Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : angelcs 30 Jan 2008, 14:36:10
-
Sono alla ricerca di un componente che permetta collegare i vari articoli tramite link in testo. Magari potrebbe leggere il testo da lincare da un articolo o dal titolo automaticamente.
Conoscete niente del genere?
So che esiste per wordpress ma non so se per joomla ce niente del genere.
-
wow! ;D se ci fosse sarebbe geniale...una sorta di ipertesto automatizzato!
Una curiosità, qual'è il plug in per wordpress?
sono interessato anch'io al post ;)
-
la faccenda è interessante....
in teoria uno script (direi un mambot)si dovrebbe scorrere le parole dell'articolo, fare una ricerca e collegare, ma direi solo se la parola è una parola chiave, o una parola inserita in una lista apposita, se no ci sarebbe una proliferazione di link...
-
dunque: ho fatto un mambot che legge le parole del titolo, se sono superiori a 4 caratteri cerca altri titoli con quella parola, se si fa un collegamento, per ora dopo il testo.
Il problema che mi si pone è:
a) meglio un link solo, sostituito al testo o meglio una serie di link?
b) se è meglio un link solo, come lo scelgo?
c) suggerimenti?
-
bene ho raccolto consensi ;D
La mia idea sarebbe di crearlo in base a (categorie, sezioni, ricerche, tag, e titoli). Se il mambots riuscisse a capire di estrapolare solo una keywords dal link titolo senza superare i 50 caratteri credo che potrebbe funzionare bene.
quelli di worpress come (autolink), li trovate qui:
http://www.google.it/search?q=wordpress+autolink&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B2GGGL_itIT176IT205 (http://www.google.it/search?q=wordpress+autolink&sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rlz=1B2GGGL_itIT176IT205)
Cosa ve ne pare?
Per rispondere a "graduus"
consiglierei seguire i miei consigli, se lo già hai installato magari facci vedere il risultato almeno capiamo meglio e possiamo meglio consigliarti, se ti serve un sito di demo te lo metto a disposizione io.
-
i link di Wordpress funzionano o su una lista di parole o sui nomi di categorie.
Provo perciò a modificare il mambot per farlo andare a controllare sia su una lista di parole, sia sui nomi /titoli di categorie e sezioni.
-
perfetto se riesci a farlo come quello di wordpress sarebbe già tanto.
Tienici informati dello sviluppo ed eventuali modifiche
-
Dunque funziona per le parole dei titoli per i nomi e i titoli delle categorie e delle sezioni.
suggerimenti?
tra domani e domenica dovrei postare il mambot.
-
Compliementi sei velocissimo. ;)
Sicuramente questi link dovrebbero prendere la formattazione del testo predefinito del sito, ma sopratutto dovrebbero avere l'attributo <h1>link<h1> in sequenza
il primo link <h1>link<h1>
il secondo link <h2>link<h2>
il terzo link <h3>link<h3>
e cosi via
-
YHAAAWN (sbadiglio animalesco)
vedete come funziona e datemi pareri :)
mi rispieghi l'idea dell'attributo h1?
se uso <h1> (che non è attributo) la formattazione salta... no?
[allegato eliminato da un amministratore]
-
la mia perspicacia è così esponenziale che ho installato il bot e tentato di vedere se cambia qualcosa...ma non cambia :-\
Qualcosa mi dice che : o non mi è chiaro per cosa serve o devo attivare altro ma non so cos'altro ;D
attendo lumi dal manovratore
l'umile manovrato
-
guarda, per ora funziona sui titoli:
se una parola del titolo è uguale a una di un altro titolo o al nome di una categoria o sezione (o titolo di categoria e sezione)crea un link
Ad esempio ho 2 articoli con la stessa parola nel titolo => link
poi se ho un articolo dal titolo "Le ultime notizie da dire" mi fa un collegamento sia alla categoria Ultime notize sia alla sezione Notizie...
