Joomla.it Forum
Componenti per Joomla! => SEO => : remixe 14 Nov 2007, 19:01:49
-
ciao amici, ho fatto diversi siti con joomla ma non mi sono mai occupato di posizionamento sui motori, per cui sono quì a chiedervi alcvuni consigli in quanto dovrei farlo su un paio di siti da me realizzati:
1. le probabilità di posizionare joomla sono uguali a quelle dei siti normali? (html, non CMS)
2.quali sono gli interventi fondamentali che devo operare?
mi spiego meglio:quali i punti del sito su cui devo intervenire?
3.esiste del materiale specifico da scaricare e studiarsi?
fatemi sapere GRAZIE :) :)
-
ciao :)
1) le probabilità sono uguali. Ma molto dipende dal template, dal tipo di sito, dai competitor.... dai componenti, moduli e mambot che istalli....etc etc
2) Creare una struttura chiara e con diversi link che collegano sezioni...categorie...contenuti... home... etc etc. La navigabilità è fondamentale.
Curare i contenuti evitando di copiare da altre parti. l'originalità paga sempre.
Poi potresti aumentare la tua popolarità tramite link da siti autorevoli diretti al tuo. inizia da qualche directory.
3)Zalexo ha scritto una guida direttamente collagata ai componenti e moduli per rendere il cms "performante" per i motori. la trovi sul suo sito.
In generale i procedimenti per posizionare un sito, togliendo il fatto che variano nel tempo, sono abbastanza diffusi sulla rete. Come risorsa generale ti consiglio questo sitarello http://www.motoricerca.info/ dove troverai utili indicazioni ;)
-
grazie taolo ;)
mi metto subito al lavoro
remixe :)
-
Senza polemica, però non sono proprio d'accordo su alcune cose:
ciao :)
1) le probabilità sono uguali.
Vero
molto dipende dal template, dal tipo di sito, dai competitor.... dai componenti, moduli e mambot che istalli....etc etc
Secondo me no, template, mambot, moduli non inficiano sul posizionamento.
Alcuni componenti possono aiutare
Su tipo di sito e competitor posso essere d'accordo nel senso che meno competitor hai più è facile risultare ai primi posti, ma questo mi sembra scontato.
2) Creare una struttura chiara e con diversi link che collegano sezioni...categorie...contenuti... home... etc etc. La navigabilità è fondamentale.
E' senza dubbio vero che la navigabilità è fondamentale per gli utenti ma ai motori di ricerca non interessa molto
Curare i contenuti evitando di copiare da altre parti. l'originalità paga sempre.
Questo poi, e come farebb un motore di ricerca a sapere che hai copiato? e nel caso chi a copiato da chi?
Se invece intendi i contenuti originali (e quindi unici) salteranno fuori durante la ricerca be questo è giusto ma mi sembra ovvio.
Poi potresti aumentare la tua popolarità tramite link da siti autorevoli diretti al tuo. inizia da qualche directory.
Questo è vero, ma ultimamente Google ha penalizzato questo tipo
di link.
E' vero anche il contrario, se nel tuo sito ci sono link a siti autorevoli è meglio.
3)Zalexo ha scritto una guida direttamente collagata ai componenti e moduli per rendere il cms "performante" per i motori. la trovi sul suo sito.
Ottimo consiglio :D
Ora veniamo ai miei consigli per remixe:
1) contenuti, contenuti, contenuti.
2) Indicizza il tuo sito su Google (il principale motore di ricerca dal quale attingono tanti, tanti altri)
3) cura molto il titolo dei tuoi contenuti
4) metatags (anche se non sono poi così necessari)
5) evita scambi di link non necessari, se il tuo sito parla di pallacanestro essere linkati da un blog sulla politica non è "efficace" (meglio di niente ma non il massimo)
6) contenuti, contenuti, contenuti.
Naturalmente io non sono un guru in materia, queste sono le mie opinioni basate sull'esperienza personale e ovviamente sono opinabili. ;)
-
siamo qui per confrontarci ed è normale che i pareri non possono (e non devono) essere uguali in tutto.
