Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : trattino 11 Feb 2006, 20:55:34
-
Come facciamo a inserire un brano musicale o una playlist come sottofondo nei nostri siti?
-
Ciao ci sono molti modi per poterlo fare ma tieni presente che cambiando tra una pagina e l'altra del sito poi si intrromperebbe comunque durante il caricamento..quindi se a te non interessa c'e' il metodo piu' semplice del mondo inserisci nel body del tuo template questo codice:
<embed src="traccia_che_vuoi.mid" controls=smallconsole width=144 height=15>
...certo e' che se vuoi puoi cambiare da .mid e mettere .mp3 non fa differenza ma ci sono 2 pero'....
il primo e' che la traccia la devi posizionare nella root del tuo portale se lasci cosi' il suo puntamento
il secondo e' che con Browser che non sono IE non sara' compatibile questo tipo di codice se ne potrebbe usare un'altro tipo piu' semplice ma questo e' carino erche' almeno puoi controllare e regolare il volume..
oppure
Sistema base funge dappertutto...
<bgsound src="tua_traccia.wav">
oppure
Per riproddurre all’infinito:
<bgsound src="tua_traccia.wav" loop="infinite">
oppure
Per riprodurre un numero prestabilito di volte:
<bgsound src="tua_traccia.wav" loop="3">
oppure
Secondo le specifiche dell'HTML 4.01 .. utilizzare il tag <object>. La sintassi è:
<object data="tua_traccia.wav" type="audio/wav" autostart="true">
<embed src="tua_traccia.wav" autostart="true">
</object>
oppure
Se desideri aprire in un popup con una consolle di controllo usare:
<object id="sound1" classid="clsid:22D6F312-B0F6-11D0-94AB-0080C74C7E95">
<param name="src" value="tua_traccia.wav">
<param name="controls" value="All">
<param name="console" value="sound1">
<param name="autostart" value="false">
<embed src="tua_traccia.wav" type="audio/wav" console="sound1" controls="All" autostart="false" name="sound1">
</object>
Prova a vedere nel mio sito ...io ho scelto di mettere una sezione con dei canali di ascolto divisi per genere (la miglior soluzione e' farli con sistema popup per renderli indipendenti prova a vedere che comodi che sono e alza il volume per provare la qualita' della musica dal mio sito non e' il classico mid o mp3 supercompresso hehehehe ...ti consiglio sezione audiostreaming chillout channel n°1 vai e prova...) a breve saranno di piu' ma per ora ho sempre poco tempo per aggiungerne..
intanto dai un'okkio se ti piace qualcosa te la passo senza problemi
butta un'okkio su http://www.webbamax.com
in FareWeb section c'e' anche come creare uno streamer con 3 righe di actioscript semplicissime..
ciao ..
-
Sono stato sul tuo sito, solo che il popup ormai non ha futuro perchè occorre dare esplicita autorizzazione all'apertura cosa che rappresenta sicuramente una barriera all'utilizzo. Tuttavia in attesa di un compenente e un modulo ad ok per l'inserimento della musica mi potresti mandare il materiale inerente il channel n°1. Bada si tratta di un ottimo prodotto.
ah sono poco esperto dei meccanismi di installazione quindi ti prego di essere molto esplicito a rischio di sembrare banale.
ciao.
Quelli proposti sopra sono troppo banali e non consentono una playlist :o.
-
Allora...che il popup non abbia futuro ne ho forti dubbi (se sai che cliccando si apre un player di musica) e comunque per mettere la musica su un sito se non fai cosi devi fare in modo che sia aperto in un frame .... se sei cosi' convinto di come fare fai le tue scelte io i codici te li ho messi anche per creare cio' che mi chiedi apri il tuo editor e scrivilo...
..io il cms lo uso come struttura ma non mi fa male la manina se una cosa la faccio da me e non sia scaricabile da altri o sia perfettamente inegrata con il lato admin...mi piace fare le cose per il piacere di rilassarmi..
... vedrai ...che in futuro cambierai idea..
ciao
-
Non volevo farti incazzare, ma farsi che si abbiano nuovi miglioramenti.
