Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : utopiafolle 18 Sep 2007, 19:53:40
-
Ciao,
ho guardato dapperttutto ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Chiedo gentilmente se qualcuno ha la pazienza di leggermi e di dirmi cosa devo fare.
Come tutti devo trasferire da locale a remoto il mio sito creato con joomla!.
Ho pensato di usare altervista e mi sono già iscritta, come programma FTP ho xampp.
Ora cosa devo fare per pubblicare il sito?
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi perchè non so dove guardare (oppure mandatemi in un topic già aperto... vedete voi) e sono novella di questa cosa!
Grazie a tutti!
-
http://forum.joomla.it/index.php/topic,13918.msg64998/topicseen.html#msg64998
p.s.: xampp non e' un programma FTP.
-
Grazie mille ma già il primo passaggio non riesco a farlo :-[
-
oooochei
allora partiamo e andiamo avanti punto punto.
Direi di cominciare con lo scaricare un client FTP gratis.
Io userei questo ( ma se ne trovi altri ( cercando su google Client FTP freeware ) con cui ti trovi meglio, usane pure altri ):
FILEZILLA (http://downloads.sourceforge.net/filezilla/FileZilla_3.0.0_win32-setup.exe?modtime=1189285619&big_mirror=0)
N.B.: sto dando per scontato tu stia usando Windows come sistema operativo.
Se non fosse quello il caso del link sopra non te ne fai nulla.
Per intanto installa quello .. poi riprendiamo da li' ^^
-
Sì già fatto...
-
E ho anche già impostato l'host, lo user, la pass e la porta (datami da altervista)
-
E ho già caricato i file... ora?
-
mmmm e che file hai caricato?
Adesso la teoria e' che tu faccia partire l'installazione di joomla sullo spazio di altervista.
-
ho caricato la cartella joomla!... ok... cioè cosa devo fare per installare joomla sul altervista?
-
non devi caricare le cartelle del joomla gia' installato che hai a casa.
Devi caricare il joomla da installare ( consiglio per altro la stessa versione di quello che hai a casa cosi' si evitano un po' si eventuali ) per poi far partire l'installazione nuova.
-
Uff... io oggi ho caricato la mia cartella con sentro tutti i dati (foto, articoli etc etc... insomma quella del sito creato) invece ho sbagliato giusto? quindi scarico e ricarico joomla "vuoto"?
-
Boh, non ci capisco più niente con queste cartelle. Oggi ci ho impiegato mezz'ora per caricarla e adesso non va bene... ci rinuncio, Chiuso.
-
Ciao, :)
ci sono diversi modi:
o carichi joomla voto e riparti con l'installazione, poi sovrascrivi con il tuo sito che hai in locale SENZA PERO' L'INDEX.PH.;
oppure carichi tutte le tue cartelle però devi modificare a mano l'index.php nei campi indicati in una guida che trovi qui.
chiaramente devi creare anche il database esportandolo da locale e caricandolo in remoto.
-
Ho index.php e index2.php, quale devo eliminare?
-
Uff... io oggi ho caricato la mia cartella con sentro tutti i dati (foto, articoli etc etc... insomma quella del sito creato) invece ho sbagliato giusto? quindi scarico e ricarico joomla "vuoto"?
scarichi la versione di joomla che vuoi installare su altervista e la carichi su quel server per poi far partire una nuova installazione.
-
Ferma li!
nessuno dei due!
Ma dove li hai sti file?
Già in remoto?
se sì, nella directory dove ci sono quelli c'è anche index.html?
se c'è o lo cancelli o lo rinomini.
-
ti consiglio di leggere con calma la guida che trovi nel wiki http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=risposta01 (http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=risposta01)
-
Dunque, rifacciamo da capo.
Adesso sto scaricando la cartella di joomla (del mio sito) dall'ftp (quella che ho caricato nel pomeriggio).
Finito di scaricarla, ricarico joomla "nuovo" della stessa versione con cui ho fatto il sito, ok?
Poi mi ridirete per gli index per favore e per come sovrascrivere con il mio sito.
-
No!
Se stai caricando la cartella del tuo sito che avevi in locale poi NON devi anche caricare Joomla nuovo!