Mi incippo per qualche punto.....
Secondo me no, template, mambot, moduli non inficiano sul posizionamento.
Io li ritengo fondamentali..... sopratutto il template. Il motivo è molto chiaro.....EX: lo spinder entra nel sito, se questo ha il menù a sinistra prima di leggere il contenuto analizza il menù... poi passa al contenuto in home che dovrebbe essere la presentazione del sito.. quindi, questa, passa in secondo piano. E' dimostrato da diverse test che è meglio il menù a destra.
E poi... google digerisce meglio i contenuti statici e, a volte, quasi sempre, se vogliamo indicizzare un contenuto inserito in sezione/categoria linkarlo dentro un contenuto statico velocizzerà la cosa....
Utilizzare dei buoni bot Seo diventa importantissimo (vedi joomseo) se vogliamo agevolare i motori.
Alcuni componenti possono aiutare
Vi son componenti che vengono mangiati meglio dai motori - joomlaleague ha un indicizzazione pazzesca; e sobi invece fa schifo -. Social bookmark ed simili sono, non come una volta, importanti. Altri componenti e mambot aggiustano ciò che joomla ha di sbagliato dalla nascita.... titoli uguali, key a cavolo, description sempre la stessa, SEF.
Su tipo di sito e competitor posso essere d'accordo nel senso che meno competitor hai più è facile risultare ai primi posti, ma questo mi sembra scontato.
Infatti... non si può pensare al posiziamento di un sito se non si studiano i competitor per le key che interessano. Domandarsi come mai sono in testa è un approccio fondamentale per poi combatterli.
E' senza dubbio vero che la navigabilità è fondamentale per gli utenti ma ai motori di ricerca non interessa molto.
Ritengo invece che sia fondamentale anche per gli spinders dei motori in quanto a loro piace girare per il sito e più girano più si divertono... Di solito piace tantissimo una bella strada di uscita.... un link a risorse esterne importante per l'argomento trattato non può che fare bene.
Questo poi, e come farebb un motore di ricerca a sapere che hai copiato? e nel caso chi a copiato da chi?
Se invece intendi i contenuti originali (e quindi unici) salteranno fuori durante la ricerca be questo è giusto ma mi sembra ovvio.
Se google trova un contenuto copiato lo elimina per duplicazione (google non cerca chi l'ho scritto prima; lo elimina e basta) e se ne trova tanti penalizzarà tutto il sito.
Questo è vero, ma ultimamente Google ha penalizzato questo tipo di link.
No. Google ha penalizzato i link acquistati e non quelli inseriti in directory o gli scambi link... ancora no.
Ora veniamo ai miei consigli per remixe:
1) contenuti, contenuti, contenuti.
2) Indicizza il tuo sito su Google (il principale motore di ricerca dal quale attingono tanti, tanti altri)
3) cura molto il titolo dei tuoi contenuti
4) metatags (anche se non sono poi così necessari)
5) evita scambi di link non necessari, se il tuo sito parla di pallacanestro essere linkati da un blog sulla politica non è "efficace" (meglio di niente ma non il massimo)
6) contenuti, contenuti, contenuti.
Daccordissimo ;)
-
hai delle idee un po confuse secondo me.... ;)
1) menu a dx o sx assolutamente insignificante.
lo spider agisce basandosi sui tag, title etc etc e sui contenuti.
tra l'altro (questo non c'entra con i motori di ricerca) da studi fatti gli utenti tendono a vedere meno i menu a dx preferendo quelli a sx, perchè a dx di solito ci sono i banner.
2) siamo d'accordo che alcuni aiutano, l'indicizzazione è data dalla sitemap e non dal componente, se il componente in questione non è visto nella sitemap, google non lo legge.
Esempio pratico: joomla, joomap, joomlaboard se non installi il relativo plug-in per joomap, joomlaboard non sarà indicizzato da google.
Se non crei una sitemap google vedrà solo la tua home e i contenuti linkati in home.
3)siamo d'accordo Evvai! ;D
4)questo è quelo che dicevo approposito dei link a siti importanti, ma ripeto non c'entra niente con la navigabilità del sito.
