Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : alexred 23 Jan 2006, 18:16:38
-
ho ricevuto una mail da una utente che mi consigliava di inserire la parte del consenso alla trattamento dei dati personali durante l'inscrizione a joomla.it
Io ho elaborato scopiazzando in giro questo testo:
Per evitare la solita pappardella legale che non legge nessuno, ho riassunto di seguito i punti salienti per la tutela dei tuoi dati personali, puoi consultare in forma completa la legge n. 196/2003 in materia di tutela dei dati personali dal sito sul Garante della Privacy. Invece per qualsiasi ulteriore informazione sentiti libero di scrivermi in qualsiasi momento.
joomla.it nel rispetto della legge italiana n. 196/2003 per la tutela della privacy ti informa che i dati personali che desideri comunicare al sito tramite gli appositi moduli (non obbligatori) saranno utilizzati unicamente per rispondere alle domande ed alle richieste inviate nonché per la normale gestione del forum
joomla.it è il titolare della gestione di tali dati che non verranno ceduti a terzi, tuttavia potrebbero essere utilizzati da joomla.it per future comunicazioni, anche a scopo promozionale di servizi esterni a joomla.it. Inviando i tuoi dati, all'iscrizione al forum autorizzi joomla.it ad utilizzarli come appena descritto.
Tutti i dati personali disponibili a joomla.it sono quindi raccolti direttamente online, all'atto della registrazione ad un servizio (a titolo di esempio: sito, forum) e solo previa presa visione dell'informativa.
Il conferimento di tali dati personali non ha carattere obbligatorio, ma l'eventuale rifiuto a fornirli impedisce, in relazione al rapporto tra il dato ed i servizi richiesti, l'esecuzione del servizio. Qualora deciderai di fornire i tuoi dati personali per utilizzare i servizi del sito, come espresso in questa pagina, dichiari di accettare e fornire il consenso al trattamento con l'atto dell'invio.
Come richiesto dalla legge sulla privacy hai sempre diritto di ottenere da joomla.it la conferma dell'esistenza o meno dei tuoi dati personali negli archivi di joomla.it e la loro messa a disposizione in forma intellegibile, inoltre puoi richiedere di conoscere l'origine dei dati (joomla.it registra l'indirizzo IP, la data e l'ora di ogni invio di dati), nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento. Puoi sempre richiedere ed ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati. Puoi infine opporti, per motivi legittimi, al trattamento stesso il che avvierà la procedura di cancellazione dei tuoi dati dai sistemi di joomla.it.
Ma secondo voi è proprio necessario ?
-
ciao alexred,
non è necessaria secondo noi, MA SECONDO LA LEGGE,
i legali dicono sempre: "l'ignoranza della legge non scusa", e nemmeno noi possiamo sottrarci a questo onere.
In ogni caso io per abitudine quando mi iscrivo a un forum "Serio" tipo questo e nel caso dessi i miei dati reali faccio una cosina: indico nella via un qualcosa che dò solo a quel sito, (esempio la via col numero seguito da una lettera ben precisa) in maniera tale che quando quel sito distribuisce SENZA il mio consenso i miei dati anagrafici so anche esattamente quale è stato lo spione con la linguaccia lunga.
La privacy è una cosa seria...
ciao
giancarlo
-
ok.... >:(
ma per la nostra registrazione è richiesto solo il nome e la mail......
-
molto tempo fa se non ricordo male è stato pubblicato da qualche parte qualcosa che chiarisce questa faccenda e soprattuto quella riguardo alla responsabilità legale degli amministratori e moderatori, e a tal riguardo icordo che facevano differenza fra forum di tipo chiuso o aperto, vedo se ritrovo quelle informazioni, poi ti faccio sapere, ho la memoria da elefante... (spero)
ciao
jk
-
eccolo qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50615
spero ti sia utile
ciao
jk
-
da questo articolo capisco che il nostro è un "Nel forum protetto" e non parla del trattamento dati personali ma piuttosto delle responsabiltà di ciò che gli utenti scrivono sul forum e che i moderatori dovrebbero moderare........
-
mi sembrava facesse riferimento anche a quello nell'articolo, ma forse ti ho postato non quello corretto.
Comunque di dati personali ce ne sono nel profilo utente:
ICQ:
AIM:
MSN:
YIM:
Email:
Sito Web:
Sesso:
Età:
Residenza:
Tempo Totale Passato Online: (che indica le mie preferenze)
Per legge devi indicare poi chi ha accesso a queste informazioni: amministratore piuttosto che moderatori ed addirittura tuti gli altri utenti se i dati sono disponibili nella lista utenti e chi ne detiene il controllo e la "blindatura" dalla trafugazione.
