Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : TheAnt 28 Oct 2007, 23:37:25
-
Ciao a tutti
il nostro giornale online (www.monzalacitta.it) usa OpenSef dall'inizio delle pubblicazioni con grande soddisfazione, le pagine vengono indicizzate rapidamente da Google e da quel punto di vista siamo più che soddisfatti. Il problema è che a fronte di circa 1500 articoli, nel database ci ritroviamo già più di 5000 friendly url, cioè ogni articolo arriva ad avere 3,4 anche 5 url interni che puntano allo stesso friendly url. Così che la sola tabella delle SEF url pesa già più di 2,5 Mb e il sito rallenta giorno per giorno. Siamo su un server dedicato con 2 Gb e la cosa mi sorprende e spaventa, ma l'effetto è palese. In home page usiamo, fra gli altri, i moduli Latest comments, DisplayNews e Frontpage slideshow per suddividere gli articoli di ogni giorno, dipende da questo la "moltiplicazione" delle url?
Anche gli altri componenti SEF presentano le stesse controindicazioni?
eventualmente, è possibile "trasferire" le url (quelle già indicizzate da google) da OpenSef ad un'altro componente più efficiente?
Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto che vorrete darci
Ciao
-
Ciao, ho dato un'occhiata al sito e innanzitutto ti faccio i complimenti ;)
Per quanto riguarda il tuo problema, vado a sensazione visto che non ho accesso al server, non credo sia da imputare a Opensef.
Sarebbe interessante vedere il carico del server e l'utilizzo di banda dello stesso per effettuare un'analisi.
Quanto sopra per evitare una migrazione che sarebbe ad ogni modo difficoltosa, per poi magari non risolvere il problema.
-
Ciao anche io fino a qualche giorno fa utilizzavo Open SEF, dopo di che stavo a testare ARTIO Joom Sef e ti diro che son rimasto abbastanza soddisfato, non dovresti avere problemi a passare gli url generati da OpenSef ad ARTIO Joom Sef.
Comunque controlla nella configurazione del tuo OpenSef che gli URL invalidi non vengano memorizzati e poi sempre sulla configurazione ci dovrebbe essere un opzione per generare un solo Friendly URL per contenuto indipendentemente dall'origine del click dell'utente.
-
Grazie, delle risposte e dei complimenti.
Allego la schermata della configurazione perchè l'impostazione dell'unico url indipendente non l'ho capito, però la questione è che lo stesso articolo comunque arriva ad avere 5 "righe" nel db. Vi mostro un esempio con il secondo allegato.
Ciao e grazie
[allegato eliminato da un amministratore]
-
Io invece penso che i rallentamenti sono assolutamente causati da OpenSef.
Il problema si presenta quando il sito inizia ad avere abbondati contenuti, io ho dovuto disinstallarlo in quanto non ho trovato soluzione.
In pratica si creano migliaia di url e, prima di caricare la pagina, open cerca quella giusta nel db, più aumentano le pagine e più lunga sarà la ricerca.
Tra questo tipo di componenti quello che funziona "leggermente" meglio è 404, perchè non crea url doppie per lo stesso contenuto ma con itemid differente, ma il problema c'è sempre.
La cosa si risolverà con joomla 1.5, ma fino ad all'ora per siti con tanti contenuti è dura creare url amichevoli.
-
Ripeto che per una singola query anche su una tabella molto popolata non dovrebbe portare a rallentamenti cosi' vistosi come quelli descritti, a maggior ragione su un server dedicato.
Io darei un'occhiata innanzitutto allo slow query log: http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/slow-query-log.html
Se sei su server linux, ti consiglio di installare munin che ti permette di avere graficamente sott'occhio lo stato di carico del server ed individuare a colpo d'occhio eventuali anomalie.
-
Andrea, la 1.5 risolve questi problemi? e come?
-
non ti servirà più opensef ;D
Joomla 1.5 trasforma in automatico l'indirizzo basandosi sul titolo senza bisogno di un componente aggiuntivo.
Una delle più grosse migliorie della nuova versione, secondo me.
-
A questo punto la domanda è: ma il problema di rallentamento si ripresenterà anche con la funzione SEF integrata?
-
Non credo in quanto non viene creato un archivio di url nelle quali cercare, ma semplicemente l'url è visualizzata già di suo "correttamente".
Ma è tutto teorico visto che non ho testato 1.5 con un sito "ricco" di contenuti. ;)