Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : Moggi Lucky 25 Nov 2007, 15:17:21
-
Eccoci quà....... installazione in locale (per impratichirsi un pò) riuscita, prime configurazioni riuscite, grazie alle varie guide tutte molto chiare e curate, c'è una cosa però per il momento che non mi è chiara.
Ho 2 pc, uno Desktop che adopero quando sono a casa sul quale ho installato Joomla e l'altro un notebook che adopero quando sono fuori (capita spesso perchè lavoro in giro per l'italia e per fortuna posso accedere alla rete dovunque lavori), come faccio a costruire lo stesso sito web usando sia il pc Desktop che il notebook?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e ringrazio chi vorrà aiutarmi.
-
Ciao benvenuto
Se ho ben capito hai istallato joomla in locale.
-
Si, ho preferito così per impratichirmi un pò visto che non ho mai utilizzato un cms.
-
up... :'(
-
1) devi dare un indirizzo ip statico al desktop (es. 192.168.0.1) che ti farà da server.
2) in configuration,..php devi modificare questa riga:
$mosConfig_live_site = 'http://192.168.0.1/sitotest';
3) dal portatile richiami il sito con il comando:
http://192.168.0.1/sitotest
Eccoci quà....... installazione in locale (per impratichirsi un pò) riuscita, prime configurazioni riuscite, grazie alle varie guide tutte molto chiare e curate, c'è una cosa però per il momento che non mi è chiara.
Ho 2 pc, uno Desktop che adopero quando sono a casa sul quale ho installato Joomla e l'altro un notebook che adopero quando sono fuori (capita spesso perchè lavoro in giro per l'italia e per fortuna posso accedere alla rete dovunque lavori), come faccio a costruire lo stesso sito web usando sia il pc Desktop che il notebook?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e ringrazio chi vorrà aiutarmi.
-
1) devi dare un indirizzo ip statico al desktop (es. 192.168.0.1) che ti farà da server.
2) in configuration,..php devi modificare questa riga:
$mosConfig_live_site = 'http://192.168.0.1/sitotest';
3) dal portatile richiami il sito con il comando:
http://192.168.0.1/sitotest
Oddio che complicato!
e poi così non lo può raggiungere da fuori la sua rete locale (o almeno diventa ancora più complicato)
cerca dei siti tipo "noip" o Dyn dns, che ti creano un redirect tramite un nome di dominio sul tuo server in casa tipo "joomlatest.dydns.com"
poi avendolo installato in locale vuol dire che almeno un server web tipo apache o iisgià lo hai installato.
quindi basta che ovunque ti trovi vai su internet e digiti il nome del tuo sito e continui a lavorare.
p.s. ricorda di scaricare il programmino da quei sitiche ti permette di aggiornare il dns del nome di dominio con il tuo ip dinamico di volta in volta in automatico.
se non ti è chiaro fai un fischio.
-
Fiufiiiiiii......... ;D Ecco il fischio, a parte gli scherzi, vi rigrazio per l'aiuto che mi state dando. Domani provo poi semmai vi faccio sapere. ;)
-
Per il momento su Dyndns ho creano un redict del tipo "prova mia.homepc.it" Adesso cosa devo fare di preciso? Perchè mi sono già perso. Quale programmino devo scaricare, questo è la cosa non ho capito per niente, scusami ma sono un pò duro. :o
Aggiornamento: ho installato e configurato Dynsite sul pc desktop (lo devo installare anche sul notebook??) il quale mi aggiorna il dns con il mio ip dinamico. Adesso mi puoi cortesemente spiegare il procedimento per lavorare sul sito anche con il portatile? ;)
-
allora...
sai che ogni volta che ti colleghi ad internet il tuo ip cambia in quanto "dinamico".perciò adesso ti colleghi con 123.123.123.123 e alla prossima connessione 321.321.321.321 (sono esempi).
quindi se adesso ti segni il tuo ip e da una qualsiasi connessione ad internet lo digiti automaticamente lo raggiungi e vedi il sito per lavorare, ma che succede se per un motivo o per un'altro si riavvia? come fai a sapere il tuo ip per ricominciare a lavorare?
allora entra in gioco un programmino che comunica il tuo attuale indirizzo ip ad un nome statico che hai scelto presso dyndns o altro.
Così all'infuori del tuo ip richiami il tuo pc tramite il tuo "nome.casamia.com" (esempio) e automaticamente lo reindirizzano al tuo ip corrente.
funaziona così, vai su dyndns.com, registrati, fai il tour per capire come funziona, scegli il nome che vuoi avere e la tua estensione, se leggi bene trovi "DynDNS Updater"scaricalo e installalo e provvederà a comunicare il tuo ip al server di dyndns in maniera tale da associarlo di volta in volta al nome che hai scelto.
questo programma va installato solo sul server che detiene il sito.
dal notebook ti serve solo chiamarte il "dominio" da te scelto come se fosse un normale indirizzo internet.
cmq su google trovi una marea guide a riguardo
te ne posto alcune:
http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/ (http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/)
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=252302&sid=cfd94538672d22ef1b3fc80f4776f845 (http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=252302&sid=cfd94538672d22ef1b3fc80f4776f845)
http://www.megalab.it/articoli.php?id=528 (http://www.megalab.it/articoli.php?id=528)
prese da google a:
http://www.google.com/search?q=come+si+usa+dyndns&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-GB:official&client=firefox-a (http://www.google.com/search?q=come+si+usa+dyndns&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-GB:official&client=firefox-a)
spero di esserti stato da aiuto
-
Sei un grande...... ;) grazie mille, ti ho aggiunto nei miei contatti msn se ho bisogno di un aiuto immediato oltre che postarlo qui, in maniera che la soluzione a tale problema possa servire ad altri, ti contatto. Ciao e grazie di nuovo.
-
ah, ecco chi era, mi sono visto di punto in bianco apparire questa cosa...vabbè l'importante è che hai risolto...fai un ultimo passo adesso...Aggiungi [risolto] nel titolo del post
e benvenuto nel club joomliano