Il sole 24 ore aveva pubblicato pareccchi articoli al riguardo.
ciao
jk
-
ho sperimentato questa cosa in prima persona per un lavoro che feci qualche tempo fa e ho perso oltre 1 mese, dico un mese, a cercare qualcosa al riguardo ma non ho trovato nulla di interessante neanche sul sito del garante per la privacy tanto che ho copiato e modificato secondo le mie esigenze quanto riportato sull'infornativa in materia di protezione dei dati personali del sito stesso del garante. Per ora so per certo che non ci sono state lamentele. La cosa e' prevista per legge e un legale mi disse che il trattamento variava a seconda del tipo di sito in cui si doveva effettuare la registrazione. Comunque ti linko la pagina del garante http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=36573 da li puoi prendere spunto
-
@alex
sul sito www.garanteprivacy.it facendo una ricerca all'interno del sito trovi facendo una ricerca che l'utilizzo di indirizzi e-mail costituisce trattamento di dati personali, e comunque con gogle ho trovato in parecchie risposte di legali indicanti la stessa cosa.
Perciò l'informativa va sempre fatta, anche per "pararsi il cu*lo" come sito (amministratori/provider etc. etc.) quando qualcuno (altri utenti del forum) fa un uso della email degli utenti per smamming. Qui parliamo di commercio elettronico, e la prima cosa che a parecchia gente viene in mente è di fare un piccolo e innocente smamming per far conoscere il proprio sito, non a tutti noi fa piacere ricevere mail non sollecitate, pur magari interessando il prodotto.
ciao
jk
-
si quello lo avevo visto ma quello che a suo tempo cercavo era proprio una road map di come scrivere una cosa del genere, con tutte le note legali e robe varie che ci vanno scritte. La mia paura era (e') che qualcuno possa impugnare tale informativa trovando cavilli vari che non la rendano valida, ad esempio dati mancanti di un qualunque tizio che a che fare con il sito
-
signori..... qui non vendiamo niente e non forniamo nessun servizio....... nessuno chiede di iscriversi...... mi sembra ovvio che se qualcuno si iscrive accetta di fornire la sua mail ........noi non inviamo newsletter o forniamo i nominativi a qualcuno, cosa c'è da impugnare ?
Io mi assumo tutte le responsabilità, sono il titolare del dominio e se qualcuno deve rispondere dei dati personali presenti in questo sito......... sono io.
-
ok alex, ma per la legge italiana funziona così:
1 - la legge non ammette ignoranza, (e fin qui tutto ok)
2 - nel caso tu ("tu" inteso in maniera generica, ovvero l'utente) fossi ignorante, qualcuno ti deve indicare i tuoi diritti scrivendoli in maniera tale che tu li possa conoscere anche senza essere abbonato alla gazzetta ufficiale, indipendentemente dal fatto che tu venda o non venda qualcosa.
3 - nel caso di dati... la legge è ben chiara e fa la distinzione fra:
- dati personali
- dati identificativi
- dati giudiziari
- dati sensibili
nel nostro caso abbiamo (HAI) anche l'obbligo di "custodire diligentemente" tali dati e INFORMARE l'utente che TE LI DA (alex=proprietario/custode/responsabile dei dati) che questi dati verranno trattati (per farla breve) con la solita e antica regola del bonus pater familia, indicando ESPRESSAMENTE (magari con un link su uno dei menu) come fare per disiscriversi dal forum e far cancellare TUTTE le informazioni personali riferibili alla persona/società/ente stesso; indicando esattamente chi sei: nome cognome indirizzo etc etc in maniera tale da contattarti.
Infatti dire che joomla.it è titolare del trattamento dati non è corretto!
devi dire che il signor alex pincopallino residente a... etc etc è il titolare dei dati e può vederli od utilizzarli.
Okkio che se anche gli amministratori/moderatori possono fare questo, anche loro devono essere indicati come responsabili dei dati.
ciao
giancarlo
-
parliamo di privacy, intanto il mio spysweeper becca oltre 120.000 spyware :-[
-
infatti questo è il seguito di una NON corretta sanzione verso chi ti rompe i cosiddetti cercando di rubare i tuoi dati ben sapendo che tu non glieli daresti mai!!
Dal proliferare di tutti questi spyware si capisce che i nostri dati sono importanti per qualcuno, e se proprio li vuoe me li deve pagare e NON rubare, altrimenti dovremmo applicare anche qui la legittima difesa e ucci*dere (in senso informatico,beninteso) quei siti delinque*nti che permettono questo!
ciao
jk
-
..azz... fai tutto questo per avere il mio indirizzo e numero di telefono ? non sono mica una bella gnocca io ...... ;D
tu indichi questi tipi di dati:
- dati personali
- dati identificativi
- dati giudiziari
- dati sensibili
esaminando il form di registrazione di joomla.it, i dati che possiedo in quali di questi tipi rientrano ?