Se però stai seguendo quella procedura, devi anche configurare il file index.php a mano con le absolute path, la directory della cache ecc...
Se leggendo la guida su come modificare tale file ne capisci bene, è la strada più breve e impari qualcosa.
Altrimenti dovevi caricare Joomla nuovo in remoto, partiva l'installazione e l file ondex.php siconfigurava da solo automaticamente.
Poi però cosa dovevi fare per avere il tuo sito in remoto?
Dovevi sovrascrivere tutti i file in tremoto con quelli che hai in locale SENZA PERò L'INDEX.PHP, perchè quello se o sovrascrivi ti mette tutti i percorsi eparametri che hai in locale e addio sito.
Quindi vedi tu, quando hai finito di caricare i file prova a modificare l'index.
Cancella o rinomina il file che trovi già in remoto che si chiama index.html.
Ciao.
-
Cerco di essere chiaro:
STRADA 1:
Carichi joomla nuovo su Altervista, lo installi,
POI
prendi il tuo sito in locale e fai un upload evitando di sovrascrivere un paio di file ( o forse solo uno .. non ricordo benissimo )
QUESTO SOPRA' E' IL METODO CHE STAVO SEGUENDO IO
STRADA 2:
Carichi il sito che hai in locale cosi' com'e' su Altervista.
( come avevi fatto )
POI
in locale crei un nuovo file index.php seguendo delle determinate regole che trovi su una guida presente sul sito.
QUESTA E' LA STRADA PROPOSTA DA MAORI
Entrambi i metodi funzionano.
Con il secondo vedi come e' fatto l'index.php visto che lo devi riscrivere, con il primo probabilmente ci metti piu' tempo ( devi fare l'upload di piu' roba ) ma non devi scrivere niente. ( lo seguivo esattamente per questo motivo ).
In entrambi i casi, devi esportare il DB che hai in locale e importarlo su Alt.
-
Ho caricato la cartella del mio sito.
Ho scaricato da internet phpmyadmin e ho messo la cartella in htdocs di xampp.
In phpmyadmin (tramite browser) ho esportato il db.
Ho salvato come pippo.sql il risultato finale (parole a mò di codice di un file).
Ora?
-
Aiuto plis... come devo procedere?
-
Mi sembra che tu stia facendo confusione.
Non riusciamo a spiegarci.
Mandami un mp quando ritorni in linea, se ci torni stasera.
Ciao.
-
TRASFERIMENTO DEL SITO DA LOCALE A REMOTO
1. creare una copia del database locale:
- http://127.0.0.1/mysql/
- dal menù a tendina sulla sinistra selezionare il database di joomla (creato con l'installazione)
- premere il tab “esporta”
- premere il link “seleziona tutto” e selezionare il formato SQL per l’esportazione;
- premere il bottone “esegui” e scegliere la destinazione;
2. caricare sul server remoto, via ftp, tutti i file del sito di joomla in locale;
3. creare un database remoto;
- accedere al pannello di controllo, selezionare creazione database e crearne uno (scrivetevi la username e password che servono per l'installazione);
4. “popolare” il database creato:
- accedere a phpmyadmin
- selezionare dal menù a tendina il database appena creato
- premere il tab “SQL” e selezionare IMPORTA;
- premere il bottone “sfoglia” e selezionare il file creato al punto 1
- premere il bottone “esegui”;
5. aprire il file configuration.php e modificare in questo modo:
- $mosConfig_host = ‘localhost’;
- $mosConfig_user = il nome utente del database
- $mosConfig_password = la password per accedere al database se esiste
- $mosConfig_db = il nome del database
- $mosConfig_absolute_path = il path assoluto del sito (che si può scoprire, se non lo sapete, creando una pagina prova.php con dentro questo codice: <?php echo getcwd(); ?>) dovrebbe essere /membri/tuonick
- $mosConfig_live_site = l'url del sito (ed eventuale sotto cartella in cui è installato joomla in remoto)
- $mosConfig_cachepath = solitamente è l’absolute_path con in più la stringa ‘/cache’;
6. salvare il file configuration.php e metterlo sul server remoto.
Il sito è stato trasferito !
