtsPTA7YT0w
X-Message-Status: n:0
X-SID-PRA: Archivist Srl <assistenza@archivist.it>
X-Message-Info: 6sSXyD95QpXU50wRYea0+siOYyA2C5McV3U06rm+j+FmpXXwhsjNFO1jHVgMudT/eGwu3rjAkh0=
Received: from ra.tam0tam.com ([213.215.223.44]) by bay0-mc2-f12.bay0.hotmail.com with Microsoft SMTPSVC(6.0.3790.2668);
Fri, 21 Sep 2007 02:16:36 -0700
Received: from localhost (ra.tam0tam.com [127.0.0.1])
by ra.tam0tam.com (Postfix) with ESMTP id CB3ED110003
for <private@hotmail.it>; Fri, 21 Sep 2007 11:16:34 +0200 (CEST)
Received: from ra.tam0tam.com ([127.0.0.1])
by localhost (ra.tam0tam.com [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10024)
with ESMTP id Fu1flt3mm9Cc for <private@hotmail.it>;
Fri, 21 Sep 2007 11:16:34 +0200 (CEST)
Received: from ra3.archivist.it (unknown [10.0.1.15])
by ra.tam0tam.com (Postfix) with ESMTP id 8DD38110002
for <private@hotmail.it>; Fri, 21 Sep 2007 11:16:34 +0200 (CEST)
Received: by ra3.archivist.it (Postfix, from userid 33)
id 3C2BB52E1E; Fri, 21 Sep 2007 11:14:40 +0200 (CEST)
Date: Fri, 21 Sep 2007 11:14:40 +0200
To: private@hotmail.it
From: Archivist Srl <assistenza@archivist.it>
Subject: Dettagli Account per Andrea Matesi test 2 su Archivist
Message-ID: <55f799dcc27157f684ce51d4b70061b4@www.archivist.it>
X-Priority: 3
X-Mailer: PHPMailer [version 1.73]
MIME-Version: 1.0
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Return-Path: www-data@ra3.archivist.it
X-OriginalArrivalTime: 21 Sep 2007 09:16:36.0879 (UTC) FILETIME=[1C6B91F0:01C7FC30]
Yahoo adesso mi ha riconosciuto, forse dopo tutti i tentativi che ho fatto il loro filtro magari si starà abituando, tuttavia libero e hotmail sono a dir poco impossibili!