-
-personali significa dati generali che NON identificano la persona
-identificativi identificano esattamente la persona
-giudiziari sono quelli per esempio che possiede un avvocato/commercialista/questura/etc etc
- sensibili riguardano per esempio paghe e sanità
questultimo caso OBBLIGA alla criptazione dei dati/directory, in win2003server si utilizza EFS per crittografare le directory
magari sono dottori/dentisti/massaggiatori etc etc
il tuo caso potrebbe rientrare sia nel primo che nel secondo, ma hai solo l'obbligo dell'informativa
ciao
jk
-
più in giù sheol77 chiedeva di fare un sito su incontri galanti/sessuali, ma i tizi che vi parteciperanno devono dare dati di carattere sessuale, e in quel caso tutto deve essere crittografato.
ciao
jk
-
ok ma in pratica....l'informativa che ha scritto Alex va bene o no ???
-
direi di si purchè da qualche parte ci sia anche indicato un nome cognome indirizzo etc etc tali da identificare, rintracciare e comunicare esattamente col responsabile dei dati
ciao
jk
-
continuo a non capire...... nel modulo di registrazione non ci sono molti campi se non sbaglio........ e non sappiamo in che categoria appartengono ?
allora se io tolgo sia il nome e la mail dal form di registrazione ?
rimane solo il nick....... e il nick in che categoria appartiene ?
dati sensibili ?
-
attualmente siamo nella prima, dati personali, perchè ciascuno di noi membri da solo informazioni generiche e che NON riconducono esattamente alla persona direttamente, infatti io ti dico che sono nato il 13/11/1959 abito a oderzo e mi chiamo giancarlo e sono maschio, ma con questo non mi identifichi esattamente, ergo non mi trovi a meno che non faccia uno screening dei dati anagrafici selezionando fra le dieci possibili persone chi sono io. devi dare la sola informativa.
Se nel form del forum chiedessimo nome cognome e altri dati per identificare la persona, qui cadremmo nella seconda ipotesi, dati identificativi, sai esattamente chi sono e dove trovarmi. devi dare la sola informativa.
dati giudiziari e sensibili noi NON ne teniamo
ciao
giancarlo
p.s. "nome" nel form si intende probabilmente come "nome proprio", e la mail non sono assolutamente dati sensibili.
i dati sensibili sono se per esempio ti dico:
guadagno 500.000 euro anno (magari)
sono gay (fossi matto)
ho l'AIDS (facciamo i corni)
e via dicendo, chiamiamoli pure i piccoli segreti personali;
in questo caso va fatta la crittografia
riciao
jk
-
esattamente, quoto al 100%
-
solo perchè il sito è un .it ?
se usassi un dominio differente sarei comunque soggetto a queste leggi ?
cancello tutti gli utenti e richiedo una nuova registrazione dove l'unico dato necessario sia il nick, sono sempre soggetto a questa normativa ?
-
saresti sempre soggetto alla legge italiana anche all'estero
nel caso del solo nick non esisterebbero più dati personali e perciò niente normativa, comunque se usi emu*le cerca privacy e maggioli scarica il file e leggi, dovrebbe essere di soli 16 mega, ma molto illuminante
ciao
jk
-
in ogni caso quale sarebbe il tuo timore?, di dare nome cognome e indirizzo?, in 30 secondi chiunque bazzica questo sito attualmente lo scopre. Per il resto le tue responsabilità oggettive rimangono comunque come gestore di un sito.
ciao
jk
-
@alex
hai risolto?
ciao
giancarlo
-
no, non ho risolto, non mi sono informato.
Non voglio mettere nessuna condizione da accettare, credo che la soluzione migliore sia quella del solo nick, poi chiedo cortesemente a tutti gli utenti di non compilare i dati della scheda personale nel forum.
-
io invece mi sono informato bene nel frattempo...
nel nostro caso (TUO) basta l'informativa, in quanto noi non diamo nessun dato sensibile che riguardi guadagni, malattie, salute attitudini sessuali, perciò quando hai messo una pagina con quello che hai scritto nel tuo post iniziale sei a posto.
Anzi ti consiglio di farlo quanto prima così ti togli un pensiero, e nessuno ti può contestare niente.
ciao
jk
-
Ciao jk4nik, ne approfitto ancora per chiederti consiglio, visto che ti stai tenendo informato sull'argomento, se come dici basta l'informativa, e quella che ho scritto sopra è corretta, non occorre mettere una condizione da accettare nella registrazione ma una pagina con l'invormativa accessibile da tutti ?
-
la pagina che sia sempre disponibile e stampabile ci deve essere comunque. L'accettazione ci deve essere per presa visione dell'informativa.
io non so come funziona smf come forum, se riesci alla registrazione di mettere una spunta per presa visione del regolamento interno e dell'informativa sulla privacy sarebbe il massimo (per i nuovi utenti). In ogni caso per quelli già iscritti meglio sarebbe mandare una mail a tutti con l'informativa stessa, (docman nel mio caso ha funzionato ok) per regolarizzare la loro posizione. Alcuni siti istituzionali o di gestori pubblici ho visto che al login di uno user che non aveva preso visione (spunta) dell'informativa, in quanto iscritti da tempo, esce la schermata con la spunta da fare, e da quel momento non gliela visualizza più.
ciao
giancarlo