-
Dopo il punto 4, ecco la risposta:
Errore
query SQL:
--
-- Database: `cdcol`
--
CREATE DATABASE `cdcol` DEFAULT CHARACTER SET latin1 COLLATE latin1_general_ci;
Messaggio di MySQL: Documentazione
#1007 - Can't create database 'cdcol'; database exists
-
che letteralmente vuol dire:
non posso fare il database, perche' c'e' gia'.
-
mhhhh il cdcol non devi mica esportarlo.... devi fare il dump del solo DB di joomla che hai in locale.
-
ho esportato il database che ho in locale... ma mi dà quella risposra che cdcol c'è già, quindi?
-
quindi non devi esportare TUTTO il database ma le tabelle in esso contenuto.
Quindi, vai in phpmyadmin
NON fai subito export dell'intero DB.
Selezioni prima il DB in cui entrare ( quindi prima entri in cdcol ) e ci entri
A quel punto ti da' la lista delle tabelle sia sulla sinistra che sulla destra
In alto nella parte destra hai il tab export.
Clicca li' e esporta tutte le tabelle del DB.
-
Ho fatto tutto. Quando tento di accedere al mio sito però mi dice che è ancora in costruzione... quindi non funge... :( Cosa faccio?
-
non capisco cosa tu intenda.
Hai il link al sito ?
-
Aggiungimi per favore a MSN
-
mai installato MSN in vita mia ;D
-
Ok allora niente. Qui non lo metto il mio sito. Grazie lo stesso!
ciao!
-
Qualcuno mi sa dire per favore come fare a far comparire online il mio sito dopo che ho eseguito tutto?
Cioè, ho caricato la cartella del mio sito via ftp, ho cambiato configuration.php con i parametri appropriati, ho esportato il database, creato il db su altervista etc etc... Ma non mi funziona! Al link del mio sito continua a dirmi che è in costruzione, avete suggerimenti per favore?
Grazie
ciao!
-
Puoi postare uno screenshot ?
-
Cancellato o rinominato l'index.html che c'è nella directory di altervista?
Edit: nei precedenti post superlapsus mio :-[ :-[: index invece di configuration!!!!
Ma vedo che sei stata capace lo stesso da sola di configurarlo.
Aspettiamo news.
-
si', il problema e' stato risolto con assistenza passo passo.
-
ciao a tutti, non riesco proprio a mettere il mio sito da locale a remoto su altervista.
Io non uso xampp ma wamp5..... cambia di poco
In particolare non capisco una cosa nella guida,
Vi riporto qui sotto in grassetto le fasi che non ho capito:
TRASFERIMENTO DEL SITO DA LOCALE A REMOTO
1. creare una copia del database locale:
- http://127.0.0.1/mysql/
- dal menù a tendina sulla sinistra selezionare il database di joomla (creato con l'installazione)
- premere il tab “esporta”
- premere il link “seleziona tutto” e selezionare il formato SQL per l’esportazione;
- premere il bottone “esegui” e scegliere la destinazione;
>>>>>>>>fino a qui tutto ok!
2. caricare sul server remoto, via ftp, tutti i file del sito di joomla in locale;
3. creare un database remoto;
- accedere al pannello di controllo, selezionare creazione database e crearne uno (scrivetevi la username e password che servono per l'installazione);
>>>>>>>anche se non capivo da dove arrivare al pannello di controllo ci sono arrivato! servirebbe una guida con immagini!
4. “popolare” il database creato:
- accedere a phpmyadmin
- selezionare dal menù a tendina il database appena creatoquale menu a tendina?
- premere il tab “SQL” e selezionare IMPORTA;
- premere il bottone “sfoglia” e selezionare il file creato al punto 1
- premere il bottone “esegui”;
arrivato qui e caricato il mio db, non capisco se aggiungere queste voci o modificarle! ovviamente aprendo il file non trovo le voci quindi mi chiedo: devo aggiungerle? e se si, dove?
Vanno aggiunte le virgolette '' e il ; ?