-
ok adesso capisco, probabilmente dovrei sfogliarmene più di ualche pagina perchè su 700 titoli è dura beccare le parole giuste ;D
Diciamo che però così ha un 'utilità limitata e un inconveniente piuttosto importante...se infatti attivi l'opzione link nei titolo si annullerebbe la funzione credo.
Io non ci capisco nulla di come realizzare componenti/mambot ecc. se no proverei ad aiutarti ;D
peccato...speriamo si riesca a svillupare per il testo dell'articolo.
-
secondo me se lo si fa col testo bisogna limitare al massimo le query al server, e pertanto userei solo una lista di parole; ma il problema è più teorico che pratico: in realtà se io ho una categoria di nome ultime e il mio titolo è "ultime giornate" non è detto che io voglia un link alla categoria.
la proliferazione di link interni potrebbe sviare la lettura;
al tempo stesso è utile un mambot che linki un dato articolo (e l'ho fatto: è un po' come inserire un collegamento, solo che basta scrivere {mosinlink=iddell'articolodalinkare}testo da linkare{/mosinlink}), ma ovviamente non funziona in maniera retroattiva.
per ora mi sono fermato su questo mambot di autolink perché devo capirne prima la possibile utilità e poi cercare di applicarla...
(ad esempio: se nel testo compare una parola x, che compare nella lista, al passaggio del mouse si apre una tendina con i link agli articoli che contengono quella parola)
-
non è possibile farlo oltre che dalla parole che compare nel testo anche dalle parole chiave che s'inseriscono nell'articolo? Chiaramente si decide di privilegiare il link all'articolo che contemplasse entrambe le opzioni, cioè:
io ho un testo al cui interno mi compare la parola WEB e ho una decina di articoli al cui interno del testo compaiono parole web...quale scegliere come link a cui linkarla?
- per primo si vede quante volte compare la prola WEB nello stesso articolo (quindi una sorta di scelta in base alla quantità
- come seconda opzione vedere se nel meta dell'articolo compare la key WEB
in base a questi 2 criteri il bot sceglierebbe l'articolo da associare al link automaticamente
L'idea della tendina è più corretta ma macchinosa e forse poco utile, in fondo c'è sempre il modulo link correlati per dare più opzioni di scelte di articoli simili.
L'idea dell'ipertesto automatico è quella di avere sottomano immediatamente un approfondimento + o - inerente
-
YHAAAWN (sbadiglio animalesco)
vedete come funziona e datemi pareri :)
mi rispieghi l'idea dell'attributo h1?
se uso <h1> (che non è attributo) la formattazione salta... no?
Forse non ho capito bene cosa intendi, ma credo che la modifica sarebbe utile per un miglior posizionamento come fa wordpress.
La formattazione dovrebbe saltare ma credevo che potevi fare in modo di farla rimanere come ti serve.
-
Ciao a tutti.
Il componente Replace? Non potrebbe essere utile?
Ha anche il case sensitive, exact word ecc....
Se ho ben capito a cosa puntate.
Ciao, fatemi sapere.
-
Rispondo a Maorinz che non credo che serva perchè stiamo cercando di creare dei link automatici tramite un mambots.
POi l'ho provato e funziona, anche se ho notato una cosa che mi ha fatto scegliere di rimuoverlo almeno per il momento.
Premetto che di default ho i link ai titoli attivati, installando il bot mi disattiva il link per rendere cliccabile solo parte del titolo, mentre nella pagina non mi lincava automaticamente niente.
Questa cosa succede solo a me o anche a voi?
-
POi l'ho provato e funziona, anche se ho notato una cosa che mi ha fatto scegliere di rimuoverlo almeno per il momento.
Cosa intendi?
Poi non so come tu l'abbia provato, o forse nemmeno capito bene cosa cerchi o intendi fare.
Ma comunque sia un mambot necessiterà sempre di una riga di codice nel testo per essere abilitato.
