Joomla.it Forum
Annunci => Joomsites => : Maorinz 27 Sep 2007, 13:54:09
-
Ovviamente è ancora vuoto di contenuti ecc..
Però la struttura più o meno sarà questa.
Oldbike (http://maorinz.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=30&lang=en)
Ciao :)
-
Ovviamente è ancora vuoto di contenuti ecc..
Però la struttura più o meno sarà questa.
Oldbike (http://maorinz.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=30&lang=en)
Ciao :)
He vai ;D che bello :)
Io voglio la lambretta così l'estate ci vado al mare ;D
-
Complimenti maorinz! :D
-
nel menu di navigazione di sinistra
mi si sovrappongono le scritte philohophy a news
e tricks a gallery
per altro manca il logo triumph tra quello delle moto .. e la cosa e' imperdonabile ^^
Per il resto attendo i contenuti con ansia perche' l'argomento e' di mio interesse.
[edit]
dimenticai:
al momento testato con
Epiphany Browser 2.18.1
Firefox 2.0.0.6
Entrambi sotto Linux Ubuntu 7.0.4
-
nel menu di navigazione di sinistra
mi si sovrappongono le scritte philohophy a news
e tricks a gallery
per altro manca il logo triumph tra quello delle moto .. e la cosa e' imperdonabile ^^
Per il resto attendo i contenuti con ansia perche' l'argomento e' di mio interesse.
Che browser usi?
-
Ho un problema di visualizzazione:
il border dei 2 content "right e left" con ie sono allineati al mainbody in fondo, mentre con ff sono più alti.
Suggerimenti?
css?
-
si e' un problema di css.
In particolare dovrebbe essere un problema di 100% sulla altezza.
IE la adatta automaticamente al contenitore mentre FF mantiene la grandezza del contenuto.
Ricordo che avevo seguito all'epoca questo (http://www.thescripts.com/forum/thread100443.html) hack adattandolo un pochinino alle esigenze.
-
si e' un problema di css.
In particolare dovrebbe essere un problema di 100% sulla altezza.
IE la adatta automaticamente al contenitore mentre FF mantiene la grandezza del contenuto.
Ricordo che avevo seguito all'epoca questo (http://www.thescripts.com/forum/thread100443.html) hack adattandolo un pochinino alle esigenze.
:-\veramente anche con ie l'ho adattato .
sistemato il logo con la triummmmmmmm ;)
-
cioe' ie di suo non prendeva il contenuto al 100% ?
E' strano perche' era l'unica cosa che mi piaceva dello sviluppare le robe per IE.
Prova cmq l'hack, vedi un po' se ti funziona, altrimenti non ti resta che cominciare a spulciare gugol alla ricerca di hack specifici per layout a 3 colonne.
-
i left e right con ie erano com'è ora ff.
nel css ho aggiunto al left inner:
padding-bottom:67px;
per allinearlo al body,
e al right non ricordo.
di che hack parli?
-
http://www.thescripts.com/forum/thread100443.html
e' un hack per un layout a 2 colonne, non a 3. Pero' ero riuscito ad adattarlo ad un layout a 3 ma per un sito fatto mooolto tempo addietro.
Cmq, adesso mi metto alla ricerca di un sito che avevo trovato dove c'erano tutta una serie di trucchi per risolvere ste fastidiose cose di incompatibilita'.
Se lo ritrovo posto la soluzione e il sito ^^
-
Il problema è se poi sono in grado di eseguirlo.
Ho dato un'occhiata al link di prima (non l'avevo visto....) e sinceramente..... :-\
Comunque grazie.
:)
-
alura fema acse':
io mo' devo uscire a fare un po' di giretti.
Quando torno piglio il layout e provo un po' a vedere come funziona e come far scendere quelle benedette colonne.
E' un template scaricato ?
Se si', link ?
Ciau
-
alura fema acse':
io mo' devo uscire a fare un po' di giretti.
Quando torno piglio il layout e provo un po' a vedere come funziona e come far scendere quelle benedette colonne.
E' un template scaricato ?
Se si', link ?
Ciau
Ecco (http://template.joomla.it/index.php?option=com_jtemplate&Itemid=46&task=detail&id=597).
Ciao
-
ok, il problema e' l'utilizzo del 100%.
In poche parole, 100% e' un valore che fa riferimento ad una dimensione fissa di un contenitore.
Cioe', se metto <div id="1"> <div id="2"></div></div>
l'attributo height: 100% applicato a id="2" funziona solo se id="1" ha una dimensione in pixel.
Oltretutto quel layout fa uno strano uso misto di tabella e div.
Sto provando a risolvere la cosa, appena esce qualcosa, a costo di rifare il layout da capo, do' soluzione ( o eventuale template ).
-
:D :D
che dire..grazie.
..ho scoperto che con opera è un distastro!!..
pazienza, i mac si arrangeranno.
-
beh .. opera c'e' anche per Windows e Linux.
Per Mac dovresti guardare Safari ..pero' vabbe' .
Dunque,
il discorso e' questo:
con i <div> non se ne esce.