In attesa ho fatto quello che mi hai detto. Vedi tu stesso.
www.carpinofolkfestival.com
-
trattino non mi sono incavolato come pensi tu.. e' solo che un leggro 95% dei siti e realizzati in Macromedia-Flash dei webdesigner piu' famosi del mondo girano su un popup - fullscreen che si adatta alla larghezza della tua risoluzione e cosi' molte applicazioni su miliardi di siti e intranet varie io stesso trovo utile popup per rendere indipendente una cosa e se noti il mio player il blocco popup non te lo ferma ma si apre lo stesso sia con IE che con Firefox...a menoche non hai imposto dei limiti eccessivi alla tua navigazione..
ps. ho visitato il tuo sito e noto che e' un po' fuori misura qualcosa e dopo pochi istanti da il seguente messaggio di errore :
Dominio registrato attraverso il servizio on-line di:ConsultingWeb
Il sito sta cercando di superare le risorse CPU della macchina consentite per il pacchetto acquistato per maggiori informazioni contattare il support tecnico: clienti@consultingweb.it
..peccato la musica si cominciava asentire ma ho aggiornato la pagina e non andava piu' ....boooo
ciao..
-
Acqua passata.
In merito al messaggio, con i pochi soldi a disposizione è quello che mi posso permettere di risorse cpu. evidentemente ho dei limiti di accesso contemporaneamente.
Per le misure dammi un po di tempo e vedo di sistemare il tutto, credo che sia dovuto al meteo, però non voglio privarmene.
ciao
-
trattino non so quanto ti chiedano per l'hosting ma credimi per quante se ne dicano su aruba io ho soddisfazione per banda discreta e spazio illimitato e' un gran senso di liberta' per soli pochi euro l'anno.... con DNS e 5 caselle e-mail ...
-
Tornando in tema ;) e dato che ho visto che sul tuo sito, cambiando pagina la musica si blocca, volevo segnalarti come ho risolto il problema per un mio sito, magari potrebbe essere utile anche a te :)
Nell'index del template ho inserito la seguente stringa
<script>
if (self.name==top.name)
{
document.write('<frameset framespacing="0" border="0" frameborder="0" rows="92,*">')
document.write('<frame name="superiore" scrolling="no" noresize target="sommario" style="background-repeat: repeat-x" src="file.htm">')
document.write('<frame name="principale" target="_self" sscrolling="auto" src='+document.location.href+'?a>')
document.write('</frameset>')
}
</script>
giusto prima del tag </head>
Questo codice crea un frame all'apertura della pagina richiamando al di sopra della pagina principale un file che in questo caso si chiama "file.htm" per un'altezza di 92 px (dati che puoi ovviamente modificare).
In questo file ho caricato un lettore in Flash (così non necessita di plugin, dato che flash è ormai installato ovunque anche Linux).
Il resto del sito "gira" tranquillamente nella parte sottostante senza interruzioni del file musicale ;D
Ciao
Sara
-
grazie sarà proverò e valuterò il risultato.
;)
-
Tornando in tema ;) e dato che ho visto che sul tuo sito, cambiando pagina la musica si blocca, volevo segnalarti come ho risolto il problema per un mio sito, magari potrebbe essere utile anche a te :)
Nell'index del template ho inserito la seguente stringa
<script>
if (self.name==top.name)
{
document.write('<frameset framespacing="0" border="0" frameborder="0" rows="92,*">')
document.write('<frame name="superiore" scrolling="no" noresize target="sommario" style="background-repeat: repeat-x" src="file.htm">')
document.write('<frame name="principale" target="_self" sscrolling="auto" src='+document.location.href+'?a>')
document.write('</frameset>')
}
</script>
giusto prima del tag </head>
Questo codice crea un frame all'apertura della pagina richiamando al di sopra della pagina principale un file che in questo caso si chiama "file.htm" per un'altezza di 92 px (dati che puoi ovviamente modificare).
In questo file ho caricato un lettore in Flash (così non necessita di plugin, dato che flash è ormai installato ovunque anche Linux).
Il resto del sito "gira" tranquillamente nella parte sottostante senza interruzioni del file musicale ;D
Ciao
Sara
PEnso che questa sia la soluzione migliore...ma cosa devo mettere nel file.htm non l'ho capito...mi spieghi meglio?
-
Neanche io ho capito cosa devo mettere nel file .html
Qualcuno può spiegarmelo perfavore?Grazie
-
Ciao a tutti...
se volessi utilizzare un file MP3 devo seguire la stessa procedura sopra?
Grazie
-
qualcuno ha capito cosa mettere nel file file.htm???
-
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum!
Vorrei mettere in un piccolo sito che sto realizzando la musica di sottofondo, ma vorrei che fossero ben visibili i comandi del volume.
Per intenderci come il sito dell'Alfa Romeo che linko sotto.
http://www.alfaromeo.com/com/cmsen/homepage/pages/home.aspx?outputXml=true&CustomResponse=WebCrawler
Qualcuno ha avuto la stessa esigenza? Mi sapete dare qualche dritta?
Grazie in anticipo.
Marco