Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => Installazione => : marcogastaldello 23 Sep 2007, 03:28:43

: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo contiene
: marcogastaldello 23 Sep 2007, 03:28:43
ho installato joomla in locale sul mio server ubuntu
e tutti i passi sono andati ok (anche la fase di controllo dei permessi era ok, tutto verde),

ma alla fine ho ottenuto il messaggio:
Il vostro file di configurazione o la cartella che lo contiene non sono scrivibili, o ci sono dei problemi nella creazione del file di configurazione. Dovete adesso caricare il seguente codice a mano. Cliccare sulla textarea per evidenziare tutto il codice.

 ??? ??? ??? :-[ :'( :o

ho copiato il codice e l'ho sostituito a quello esistente nel file:
configuration.php-dist
è il file giusto? Non c'è scritto da nessuna parte quale sia il file :( :'(


e come richiesto dalla scritta rossa in alto ho cancellato la cartella:
installation

ma ora se digito nel browser:
http://localhost/joomla/

ottengo solo la pagina di apache con la lista delle cartelle e dei file ??? :'(

qualcuno può aiutarmi? cosa ho sbagliato?

p.s. se clicco sul pulsante: vai sito o amministratore in alto a dx alla fine dell'installazione dove compare il messaggio mi fa ricominciare il setup!

la versione di joomla è: Joomla_1013b_stabile_ita

: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: dlando 23 Sep 2007, 05:12:11
lo stai installando con xampp o hai installato separatamente apache e mysql e php ?
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo contiene
: ste 23 Sep 2007, 10:45:34
ho copiato il codice e l'ho sostituito a quello esistente nel file:
configuration.php-dist
è il file giusto?
Non è il file giusto, devi creare un file configuration.php e incollarci il codice
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: marcogastaldello 23 Sep 2007, 14:37:24
Non è il file giusto, devi creare un file configuration.php e incollarci il codice
[/quote]

 :D :D :D :D ;D ;D ;D ;D ;D

Mitica!!!Funziona! ;D
Chissa perchè su linux ha l'estensione -dist (forse lo dovrebbe togliere se portasse a termine l'installazione)
Direi comunque, senza voler fare polemica che gli sviluppatori potrebbero scrivere il file dove va incollato il codice!


Ora non resta che imparare ad usare Joomla

Qualche Guida per Veri Newbie come me che spieghino dall'inizio? ::)
 ::)
Grazie mille sei una Grande!

x dlando:
>lo stai installando con xampp o hai installato separatamente apache e >mysql e php ?

Ho installato separatamente LAMP (Linux-Apache-MySql-PHP) e ora Joomla

link al mio server:
http://marcogastaldello.no-ip.org

Grazie e ciao

: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: dlando 23 Sep 2007, 15:13:33


Ho installato separatamente LAMP (Linux-Apache-MySql-PHP) e ora Jooml



avevo letto male. Credevo avessi scritto il file php nel modo esatto e ci fossero problemi di configurazione nell'installazione

Ciau.
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: marcogastaldello 23 Sep 2007, 15:35:38

Ora non resta che imparare ad usare Joomla

Sai indicarmi qualche Guida per Veri Newbie come me che spieghino dall'inizio? ???

Grazie
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: dlando 23 Sep 2007, 15:37:13
http://www.joowiki.com/
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: marcogastaldello 23 Sep 2007, 15:51:16
GRAZIE! ;D
ciao
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: ste 23 Sep 2007, 18:33:00
Chissa perchè su linux ha l'estensione -dist (forse lo dovrebbe togliere se portasse a termine l'installazione)
Direi comunque, senza voler fare polemica che gli sviluppatori potrebbero scrivere il file dove va incollato il codice
Il file configuration-dist è un file di joomla che trovi nel pacchetto. Sei sicuro che non sia scritto di creare un file chiamato configuration.php? a me risulta che ci sia scritto  ???
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: marcogastaldello 23 Sep 2007, 19:54:01
Chissa perchè su linux ha l'estensione -dist (forse lo dovrebbe togliere se portasse a termine l'installazione)
Direi comunque, senza voler fare polemica che gli sviluppatori potrebbero scrivere il file dove va incollato il codice
Il file configuration-dist è un file di joomla che trovi nel pacchetto. Sei sicuro che non sia scritto di creare un file chiamato configuration.php? a me risulta che ci sia scritto  ???

no non c'è scritto dice solo di copiare il codice ma non dove copiarlo,
CMQ l'importante è che adesso funziona ;D

