Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : estro 09 Oct 2007, 11:14:09
-
Carissimi,
lavoro per una "azienda" di 2500 dipendenti. Stiamo valutando la possibilità di realizzare un "portale" aziendale ed a me è stata commissionata la relazione della possibilità di utilizzo di un prodotto "open" come piattaforma CMS sulla quale costruire il portale.
Conosco Joomla più per fama che per altro. Ho installato la versione 1.0.13 stabile su una macchina di test con Ubunto 7.04 (in realtà si tratta di kubunto ovvero ubuntu con KDE anzichè Gnome ma è la stessa cosa). Mi sono ovviamente trovato alla grande con questo CMS ma la mia opinione verrà contrapposta a prodotti di mercato (e salati....) e quindi mi occorrono elementi di valutazione da sottoporre alla dirigenza per una scelta o meno di questa piattaforma.
Chiedo quindi a voi un aiutino per avere informazioni su cui poi redigere la mia relazione. Vi lascio alcuni dati.
- 2500 dipendenti
- profilazione utente ed integrazione con Novell Directory Service
- ogni utente appartiene ad un dipartimento a sua volta suddiviso per uffici, occorre quindi che ogni utente possa consultare informazioni/documenti in base alla propria appartenenza
- ogni utente è dotato di matricola, al logon la matricola dovrà essere recuperata da NDS, la stessa dovrà essere utilizzata per la consultazione del DB paghe e stipendi e del DB timbrature (su DB Oracle)
- gestione newsletter automatica che informa gli utenti del caricamento di un nuovo documento, email che andrà a tutto l'ufficio se il documento riguarda l'ufficio, a tutto il dipartimento se il documento riguarda il dipartimento, e così via ....
- integrazione elenco telefonico, quindi programmabilità tramite codice esterno ovvero creazione di form ad hoc per la consultazione ed interrogazione dell'elenco telefonico
- possibilità di integrazione con un prodotto di "document management e workflow" che sarà realizzato sempre su piattaforma "open source"
Sono consapevole che le mie informazioni potrebbero non essere esaurienti e forse in alcuni casi confuse ma sono le minime informazioni di cui dispongo al momento.
Ritengo che sia una grande opportunità per la comunità di Joomla Italiana ma soprattutto per noi, al fine di poter fare spazio a prodotti finalmente "open".
Per vs informazione uno dei concorrenti è il prodotto di zio Bill ....
Se vi occorre sapere altro chiedete pure e sarà mio interesse farvi avere le informazioni nel più breve tempo possibile.
Grazie in anticipo.
® Æstrø ®
-
Ritengo che sia una grande opportunità per la comunità di Joomla Italiana ma soprattutto per noi, al fine di poter fare spazio a prodotti finalmente "open".
Per vs informazione uno dei concorrenti è il prodotto di zio Bill ....
Se vi occorre sapere altro chiede pure e sarà mio interesse farvi avere le informazioni nel più breve tempo possibile.
Grazie in anticipo.
® Æstrø ®
Benvenuto nel forum di Joomla :)
Sul fatto concorenza, di sicuro se una azienda si rivolge a prodotti open rispetto a quelli a pagamento vedo citato zio Bill, le cose cambiano un pochino. Molte delle riposte le trovi già cercando nel forum. :)
-
Grazie del benvenuto, proverò a cercare, anche se spero che qualcuno che ha già utilizzato Joomla per un numero così consistente di utenti mi dica la sua.
I problemi di performance sui prodotti di CMS (ho esperienza con un altro prodotto sempre basato su open source che si pianta ad 30° utente connesso ....) è il primo punto che vorrei affrontare e credo che solo chi ha già affrontato una installazione a livello "enterprise", o giù di li, possa darmi qualche parere/suggerimento.
Ciao
® Æstrø ®
-
Considerando l'utilizzo di joomla in questo stesso sito oppure prendendo joomla.org puoi avere una certezza di stabilità sulla performance su alti accessi.
Considerando joomla come applicazione web-application per una rete di 2500 dipendenti, c'è java che potrebbe essere una scelta da considerare. In genere molte aziende puntano su questa multipiattaforma. Java chiaramente sfrutta molto risorse dei server e richiede una certa architettura che l'uso del php può semplificare. Quindi joomla potrebbe essere un ottimo referente. Di sicuro ti posso dire che una piattaforma java è una ottima soluzione. Per l'uso di joomla e di php sarebbe bello che qualcuno che avesse sviluppato un progetto simile portasse la propria esperienza.
-
Intanto ho ottenuto l'autorizzazione alla sperimentazione .....
Ho virtualizzato un server Linux ed installato Joomla, iniziamo la sperimentazione.
Avrei delle richieste di informazione tecnica, ma le posto in un altra sezione.
Vi terrò informati delle evoluzioni.
Ciao
-
Intanto ho ottenuto l'autorizzazione alla sperimentazione .....
Ho virtualizzato un server Linux ed installato Joomla, iniziamo la sperimentazione.
Avrei delle richieste di informazione tecnica, ma le posto in un altra sezione.
Vi terrò informati delle evoluzioni.
Ciao
Si certo :) facci sapere :)