Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : paalba 09 Oct 2007, 10:02:37
-
Ciao ragazzi, ho un sito realizzato in joomla e volevo assegnare un premio al 10000° visitatore. Il mio problema è capire se il visitatore che si dichiara il numero 10000 sia effettivamente lui. Nel sito ho installato joomla stats e riesco a vedere ora - ip e user dell'utente. L'utente 10000 dovrà inserire un messaggio nel forum e in questo modo potrò vedere il suo ip e verificare più o meno l'ora in cui è entrato. PROBLEMA: come faccio a capire che è effettivamente il 10000° e non il 9999° o qualche numero vicino?
-
A parte il discorso di capire chi è il 10.000, sul quale non entro in merito e che secondo me ha anche qualche controindicazione a livello di privacy, io ti sconsiglierei di fare qualsiasi concorso a premi (anche quello che hai in mente.
La legge è particolarmente complicata in materia, devi richiedere una autorizzazione e avere un notaio che certifichi il tutto, oltre a versare una caparre pari al controvalore del premio, e tutto questo anche se metti in premio una spilla... mi ero informato e mi hanno fatto passare la voglia. ;)
-
Oppure ci giri attorno - come fanno in molti - e mandi una mail(se si tratta di registered) all'user che ti sta più simpatico dicendogli che è lui il 10000.
Soluzione "leggermente" estemporanea, ma priva di ogni complicazione.
-
ok, grazie lo stesso, rinuncio al mio proposito!
-
Perché non fai invece il (n) post nel forum?
Il concorso a premi (mi sembra) richiede che vengano rispettate determinate regole ma credo che si riferisca ad un tipo di situazione dove "acquisti" un biglietto o qualcosa del genere.
In realtà non avevo molto da dire, tranne .... che ci fa la mia gatta Vanessa nel tuo Avatar??!
:D
-
eh eh potrebbe essere un'idea!!! Mi piaceva l'idea del 10000°... Magari mi informerò se ci sono altre vie più semplici!
Comunque quello è il mio gatto Fuffi!!! ;D
-
...........
Il concorso a premi (mi sembra) richiede che vengano rispettate determinate regole ma credo che si riferisca ad un tipo di situazione dove "acquisti" un biglietto o qualcosa del genere.
..........
No, riguarda qualsiasi cosa tu voglia mettere in premio, con qualsiasi meccanismo a sorte o di bravura/merito/occasione non importa.
-
Comunque quello è il mio gatto Fuffi!!! ;D
Bellissimo! E' identico alla mia Vanessa.. che purtroppo non c'è più.. :-[
@Andrea: veramente il Codice Civile non fa di tutta un'erba un fascio..
Con Decreto del Presidente della Repubblica numero 430 del 26 ottobre 2001, entrato in vigore in aprile 2002, è stata riformata la normativa sulle manifestazioni a premio (concorsi a premio e operazioni a premio) e sulle manifestazioni di sorte locale.
Si distingue tra:
- Manifestazione a premio
- Concorsi a premio
- Operazioni a premio
- Manifestazioni di sorte locale
E non hanno identiche modalità.
Poi, sai... io non mi sono informato molto..
;)
-
Certo, volendo essere precisi si differenziano nelle modalità, etc etc.
Quello che intendevo dire era (per dirlo in parole semplici) che tutto è regolamentato, insomma devi sottostare a particolari procedure se vuoi fare un "concorso", qualunque genere sia.
Comunque ci stiamo infognando... il consiglio per il ns amico era: lascia stare o informati meglio.
Insomma attento a non prendere la cosa alla leggera. ;)
-
Comunque ci stiamo infognando... il consiglio per il ns amico era: lascia stare o informati meglio.
Insomma attento a non prendere la cosa alla leggera. ;)
E questo, in linea generale, è un OTTIMO consiglio... ;)