Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => I Template di Joomla 1.0.x => : TheBestNeo 22 Oct 2007, 22:48:51

: CSS Menu
: TheBestNeo 22 Oct 2007, 22:48:51
Ho un menu di questo genere:
(http://img156.imageshack.us/img156/8237/immaginerg5.png)

Come faccio a distanziare i bottoni tra loro e a spaziare meglio l'interno dei bottoni stessi? Il padding non viene digerito da explorer...
: Re: CSS Menu
: carlodamo 23 Oct 2007, 00:05:23
margin forse???
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 23 Oct 2007, 09:51:42
Non me lo prende. Non so come attribuire la classe col margin nel css. Agli elementi a non si può attibuire.
: Re: CSS Menu
: dlando 23 Oct 2007, 12:19:21
quel menu e' una tabella ?
sono una serie di div affiancati ?
sono una serie di span affiancati ?
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 23 Oct 2007, 14:32:43
E' il modulo di joomla. Del menù principale.
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 23 Oct 2007, 18:22:19
Non avete idee? C'è il modo di farlo, non so come impostarlo però.
: Re: CSS Menu
: carlodamo 23 Oct 2007, 20:56:08
forse usando i suffix class css... nella guida che trovi nella sezione download sui template con css trovi come funziona.
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 23 Oct 2007, 22:43:12
Ci si dovrebbe riuscire anche senza. Il problema è che non so come. Altre idee?
: Re: CSS Menu
: carlodamo 23 Oct 2007, 23:34:22
usi il CSSviewer, l'estensione per Firefox? forse ti potrebbe servire...

come vedi, la soluzione non ce l'ho, ma ti suggerisco cose ;) .. io spesso procedo cosi..

ciao
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 24 Oct 2007, 08:28:49
Si mi diche che i pulstanti sono in un TD.
Ma aggiungengo campi nel css non mi succede nulla. Ti ringrazio molto, con i consigli prima o poi ci si arriva! Quando torno riprovo...
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 24 Oct 2007, 13:02:36
Non capisco perchè mi dice che sono TD. Non è una tabella. A meno che nel modulo dl menù non sia specificato così.
: Re: CSS Menu
: k0nan 27 Oct 2007, 15:15:23
quel menu e' una tabella ?
sono una serie di div affiancati ?
sono una serie di span affiancati ?


aggiungo: apri il sorgente e incollalo qui cosi capiamo.
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 28 Oct 2007, 09:46:39
Il php dove ho messo il menu:
:
<div id="menutop"><?php mosLoadModules'menutop' ) )?></div>
E il css relativo al menu:

:
/* STILE DI BASE DEL MENU' LATERALE */
a.mainlevel{
display: table-cell;
height: 22px;
text-align:center;
table-layout: fixed;
}

a.mainlevel:link, a.mainlevel:visited{
color: #FFF;
background-image:url(../images/Menu_Button_Sfondo.png);
background-repeat:repeat-x;
text-decoration:none;
border: solid 1px #000000;
vertical-align:middle;
}
a.mainlevel:hover {
background-image:url(../images/Menu_Button_Sfondo_Hover.png);
background-repeat:repeat-x;
border:solid 1px #000000; }


/*MENU' TOP*/
#menutop{
/*height:25px;*/
width: 758px;
background-image:url(../images/sfondotopmenu.png);
background-repeat:repeat-x;
border: solid 1px #000000;
margin-top: 1px;
margin-bottom: 1px;
vertical-align:middle;
}
: Re: CSS Menu
: k0nan 28 Oct 2007, 16:32:30
:
a.mainlevel{
[b]display: table-cell;[/b]
height: 22px;
text-align:center;
table-layout: fixed;
}

l'attributo evidenziato mostra il listato come tabella :)
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 28 Oct 2007, 18:01:30
Si è l'unico modo per farlo apparire così. Ma non credo sia il modo giusto. E cmq non posso darci nè margin che non funziona, ne padding che poi explorer se lo mangia.
: Re: CSS Menu
: k0nan 29 Oct 2007, 00:14:37
Si è l'unico modo per farlo apparire così. Ma non credo sia il modo giusto. E cmq non posso darci nè margin che non funziona, ne padding che poi explorer se lo mangia.

non conosco l'html relativo al menu, ma non è l'unico ne il migliore dei modi per creare un menu orizzontale.

in breve, tutti i menu dovrebbero essere creati (per motivi che vanno dal search engine optimization all'accessiblità) perlomeno come liste non ordinate.
in html le liste sono generate da tag di questo tipo

:
<ul>
<li>voce1</li>
<li>voce2</li>
<li>voce3</li>
</ul>

queste liste sono inoltre molto flessibili dal punto di vista grafico.

ora, joomla è in grado di fornire l'output del menu come flat list, ma il mio consiglio è quello di scaricare il modulo "extended menu" , installarlo e configurarlo in modo da ottenere un output di quel tipo.

questa è la via del jedi.

tuttavia, se la forza non è con te, puoi modificare il css attuale.
ora, tu mi assicuri che applicando la proprietà padding al selettore a.mainlevel e ai relativi pseudoselettori  :link,:visited, :hover  nulla accade ?
il modulo di joomla su che tipo di ouput è impostato, horizontal, vertical o flat list ?
e che html fornisce in output ?

ciao ciao
: Re: CSS Menu
: TheBestNeo 29 Oct 2007, 08:01:59
Ti assicuro che i MARGIN non funzionano. I padding si ma explorer non li digerisce. L'html relativo al menu non lo conosco in quanto non è nell'index.php. E l'ho configurato come horizontal. Cmq proverò la via del jedi. Quant'è vero che sono Obi Wan.

Cmq se hai altri suggerimenti sono più che contento di riceverli!
: Re: CSS Menu
: k0nan 29 Oct 2007, 16:29:48
Ti assicuro che i MARGIN non funzionano. I padding si ma explorer non li digerisce. L'html relativo al menu non lo conosco in quanto non è nell'index.php. E l'ho configurato come horizontal. Cmq proverò la via del jedi. Quant'è vero che sono Obi Wan.

Cmq se hai altri suggerimenti sono più che contento di riceverli!

l'html viene prodotto da joomla e fornito al browser, quindi per visualizzarlo devi aprire una scatola segreta che si trova in fondo al mare nel blu piu profondo..scherzo.

per verificare l'html prodotto basta visualizzare il sorgente della pagina dove è presente il menu incriminato!
Dal menu del tuo browser Visualizza - codice sorgente, oppure Visualizza HTML
Altrimenti ci dai un link ;)

per distanziare le voci, puoi dare la proprietà width: alla voce oppure padding agli span, sempre che questi ultimi vengano prodotti dall'html (non ci hai ancora detto che layout di menu stai utilizzando, verticale orizzontale o flat list)