5. aprire il file configuration.php e modificare in questo modo:
- $mosConfig_host = ‘localhost’;
- $mosConfig_user = il nome utente del database
- $mosConfig_password = la password per accedere al database se esiste
- $mosConfig_db = il nome del database
- $mosConfig_absolute_path = il path assoluto del sito (che si può scoprire, se non lo sapete, creando una pagina prova.php con dentro questo codice: <?php echo getcwd(); ?>) dovrebbe essere /membri/tuonick
>>>>>>l'unica scritta path che vedo nel Apache Environment è : /sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
mentre membri / tuonick è in SCRIPT_FILENAME dove compare anche la pagina myphpinfo.p h p
- $mosConfig_live_site = l'url del sito (ed eventuale sotto cartella in cui è installato joomla in remoto)
- $mosConfig_cachepath = solitamente è l’absolute_path con in più la stringa ‘/cache’;
6. salvare il file configuration.php e metterlo sul server remoto.
Il sito è stato trasferito !
Già è stato difficile arrivare al punto 4, ma superare il punto 5 mi sembra impossibile.
Sono un neofita e mi piace dilettarmi con queste cose ma tante volte, come ho scritto sopra, ci vorrebbe una spiegazione con immagini o piccoli file da scaricare e modificare.
Grazie a tutti ciao
-
Per le guide con immagini ve ne sono in giro, una ne ho fatta io. Il problema è che da hosting a hosting ci sono differenze (anche tra un phpMyAdmin e un altro !), quindi una guida deve essere generica per poter aiutare tutti.
Se vuoi trasferire il tuo sito Joomla, si suppone che tu non abbia nulla sul database (se lo hai creato apposta), per cui devi aggiungere le voci. In sostanza troverai un bottono/pulsante/qualcosa del genere con SQL scritto sopra, ci clicchi, e c'è la voce IMPORTA. Da lì selezioni il tuo file con il database, e poi clicchi su ESEGUI.
Se sei su Altervista l'absolute path è semplicemente /membri/tuonick, dove tuo nick indica il nick name che hai usato per attivare l'account su Altervista.
-
Salve, vi chiedo di sarmi una mano. Sono nuovo di joomla, comunque ho creato il mio sito in locale con la ver 1.5.1 e easyphp. tutto ok.
poi con un programma ftp ho trasferito tutto il contenuto della cartella sul mio sito, ho modificato il configuration.php con il collegamento al db di mysql e tutto ok, se non che invece di vedere il sito che ho realizzato in locale, vedo quello degli esempi. Ho capito che il problema è nel database che in locale si trova sotto la cartella di easyphp e che devo esportare. Bene quello che non riesco a fare è proprio quest'ultimo passaggio. la domanda è:
Come posso esportare il database che ho in locale in remoto? dal pannello di controllo in mysql c'è la voce importa, ma non so come funziona
Vi prego aiutatemi....manca solo questo passaggio
-
Calmo bianko.
Per prima cosa avresti dovuto aprire3 un topic nuovo, ma ormai.... ;)
Ci sono delle guide nella sezione guide per fare l'operazione che dici tu, comunque dimmi: hai esportato il db da locale?
hai già lo zip salvato da qualche parte sul tuo pc es. Desktop?
Fammi sapere.
Ciao :)
-
Scusa ma non sono pratico nenache di forum.... comunque il mio problema è l'inizio:
il mio db in locale è nella cartella :
C:\Programmi\EasyPHP 2.0b1\mysql\data\sql131238_1
nella cartella ci sono poi tutte le tablle.
come faccio a creare il file da esportare? poi credo per il resto di riuscire...almeno penso!!! ???
-
Quindi non sai accedere al pannello phpmyadmin del tuo db in locale?
Digita nella barra degli indirizzi http://localhost
Io non ho easyphp, ma dovrebbe essere simile a xampp
Si apre una finestra nella quale puoi selezionare "phpmyadmin"?
Se così entraci e poi fatti vivo.
-
ho provato ma non c'è la finestra che dici te, ho solo l'elenco dei siti fatti in locale. Per tagliare la testa al toro mi consigli di scaricare ed installare phpmyadmin o xampp? così almeno parliamo la stessa lingua....
-
No beh, xampp è il pacchetto che ti installa tutto, phpmyadmin, ecc...
Apri un topic nuovo nella sezione Database del forum e metti come titolo : easpyphp, esportare db da locale.
Ti aiuterei volentieri ma come ti ho già detto non ho easyphp.
Ciao.