Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => Gallerie di immagini => : elenix 14 Oct 2007, 11:54:37
-
Ciao a tutti,
sono una novizia, da venti giorni mi cimento con Joomla, bellissimo! Dai forum ho imparato tante cosine utili per vandalizzare i template... Bello, bello funziona tutto!
Ma...
sono in ambasce con una cosa che dovrebbe essere banale ma mi fa impazzire da due giorni: funziona tutto il localhost (dove faccio le prove e le manovre pericolose) ma quanto tento di caricare un'immagine in un nuovo modulo sullo spazio in altervista... NON CARICA L'IMMAGINE!
Qualcuno di voi mi sa risolvere l'arcano?
p.s. ho anche caricato via ftp l'immagine direttamente sul server. Niente da fare. Perchè? Perchè?
-
I permessi dei file sono a posto?
755 cartelle, 644 file?
p.s. :)benvenuta nel forum.
-
Grazie del benvenuto!
(i permessi dei file??? ossignur... dove trovo questa informazione?)
-
Allora, ho trovato questo che incollo in calce ma posso sapere per quale motivo non è tutto già settato a 777?
E poi quale file php/in quale directory va cambiato il settaggio?
Il CHMOD è un comando FTP che serve ad impostare i permessi di scrittura e lettura di un file.
Esso rappresenta un problema non indifferente per un programmatore PHP, poichè spesso gli capita di dover dare ad alcuni file qualche permesso in più perchè funzioni lo script che sta progettando.
Il lato negativo di questo comando è che è settabile solo su server Linux/Unix, mentre su Windows non è possibile modificarlo (il valore di default su server win è di solito 655).
Il CHMOD è caratterizzato da una successione di 3 cifre:
es: 777
il primo setta i permessi per l' Owner (Proprietario)
il secondo per i Group (Gruppo)
il terzo per il Public (Utenti)
Ognuno dei 3 valori è il risulatato ottenuto dalla somma di tre numeri: 1: Execute , 2: Write , 4: Read.
Lettura (read) = 4
Scrittura (write) = 2
Esecuzione (execute) = 1
Il numero corrispondente si ottiene sommando i valori dei permessi, per cui:
5 = 4+1 (lettura ed esecuzione)
Ad esempio CHMOD 666 significa permesso in Lettura + Scrittura per Owner, Group e Public (2+4 per la prima cifra, 2+4 per la seconda e ancora 2+4 per la terza). Analogamente CHMOD 777 significa permesso in Lettura + Scrittura + Esecuzione (4+2+1=7).
Ad esempio chmod 755
leggibile-scrivibile-eseguibile al proprietario
leggibile-eseguibile al gruppo
leggibile-eseguibile agli altri utenti
Queste considerazioni valgono per i file.
I chmod, quando riferiti ad una directory, cambiano leggermente di significato. Infatti:
Leggibile
Significa possibilità di ottenere dall'esterno della directory l'elenco dei files
Scrivibile
Significa possibilità di creare nuovi files all'interno della directory
Eseguibile
Significa permesso di accesso all'interno della directory.
Questo è il motivo per cui molti sviluppatori PHP preferiscono un server Unix.
-
Ok, allora ho impostato la global configuration a 777 per i file e 755 per le directories. ;D
Ma non carica le immagini egualmente. :-\
-
Ciao.
Quale modulo non carica le immagini?
Dove si trovano le immagini?
I permessi dovrebbero essere dati probabilmente alla cartella che contiene le immagini.
-
E' un modulo nuovo (banner) che ho posizionato in basso.
In localhost gli associo un'immagine gif e tutto funziona, su altervista non mi carica nessun tipo di immagine, nemmeno quelle di default su stories. Ho uploddato le immagini con l'editor fck, ho provato anche ad inserirle con ftp direttamente nella cartella (sia stories che banner). La carica ma non la visualizza!
Come si danno le 'autorizzazioni alle cartelle'?
Portate pazienza, valà :)
-
In configurazione dal backend tab server: chmod: cartelle 755
Chmod nuove cartelle e spunta anche su campo applica a cartelle già esistenti.
Ciao, facci sapere.
-
sì, l'avevo già fatto...
p.s.c'entra qualcosa il 'Session Authentication Method:'?
-
No, ma mi spieghi come fai a caricare l'immagine, dove la vuoi caricare e cosa ti esce se ti esce?
-
Ostrega!
In effetti nei contenuti riesco a caricarle soltanto usando il pulsantino mosimage. Se uso il caricamento con l'editor non le visualizza.
In un nuovo modulo, però, il pulsantino non è disponibile...