Grazie Mille!
 ;)


[allegato eliminato da un amministratore]
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: ste 23 Sep 2007, 21:19:33
Eh sì, ero convinta ci fosse, in effetti sarebbe utile scriverlo  :-\
Nel file lingua di Joomla 1.5 aggiungeremo questo particolare, sicuramente sarà utile a sapere come agire.
Grazie per la segnalazione! :)
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: marcogastaldello 23 Sep 2007, 22:10:29
Eh sì, ero convinta ci fosse, in effetti sarebbe utile scriverlo  :-\
Nel file lingua di Joomla 1.5 aggiungeremo questo particolare, sicuramente sarà utile a sapere come agire.
Grazie per la segnalazione! :)

Grazie a te per l'aiuto rapido e preciso, pochi programmi e soprattutto forum lo sono!
Inoltre joomla è propio un gran bel prodotto!
 ;D
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: Alex.vf 25 Oct 2007, 12:50:42
Ciao a tutti, sono Alessio. Sto imparando in questi giorni ad utilizzare Joomla sul mio Host. Al termine dell'installazione mi presentava lo stesso problema del file di configurazione (cosa che non  si era presentata con Altervista), ho ricreato il file, caricato tramite FTP e si avvia il Template Esempio di Joomla. Entrando nel pannello di amministrazione e provando a modificare le impostazione di configurazione mi si presenta questo messaggio

"Avvenuto un errore! Impossibile aprire il file di configurazione  per la scrittura!"

Provate a farmi capire, grazie ancora, Ciao da Alessio
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo contiene
: ste 25 Oct 2007, 14:48:11
Ciao Alessio, il tuo file configuration.php non è scrivibile, prova a dare come permessi 644
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: Alex.vf 26 Oct 2007, 17:37:53
Ciao. Grazie della Veloce Risposta. Ho provato a dare i permessi ( 644) ma non è cambiato nulla, all'accesso del pannello mi da che il file configuration.php è scrivibile, ma se ne modifico qualche proprietà mi da il solito seguente errore "Avvenuto un errore! Impossibile aprire il file configurazione per la scrittura!"

A mio avviso potrebbe essere un problema del server,perchè con Altervista non mi ha mai dato nessun problema, mentre con quello attuale si. E' un server Windows compatibile con PHP ed è attivo un database Mysql. Magari serve altro.

Grazie e ciao
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: dlando 26 Oct 2007, 19:01:52
prova ad aumentare via via i permessi da 644 fino al massimo a 777.
Non tutti i server ragionano allo stesso modo e non tutte le configurazioni vanno bene.
Se anche con 777 non ti fa scrivere il configuration.php il problema e' un altro.
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: Alex.vf 26 Oct 2007, 20:04:08
Provato con i permessi massimi (777) ma  :'( non cambia nulla. Un server su cui venga installato joomla che caratteristiche deve avere?
Pensavo alle classi, ma non so nemmeno se è solo una caratteristica di altervista, nel mio non le ho trovate, o forse perchè si tratta di un host windows. Cmq provo a reinstallare il tutto.

Ciao da Alessio
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: dlando 26 Oct 2007, 20:40:21
Un server su cui venga installato joomla che caratteristiche deve avere?

Supporto a php e DB MySQL.

o forse perchè si tratta di un host windows. Cmq provo a reinstallare il tutto.

Ciao da Alessio

Se il tuo host windows ha il supporto per php va benissimo.
Al massimo potrebbe essere che ti dia delle limitazioni a livello di servizi ma per decisione dell'host, non per motivi derivanti dalla tecnologia.
Se carichi il file configuration direttamente modificato ?
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: Alex.vf 28 Oct 2007, 21:39:08
Ciao. Ho reinstallato il tutto ma nulla. Solito errore.

Caricarlo in che senso? Dall computer all'host?

Il problema del file di configurazine mi viene anche all'installaziome. Provo a dare i permessi del file configuration.php-dist le autorizzazione 644. Provo un pò di soluzioni intanto

Grazie
: Re: messaggio finale: Il vostro file di configurazione o la cartella che lo cont
: Alex.vf 29 Oct 2007, 09:39:12
Forse ne ho capito la causa. Nell'installazione di joomla su altervista viene impostato la classe 3. Sul mio host, non ho trovato nulla di simile, ma penso siano i permessi, perchè quando io modifico il permesso di un file, in automatico me lo riporta come prima (magari 0). Adesso provo a vedere leimpostazioni del database

Grazie e ciao