Joomla.it Forum

Non solo Joomla... => Pubblica Amministrazione => Accessibilità con "JOOMLAFAP" => : carloernesto 20 Jan 2006, 22:24:07

: joomla fap e università
: carloernesto 20 Jan 2006, 22:24:07
ciao a tutt*,
qualche giorno fa ho ricevuto una mail di un docente universitario (non do info) che mi chiedeva se era possibile utilizzare joomla come programma open-source all'università, specificando che era necessario un modulo per le iscrizioni agli esami degli studenti e suppongo altre cosucce.
il docente sostiene che se si riesce a configurare qualche cosa di pronto, joomla potrebbe aprirsi le porte negli atenei.
ho pensato a fap perchè le problematiche dell'acessibilità penso tocchino da vicino l'ambito universitario.
pensate sia fattibile investire delle energie anche in questa direzione? quindi personalizzazione dei componenti ecc?
invito anche il docente a rilanciare la proposta nel forum
buon lavoro carloErnesto
: Re: joomla fap e università
: trerighe 20 Jan 2006, 23:17:33
Questa storia dell'accessibilità diventa sempre piu importante, e Joomla sarebbe davvero la soluzione ideale, se si riuscisse a farlo crescere.

Nel frattempo la "concorrenza"... avanza, guardate qui:

Dalla versione 3.0 Docebo, oltre ad essere una piattaforma di e-learning è diventato anche content manager, dunque consente di costruire un portale web (sito) e una piattaforma di e-learning attraverso cui gli utenti possono accedere con la stessa password.

Tra le novità della 3.0

- Modulo test potenziato (7 tipi di domande, test a tempo, test random)
- Videoconferenza
- Nuovissima chat
- Accessibilità secondo i requisiti del decreto Stanca per gli enti pubblici.

http://www.docebolms.org [E-learning]

http://www.docebolms.org [CMS]

Però, anche se afferma di essere "accessibile", la versione che ho visto io non ha superato il test del W3C, ma credo che tra poco li supererà, ed inoltre hanno messo su un sito dedicato interamente ai problemi dell'accessibilità
: Re: joomla fap e università
: vinset 08 Jul 2007, 01:05:32
Dopo una piccola ricerca ho ripescato questo post, un pò vecchiotto ma a mio parere di tutta attualità...

Il Forge Universitario di Cinetyk.org si ripropono proprio di creare un componente che emuli e migliori i servizi di e-earning offerti da DOCEBO!

Devo ammettere però che si è riscontrata una scarsa partecipazione tra gli universitari (forse data dal fatto che il progetto non sia stato ancora allargato al territorio nazionale) tanto da farci pensare di aprire le porte anche ai non universitari!!!

La riuscita di tale progetto potrebbe portare Joomla in scuole e università offrendo notevoli vantaggi sia alle istituzioni che alla sua utenza.

Avete suggerimenti a riguardo?
: Re: joomla fap e università
: k0nan 12 Sep 2007, 11:18:44
Dopo una piccola ricerca ho ripescato questo post, un pò vecchiotto ma a mio parere di tutta attualità...

Il Forge Universitario di Cinetyk.org si ripropono proprio di creare un componente che emuli e migliori i servizi di e-earning offerti da DOCEBO!

Devo ammettere però che si è riscontrata una scarsa partecipazione tra gli universitari (forse data dal fatto che il progetto non sia stato ancora allargato al territorio nazionale) tanto da farci pensare di aprire le porte anche ai non universitari!!!

La riuscita di tale progetto potrebbe portare Joomla in scuole e università offrendo notevoli vantaggi sia alle istituzioni che alla sua utenza.

Avete suggerimenti a riguardo?

mai sentito parlare di  http://a8ejoomla.com/ ?
: Re: joomla fap e università
: vinset 12 Sep 2007, 17:51:41
Potresti spiegarti meglio...
Cosa propone questo progetto?
: Re: joomla fap e università
: elpaso66 14 Sep 2007, 14:32:34
FAP a parte, il futuro è Joomla 1.5, ho scritto qualche nota a riguardo:

http://www.itopen.it/2007/08/30/joomla-15-xhtml-strict-template/

e... (solo in inglese ma più recente)

http://www.itopen.it/2007/09/04/joomla-15-accessibility-challenge/
: Re: joomla fap e università
: k0nan 19 Sep 2007, 15:08:35
Potresti spiegarti meglio...
Cosa propone questo progetto?

è una versione modificata di joomla che punta alla validazione w3c

per info: http://www.a8ejoomla.com/about-us.html