Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => I Template di Joomla 1.0.x => : claudiotegazzini 06 Nov 2007, 22:21:18
-
Ho visto che in alcuni template nel file index.php ci sono più di un foglio di stile.
Ne ho inserito un altro oltre al solito template_css.css.
Ho usato la sintassi: <link rel="stylesheet" type="text/css" href="<?php echo $mosConfig_live_site; ?>/templates/cerchio/css/cerchio.css"/> (ho seguito le indicazioni di una guida).
Mi sono immaginato (da neofita) che un qualunque stile definito nel secondo sia visibile nell'editor nel menu a tendina "-- Styles --" nell'editor.
Purtroppo non è così. Perchè ? Dove sbaglio ?
Anche se lo metto nel template_css.css non si vede il "nuovo" stile
Ho fatto il mio primo template (con le tabelle) www.ilcerchiodesenzano.org
Ho provato a usare i CSS usando ImageReady. Il programma genera dei contenitori in base alle sezioni che hanno riferimenti assoluti.
Se ho capito bene dagli esempi che ho visto questi vanno modificati: ad es. va tolta per alcuni di essi (mainbody per es.) il riferimento all'altezza.
Dove posso trovare una guida che dica come passare dal file generato da ImageReady ad un template tabeless adatto per firefox, IE, ..
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ciao
Claudio
p.s. scusate se ripeto sostanzialmente il contenuto di un msg precedente. ma non avevo ricevuto risposta.
-
Ho visto che in alcuni template nel file index.php ci sono più di un foglio di stile.
Ne ho inserito un altro oltre al solito template_css.css.
Ho usato la sintassi: <link rel="stylesheet" type="text/css" href="<?php echo $mosConfig_live_site; ?>/templates/cerchio/css/cerchio.css"/> (ho seguito le indicazioni di una guida).
Mi sono immaginato (da neofita) che un qualunque stile definito nel secondo sia visibile nell'editor nel menu a tendina "-- Styles --" nell'editor.
Purtroppo non è così. Perchè ? Dove sbaglio ?
Anche se lo metto nel template_css.css non si vede il "nuovo" stile
Ciao
Per fare in modo che un foglio di stile personalizzato venga utilizzato dall'editor bisogna indicare il path completo e il nome del figlio di stile nella proprietà Classi CSS Personalizzate.
Ad esempio, se il foglio di stile si chiama editor_content.css e si trova nella cartella css del template il valore da inserire nella proprietà è il seguente:
http://www.miosito.org/templates/mitra/css/editor_content.css
Dentro il foglio di stile puoi inserire le classi personalizzate ma credo che le stesse classi debbano essere presenti anche nel fogli di stile principale.
Ho fatto il mio primo template (con le tabelle) www.ilcerchiodesenzano.org
Ho provato a usare i CSS usando ImageReady. Il programma genera dei contenitori in base alle sezioni che hanno riferimenti assoluti.
Se ho capito bene dagli esempi che ho visto questi vanno modificati: ad es. va tolta per alcuni di essi (mainbody per es.) il riferimento all'altezza.
Dove posso trovare una guida che dica come passare dal file generato da ImageReady ad un template tabeless adatto per firefox, IE, ..
Per creare dei CSS validi per Joomla prova a leggere le guide che trovi quì (http://download.joomla.it/component/option,com_docman/task,cat_view/gid,73/dir,DESC/order,date/limit,10/limitstart,10/)
Alcune classi devono essere denominate in un certo modo se si vogliono usare in un sito joomla.
-
premessa la lettura delle guide sui template
premesso che personalmente passo dal psd all xhtml/css praticamente a mano e senza automazioni
se il problema è importare un foglio di stile in piu potresti richiamarlo con la direttiva @import da dentro il .css ?
con buona pace di quei browser che non leggono css2 e di conseguenza la direttiva import..
[http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp]
:)
-
premessa la lettura delle guide sui template
premesso che personalmente passo dal psd all xhtml/css praticamente a mano e senza automazioni
se il problema è importare un foglio di stile in piu potresti richiamarlo con la direttiva @import da dentro il .css ?
con buona pace di quei browser che non leggono css2 e di conseguenza la direttiva import..
[http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp]
:)
Scusa la curiosità: passare dal psd al css a mano lo capisco (anche se non l'ho mai fatto) ma le classi standard di joomla (tipo moduletable, contentpane, sectiontableheader, ecc) le metti a mano anche quelle?
Condivido l'idea di nidificare i fogli di stile, anche se bisogna farlo con attenzione per evitare ripetizioni di classi, però il foglio di stile per l'editor è a parte e va dichiarato nelle proprietà dell'editor. O sbaglio io?
Mi hai fatto venire il dubbio :D
PS
Non parliamo di browser, per favore! >:(
E sporattutto non di IE6 >:( >:(
-
Scusa la curiosità: passare dal psd al css a mano lo capisco (anche se non l'ho mai fatto) ma le classi standard di joomla (tipo moduletable, contentpane, sectiontableheader, ecc) le metti a mano anche quelle?
diciamo copia e incolla, se le usi con attenzione sono cmq poche.
il vantaggio di fare tutto a mano è che puoi combinare gli stili di joomla con quelli del layout (soprattutto se carichi i moduli con -2 o se hai dei moduli custom)
Condivido l'idea di nidificare i fogli di stile, anche se bisogna farlo con attenzione per evitare ripetizioni di classi, però il foglio di stile per l'editor è a parte e va dichiarato nelle proprietà dell'editor. O sbaglio io?
se il template ha particolari incompatibilità tra browser, utilizzo uno css switch da php e importo le direttive comuni.
se mi stai chiedento "usi sempre un css con le classi di joomla e poi lo importi" , no non faccio così.
putroppo dobbiamo parlare di browser e soprattutto di IE6, a più in generale di IE*, in quanto sono il rendering engine più diffuso.
quindi, casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e foglio di stile apposito per IE>5.5 a portata di mano :)
-
se il template ha particolari incompatibilità tra browser, utilizzo uno css switch da php e importo le direttive comuni.
E' quello che cercavo, qualcuno può suggerirmi un componente (magari un mambot) che possa fare ciò? Oppure qualcuno ha del codice già pronto o qualche suggerimento in proposito?