Joomla.it Forum

Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : grenzo 30 Oct 2007, 15:15:08

: Settaggio di ------------
: grenzo 30 Oct 2007, 15:15:08
Ciao,
vorrei utilizzare ---------- per *scrivere* delle pagine html da caricare, poi, in Joomla. Come deve essere settato l'ambiente DW affinche' il codice possa essere copiato ed incollato senza dover appaortare delle modifiche nei percorsi relativi?
grazie

---------------
edit - ilvanni: rimossi riferimenti commerciali.
: Re: Settaggio di -----------------
: grenzo 01 Nov 2007, 11:47:47
Ho sagliato qualcosa?  :-[ nessuno usa ----------- per realizzare il codice HTML sa apporre in Joomla?
: Re: Settaggio di -------
: Luca Curatola 01 Nov 2007, 12:14:07
Non esiste un "settaggio di -----------" per joomla.

Si presuppone che si conosca almeno le basi dell'html in modo da sistemare la parti di codice (perlopiu' i percorsi di file e immagini) nell passaggio da uno all'altro.

Per il resto ti basterebbe usare un editor come jce su joomla per non avere la necessità di utilizzare ------------, a mio avviso.
: Re: Settaggio di -------------
: carlodamo 01 Nov 2007, 14:05:15
oppure, ma è un metodo forse "brutto", puoi copiare il codice creato in DW direttamente all'interno di un modulo o di un articolo.
Per fare cio potresti usare il bottone HTML per esempio di JCE (però magari ti aggiunge qualche codice in più) oppure lavorare direttamente senza editor.
Prova e fammi sapere.
ciao
: Re: Settaggio di --------------
: grenzo 02 Nov 2007, 15:17:41
Ciao,
ho visto che Joomla ( JCE ) mette le immagini in www.nomedominio.it/images/stories. Se io creassi la stessa directory in locale e metti qui le immagini i percorsi risulterebbero gli stessi e quindi potrei copiare/incollare senza modifiche?
: Re: Settaggio di --------------
: Luca Curatola 02 Nov 2007, 15:41:34
In teoria si...

prova! :)
: Re: Settaggio di --------------
: grenzo 02 Nov 2007, 17:03:28
Funziona!! in pratica Joomla accetta sia i riferimenti relativi che assoluti. Qual'e' il metodo migliore ?

ciao