Con replace ci perdi un'attimo, poi però hai per sempre le parole ipertestuali, interne, esterne, con piccoli script, facilitando anche la scrittura.
Certo, se necessiti di link diversi ogni volta, ed essi sono tra i più disparati, a centinaia, e di temi diversi, forse diventa difficoltoso.
Ciao.
-
Ciao a tutti,
ho abbandonato per ora il progetto autolink per alcune motivazioni:
- la proliferazione di link interni aumenta si l'indicizzazione, però secondo me aumenta anche la confusione per chi legge.
- il mambot non necessita di codice, poiché parserizza il testo, ma secondo me aumenta di troppo le query al server; per questo ho limitato la possibilità di autolink al titolo dell'articolo, limitando però anche le potenzialità dell'autolink.
a mio avviso potrebbe essere utile se limitato a una lista di parole che rimandino a un dato contenuto/categoria/sezione.
ovvero:
metteri una copppia di parametri (o più coppie): in una le parole chiave, separate da virgole (o altre soluzioni per gestirle come array) e il link al quale riferirle (sia esso scelto tra sezioni, categorie etc. in quel caso basterebbe un replace ....
nvoi che dite?
PS Anelcs csa hai notato che te lo ha fatto togliere?
-
Su joomla si può scegliere se attivare il titolo come link oppure no (diversamente apparirebbe il titolo piatto e sotto "leggi tutto" per andare all'interno dell'articolo.
Il mambot che hai fatto si limiterebbe (se ho ben capito) a creare dei link solo sui titoli, questo però per chi come me tende a lasciare i titoli attivi (linkabili per entrare nell'articolo intero) crea confusione ed è poco utile.
Proverò il componente consigliato anche se non ho ben capito se fa quello che auspicavamo tutti all'inizio del post.
L'idea di fondo è quella di sviluppare l'ipertesto fra gli articoli e rifarsi in buona sostanza a quell'idea di web semantico che tanto si chiacciera in rete e non solo.
grazie comunque a tutti per l'impegno che ci state mettendo per approfondire la questione
-
"Maorinz" ho notato quello che dice anche "nestor.anarres" cioè che utilizzo joomla con i link ai titoli di default ma se poi installo il mambots di "graddus" vedo che il titolo che era tutto lincato adesso ha lincato solo alcune parole di conseguenza si accavallano le due funzioni ed è per questo che l'ho tolto.
Forse l'unica idea potrebbe essere modificare il mambot nel fare prendere le parole chiavi da lincare o da un file di testo dove ogni uno puo mettere le parole chiavi che ritiene più rilevanti per il suo sito, oppure dai link del menu, ma dovrebbe creare il link nella descrizione, non nel titolo. Vi torna il discorso?
Comunque "graduus" così hai fatto quasi un tagcloud.
ti segnalo due x joomla ma non li ho ancora provati
http://www.joomlaresource.com/joomla_downloads/Download/Joomla_Components/orderby,2/page,2/
http://www.netpresent.net/CMS/Products/Downloads/
-
Ragassi :D forse ho cuccato quello giusto ma siccome sono un somaro in inglese non so se è esattamente quello che dicevamo...tuttavia l'ho provato è mi pare funzioni proprio!!!
Provate anche voi ed eventualmente se funzia sarebbe da tradurre in italiano e magari che ne so...migliorare/personalizzare per gli smanettoni ;D
il link è questo: http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,2155/Itemid,35/ (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,2155/Itemid,35/)
-
Ancora devo riuscire a provare quelli da me segnalati, sono lento verò :P,
comunque appena posso provo anche questo.
Ragazzi una curiosità per una nuova installazione cosa installereste la 1.5 oppure...
In realtà avrei bisogno di un Cms Multilingua, ne conoscete uno abbastanza sicuro?
-
Ho provato a usare Simply Links, ma non riesco proprio a capire come funziona... qualkuno più aiutarmi?
-
spiacente ma non l'ho ancora provato