5) ma che dici? come fa a vedere che è copiato? O forse non ci intendiamo su "copiato" io non intendo un contenuto "linkato" da altro sito (quello sono d'accordo con te che non viene indicizzato), io intendo per copiato il famigerato copia e incolla, tipo se prendo questa conversazione e la incollo in un contenuto del mio sito, google (o altri motori) non potranno mai accorgersi che è copiato.
6) anche quelli delle dir, leggi quì (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2099375)
:)
-
A conferma del discorso dei menu dx o sx, vatti a vedere su google come è indicizzato joomla.org (che ha un menu in alto, e svariati menu sulla sx).
Nella descrizione del sito su google appare:
Joomla! - Content Management System and Web Application Framework.
Che non è contenuto in nessuno dei contenuti in home page ma semplicemente nel
<meta name="description" content="Joomla! - Content Management System and Web Application Framework" />
Se conosci altri siti con il menu a sx fai la prova su google e ti accorgerai che non c'è correlazione.
;)
edited: sono appena andato a vedermi il tuo sito.... hai tutti i menu a sx!!!!!!!! troppo forte ho riso come un pazzo! ;D ;D
-
;D
Si, tutti i menù a destra... tutti, o quasi, contenuti statici ;D
cmq....
credo che il template conti, e molto. Anche per tanti altri motivi tipo wc3, pulizia del codice... e tutti i fattori che fanno di un template... un template :) compresa la posizione dei blocchi.
Joomla.org è un mostro di autorevolezza. Pensa a quanti link.. non si può confrontare. e poi, mica sto dicendo che i menù a dx o sx è fondamentale.. :) è uno dei tanti fattori a mia parere.
E' chiaro che dipende da cosa si fa col sito... moltissimi blog sono col menù a sinistra... puntano ai nuovi articoli, subito in home al primo posto... indicizzati e posizionati in brevissimo tempo. insomma, non mi riferivo solo ai menù.
Potremo stare a scrivere per ore....
Riguardo a contenuti copiati.. è più di due anni che nei suoi algoritmi google ha inserito un filtro antiduplicazione che punisce, non posizionandolo, (non si sa come scelga il copiato o il copiatore) un contenuto uguale al 30% 40% - circa ;D - ad un altro.
Partendo dall'idea che pr e posizionamento non sono la stessa cosa, ed è giusto separarli.... tutti i discorsi fatti sulle penalizzazione di pr hanno di sicuro a che fare con i siti che vendono link. Nella prima uscita in un blog è stato dichiarato da un uomo google (http://www.searchenginejournal.com/matt-cutts-confirms-paid-links-google-pagerank-update/5906/) che hanno punito i siti che vendono link perchè inficiavano le serp. e poi...sotto le righe c'è un riferimento futuro a qualche scambio "inreale"......
potremmo scrivere per pagine e pagine.... ;D
@remixe
Dalla mia esperienza con questo csm lo trovo cmq ottimo paragonando facilità di utilizzo e possibiltà di posizionamento.
Vi è necessita di ottimizzarlo un pò... mi pare che qualche piccolo consiglio lo hai ottenuto.... facci sapere ;)
;D
-
come dici tu potremmo discutere per ore quindi non insisto troppo, però una cosa te la voglio comunque aggiungere, in merito a questo punto
.....
Riguardo a contenuti copiati.. è più di due anni che nei suoi algoritmi google ha inserito un filtro antiduplicazione che punisce, non posizionandolo, (non si sa come scelga il copiato o il copiatore) un contenuto uguale al 30% 40% - circa ;D - ad un altro.
......
io ho un sito di opinioni (tipo ciao.it), molte volte le schede dei prodotti le facciamo prendendo i contenuti dal sito ufficiale del produttore dell'oggetto in questione.
