Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Sezione dedicata ai Server => : amdj83 16 Jan 2006, 09:28:42

: Errore disistallazione componenti
: amdj83 16 Jan 2006, 09:28:42
Ciao a tutti ho un problema, quando devo disistallare un componente, ogni volta che ci provo mi dice che il procedimento è fallito. E in effetti mi cancella solo il nome del componente ma tutto il contenuto lo lascia sul server. I moduli invece vanno perfettamente, come posso risovlere? Magari devo settare qualche file con permessi diversi?
Grazie
amdj83
: Re: Errore disistallazione componenti
: giak 16 Jan 2006, 11:35:30
probabilmente o e' un problema di joomla o molto piu' probabilmente e' una questione di permessi. che server hai?
: Re: Errore disistallazione componenti
: amdj83 16 Jan 2006, 15:04:49
probabilmente o e' un problema di joomla o molto piu' probabilmente e' una questione di permessi. che server hai?


E' il server http://server10.cassiopea.it/mysql/, con linux.
Grazie per l'aiuto
: Re: Errore disistallazione componenti
: giak 16 Jan 2006, 22:39:21
hai controllato i permessi delle cartelle?
: Re: Errore disistallazione componenti
: amdj83 17 Jan 2006, 09:27:38
hai controllato i permessi delle cartelle?

I permessi erano su 777
: Re: Errore disistallazione componenti
: viamic 17 Jan 2006, 10:20:03
Ciao! :)
Per i componenti che vuoi disinstallare hai controllato se riesci a cambiare i permessi? Prova anche nelle sotto cartelle dei componenti della cartella administrator.
: Re: Errore disistallazione componenti
: amdj83 17 Jan 2006, 10:31:37
Ciao! :)
Per i componenti che vuoi disinstallare hai controllato se riesci a cambiare i permessi? Prova anche nelle sotto cartelle dei componenti della cartella administrator.

I componennti erano settati tutti a 777, il problema è che mi toglie solo il nome mentre le cartelle non solo quelle administrator ma  anche le components rimangono.
Ed è un problema non da poco.... ciao amdj83
: Re: Errore disistallazione componenti
: viamic 17 Jan 2006, 19:20:39
Sì, ho capito, ma tu riesci a cambiarli i permessi? ad esempio riesci a mettere 666 alle cartelle che non vengono eliminate? Fai una prova. Se non ti fa cambiare i permessi è un problema di server.
: Re: Errore disistallazione componenti
: amdj83 18 Jan 2006, 12:53:14
Sì, ho capito, ma tu riesci a cambiarli i permessi? ad esempio riesci a mettere 666 alle cartelle che non vengono eliminate? Fai una prova. Se non ti fa cambiare i permessi è un problema di server.

Infatti, non mi fa cambiare i permessi, o meglio con joomla explorer non me lo fa fare, dice che il cambio permessi è fallito, invece via ftp con filezilla lo fa senza problemi.
Io non ci capsico più nulla.
ciao amdj83
: Re: Errore disistallazione componenti
: viamic 18 Jan 2006, 14:00:58
cavoli, pensavo il contrario... allora ti avrei risposto che era un problema al server, ma in questo caso non saprei...
: Re: Errore disistallazione componenti
: giak 18 Jan 2006, 16:19:26
la cosa non mi stupisce piu' di tanto. Quando tu carichi dei file in remoto via ftp (come utente anonimo di sicuro, come registrato non mi ricordo) i file prendono i permessi di lettura e scrittura solo per il proprietario del server in cui vengono caricati. Questo e' il motivi per cui via ftp riesci a cambiare i permessi e con il componente no. Avendo accesso al server puoi caricare i file e sovrascriverli poiche' nel momento che ti colleghi hai sempre user e password che autenticano che puoi mettere mano al server. Non sapendo come e' stato impostato il tuo server, se e' virtuale o meno e altre cosucce di piu' non posso dirti, potrei azzardare ma rischierei di farti sbagliare o dirti delle cavolate
: Re: Errore disistallazione componenti
: amdj83 18 Jan 2006, 16:33:40
la cosa non mi stupisce piu' di tanto. Quando tu carichi dei file in remoto via ftp (come utente anonimo di sicuro, come registrato non mi ricordo) i file prendono i permessi di lettura e scrittura solo per il proprietario del server in cui vengono caricati. Questo e' il motivi per cui via ftp riesci a cambiare i permessi e con il componente no. Avendo accesso al server puoi caricare i file e sovrascriverli poiche' nel momento che ti colleghi hai sempre user e password che autenticano che puoi mettere mano al server. Non sapendo come e' stato impostato il tuo server, se e' virtuale o meno e altre cosucce di piu' non posso dirti, potrei azzardare ma rischierei di farti sbagliare o dirti delle cavolate


Quindi direi che siamo a un probelma di server, più che di joomla in se
: Re: Errore disistallazione componenti
: giak 18 Jan 2006, 19:19:06
piu' che un problema direi un comportamento del server a seconda di come e' stato impostato. Non avendo la possibilita' di "giocare" col server faccio supposizoni. Comunque un server che non permette a chiunque di fare modifiche e' un server ben impostato. Non entro nei meriti dell'installazione di apache e degli utenti in quanto la cosa sarebbe lunga da spiegare
: Re: Errore disistallazione componenti
: Piero76 22 Jan 2007, 00:48:56
Ciao a tutti.

Io ho lo stesso problema.

Volevo disinstallare e reinstallare un editor ma sorpresa la disinstallazione avviene solo a livello di Joomla,invece da ftp l'editor c'è!!!

E se lo reinstallo mi dice (giustamente) errore stai installando lo stesso file 2 volte.

Con Joomla Xplorer non riesco a modificare nulla.Via ftp solo qualche cosa.

Uso un server windows,php,mysql.

Potete aiutarmi?
: Re: Errore disistallazione componenti
: giak 23 Jan 2007, 07:22:14
a mano via ftp riesci a rimuovere il componente?
: Re: Errore disistallazione componenti
: amdj83 11 May 2007, 18:46:22
Si ma se poi perdo qualche pezzo per strada?
a mano via ftp riesci a rimuovere il componente?