Ho prevato 400 hack diversi, dal 100% sul body al 100% sull'html all'uso di javascript.
E' un macello.
Firefox assegna sempre e comunque la prima altezza definita nei contenitori padri a risalire.
Quindi
<div nonno>
<div padre>
<div figlio>
<div nipote>
se nessuno tra nonno e filio ha un'altezza fissata, in firefox
height: 100% diventa sempre height: auto.
non se ne esce.
Pero', spulciando il codice, ho trovato una cosa strana:
Il layout e' fatto cosi':
[Colonna di Sinistra] [Contenuti [colonna di destra]]
con colonna sx fatta con un div e contenuti e colonna di destra fanno parte di una tabella.
Quindi,
rendendo il layout in questo modo:
[ [Colonna sinistra] [contenuti] [colonna detra] ]
e mettendo lo stile sui 3 TD, arrivano fino in fondo.
Il problema che ne nasce e' pero' quello di riassegnare la larghezza alla tabella, perche' prima teneva conto del DIV a sinistra che ora non c'e' piu'.
Quindi:
Modifiche HTML:
<div id="content_inner">
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%" class="content_table_outer">
<tr valign="top">
<td style="background-color: red;">
<div id="left_inner">
<?php mosLoadModules ( 'left' ); ?>
</div>
</td>
<td>
<?php if ( mosCountModules ('banner') ) { ?>
<div class="banner_outer">
<div class="banner_inner">
<?php mosLoadModules( 'banner', -1 ); ?>
</div>
</div>
<?php } ?>
<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" class="content_table_inner">
<?php if ($colspan > 0) { ?>
<tr>
<td width="100%" colspan="<?php echo $colspan; ?>">
<table class="user_mods" align=-"left" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%">
<?php if ($colspan > 0) { ?>
<tr>
<?php if ( $user1 > 0 ) { ?>
<td class="user1_outer">
<div class="user1_inner">
<?php mosLoadModules ( 'user1' ); ?>
</div>
</td>
<?php } if ( $colspan == 3) { ?>
<td width="2">
<img src="<?php echo $mosConfig_live_site;?>/templates/<?php echo $cur_template; ?>/images/spacer.png"
alt="" title="spacer" border="0" height="10" width="2"/>
</td>
<?php }
if ( $user2 > 0 ) {
?>
<td class="user2_outer">
<div class="user2_inner">
<?php mosLoadModules ( 'user2' ); ?>
</div>
</td>
<?php } ?>
</tr>
<?php } ?>
</table>
</td>
</tr>
<?php } ?>
<tr>
<td colspan="<?php echo $colspan; ?>" class="body_outer">
<?php mosMainBody(); ?>
</td>
</tr>
</table>
</td>
<?php if ( mosCountModules( 'right' ) ) { ?>
<td class="rightside">
<div id="right_outer">
<div id="right_inner">
<?php mosLoadModules ( 'right' ); ?>
</div>
</div>
</td>
<?php
}
?>
</tr>
</table>
</div>
</div>
<div class="clr"></div>
</div>
</div>
se noti vengono caricati i left dentro alla tabella mentre nell'originale erano fuori.
[css]
C'e' da aggiungere 165 ai width segnati su #content_outer: sono 2, uno con important e uno senza perche' IE6 ignora l'attributo !important.
C'e' da assegnare la larghezza fissa al td dove vengono caricati i left ( larghezza che va a 165 )
Altra cosa:
L'altezza giusta e' quella del TD non quella dei div.
Quindi il bordo va assegnato ai primi e non ai secondi, altrimenti il comportamento e' lo stesso.
Per ottenere la "separazione" tra le colonne chiaramente si usano le solite tecniche che si usano per le tabella.
Ringraziamo quindi i CSS e la mancata standardizzazione dei DOM per l'ennesima volta.
-
ah altra cosa, ho capito perche' mi si sovrapponevano le scritte:
il carattere di default impostato su FF e su Epiphany in Ubuntu e' troppo grande rispetto allo spazio assegnato in larghezza per i menu.
Come soluzione potretsi adottare la stessa che viene gia' adottata per le larghezze:
nell'impostazione caratteri usi il trucchetto:
font-size: 10px !important;
font-size: 12px;
cosi' FF e tutti i browser basati su mozilla mettono 10, IE fino al 6 mettono 12.
IE7 non e' un browser. ^^
-
errata corrige:
è safari non opera!!!!
uso tutti e 4 i browser, e ho fatto confusione.
Con opera è perfetto.
Safari invece mi sconvolge tutto, ma non come font, anche il layout dei moduli.
insomma un casino.
prova se lo hai anche tu.
Ciao
-
purtroppo lavoro sotto gnome e non sotto kde, per cui non uso konqueror ( che ha lo stesso motore di Safari ).
Di fatto pero', al momento io non sono mai stato in grado di costruire un sito web dinamico con struttura non a tabelle che fosse uguale per tutti i browser.
Anche perche' se lo fai compilare sotto firefox per windows, non compila allo stesso modo nel firefox di mac. Perche' ?
perche' i programmatori sono dispettosi di natura.