Molte volte il contenuto è esattamente uguale alla pagina del produttore, seguendo il tuo ragionamento google mi dovrebbe eliminare, be ti garantisco che mi indicizza alla grande!! Molte volte sono prima del sito del produttore stesso ;)
Alla prossima :)
-
ciao Andrea ciao Taolo :) ;)
ho letto con interesse i vostri consigli e ho da chiedervi i seguenti chiarimenti:
1. Tag <title>: mi sembra di capire che dovrebbe essere lo stesso per tutte le pagine di joomla (non diverso da pagina e pagina)ho compreso bene? dove devo andarlo a digitare esattamente (da un punto dell'amministrazione immagine,..quale?).
2. site map: immagino sia la mappa del sito cioè una serie di link che puntano ogniuno ad una pagina del sito stesso e immagino anche che ci sia un componente apposito per crearla sbaglio? (potete dirmi il nome esattamente?)
Basta installare il componente e creare la mappa o bisogna poi fare altre ottimizzazioni su questo punto?
3. contenuti statici: immagino (ammazza quanta immaginazione c'ho ;D )
che si intenda creare delle pagine html raggiungibili tramite voce menu di joomla del tipo http://www.miosito.it/pippo.html....è esattamente così?
in questo caso mi sorge il problema di come creare la pagina statica o meglio,come faccio ad importare la grafica del template (che è dinamica) all'interno di una semplice pagina html da me creata e ottimizzata con del testo?
Vi ringrazio e rimango in attesa Vostre news ;) ;) ;) ;)
-
Domanda 1 - ti consiglio di leggere quì (http://forum.joomla.it/index.php/topic,16247.0.html)
Domanda 2 - ti consiglio di leggere quì (http://forum.joomla.it/index.php/topic,18932.0.html)
Domanda 3
Lascio la risposta a Taolo ;D
-
grazie Andrea, ah...un altro punto:
-gli rss è importante al fine dell'indicizzazione inserirli nel proprio sito?
ciaooooooo
-
dipende dal sito.... ma non sono espertissimo di rss
-
;D ok... rispondo io alla 3 visto che i linkaggi di andrea chiariscono abbodantemente le tue prime 2 domande. ;D
. contenuti statici: immagino (ammazza quanta immaginazione c'ho Grin )
che si intenda creare delle pagine html raggiungibili tramite voce menu di joomla del tipo http://www.miosito.it/pippo.html....è esattamente così?
in questo caso mi sorge il problema di come creare la pagina statica o meglio,come faccio ad importare la grafica del template (che è dinamica) all'interno di una semplice pagina html da me creata e ottimizzata con del testo?
Un contenuto statico si differenzia dagli altri perchè non sono inseriti in sezioni e categoria... sono raggiungibili solo attraverso dei link in qualche menù. Un contenuto statico si crea con la voce contenuto statico dalla home administrator in backend. Non per forza devi usare pagine html "esterne" anche se ritengo che pagine uniche (non è il termine adatto:tipo landing page ad esempio) inserite tramite ftp e quindi costruite "fuori dal cms" vengono indicizzate e posizionate ancor meglio dei contenuti statici.
Perchè, secondo me, il contenuto statico viene indicizzato meglio?
Per il semplice fatto che è linkato in un menù ed il comportamento degli spinder con joomla è proprio quello di viaggiare tra i menù; una cosa è trovare una sezione o una categoria ed un altra è trovare direttamente un contenuto (ben scritto e originale).
to be continued..... ;D
-
;D Rss. ;D non li uso perchè non li ritengo determinanti nel posizionamento; o meglio... non direttamente. Punterei in particolare sull'inserimento di article marketing e comunicati stampa. Ovviamente che permettano di inserire link alla pagina del tuo sito che vuoi "pubblicizzare".
-
quindi se ho capito bene, per generare pagin statiche è sufficiente nadare in amministrazione e inserire "nuovo contenito statico" e li dentro mettere il testo ottimizzato, poi creare una voce di menù e linkarla con "collegamento a contenuto statico".
ho capito bene?
-
perfetto ;D
E' io metodo migliore, secondo il mio parere, per favorire il posizionamento di una pagina interna. Magari su questa pagina si fa un bel comunicato stampa che la pubblicizza e tranquillo che scalerai tante posizioni. Quali posizioni, dipende dalla parola o frase con cui vuoi che ti trovino.