Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : .Andrea S. 05 Feb 2008, 12:07:37
-
Ho scoperto da poco questo script che ottimizza il caricamente delle pagine facendo una compressione su alcuni file (ccs, script etc.) è esterno a Joomla.
Lo sto testando.... a breve i pareri, sulla carta sembra ottimo.
Per maggiori dettagli guardate quì (http://www.joomla.hostbigger.com/news/20080205/php-speedy-metti-il-turbo-al-tuo-sito/).
-
Interessante :)
-
uuu, mooolto interessante ;D
-
appena testato su un sito live, ho dovuto disabilitare una delle opzione (ne ha 8 in totale) altrimenti mi dava un errore sull'header (penso sia dovuto al template però che caricava già la funzione di compressione ... devo fare altri test), per il resto sembra effettivamente efficace.
provatelo ;)
-
allora testato su 2 sito, funzionano tutte le opzioni tranne una, che se la attivo mi restituisce lo stesso errore su entrambi i siti.
L'opzione è
$compress_options['gzip']['page'] = "0";
e questo è l'errore che genera.
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/miosito/public_html/includes/joomla.php:4137) in /home/miosito/public_html/php_speedy/controller/compressor.php on line 289
������x^���������
la riga 289 del file php_speedy/controller/compressor.php contiene header("Content-Encoding: ".$encoding);
Mi era venuto in mento che avevo abilitato la funzione di compressione delle pagine dalla configurazione di Joomla!, quindi ho provato a disabilitare il settaggio.... ma niente da fare, crea lo stesso quell'errore.
Comunque ho deciso di lasciarla disabilitata, tanto se la "page" è già stata compressa da joomla l'opzione non serve. ;)
Insomma: script raccomandato!
-
Ciao andrea, ma 1 bella guida dettagliata made in ITA? ;D ;D ;D ;D
-
c'è veramente poco da "guidare"
1) Scarihi lo zip, lo copi nella root e lo decomprimi (o lo decomprimi localmente e poi trasferisci tutta la cartella via ftp)
2) vai all'indirizzo www.tuosito.it/php_speedy
segui le istruzioni. inserisci un username e una password per sicurezza, controlli che il percorso sia corretto sia quello gnenerale che i successivi due, abiliti tutte le opzioni tranne :gzip - page.
3)fai click sul link che ti fa il test del funzionamento, se ok allora modifichi il file index.php di joomla presente nella root aggiungendo 2 righe.
prima modifica, dopo
require( 'globals.php' );
require_once( 'configuration.php' );
aggiungi
require('/home/your_site/public_html/php_speedy/php_speedy.php');
seconda modifica aggiungi
$compressor->finish();
prima del tag finale ?>
in pratica la penultima riga.
4)Verifichi che le cartelle siano scrivibili (php_speedy specialmente)
5)verifichi che tutto funzioni
6)Cancelli il file install nella dir php_speedy
fine :)
-
Andrea siamo sicuri che tutto funzioni a pennello? Non è che danneggia qualcosa? ???
-
Ciao andrea, io non ho installato joomla nella root principale.
www.miosito.com/lol
Quindi, il contenuto dello zip lo carico in /lol oppure è indifferente? :-\
-
siamo sicuri che tutto funzioni a pennello?
Di sicuro non c'è niente, fate le vostre prove, ovviamente non lo ho sperimentato con tutti i componenti e tutti i moduli.
Al core sembra non dare fastidio, però stamattina ho scoperto un problema con Fireboard (V. 1.0) con la versione 1.4 di fireboard va bene invece.
Comunque danni non ne fa, visto che non va a sovrascrivere nessun file, al massimo avrete una stringa di errore.
Cerco di capirne i motivi.....
@fede91it: si, direi di si.
-
sul tema performance, conosco componenti che si vanno ad integrare in Joomla ;)
http://www.joomlaperformance.com/
ps: quello di andrea s. va alla grande :)
-
Ho scoperto un'altra incompatibilità il Captcha di CB.
Mi sa che lo devo togliere. :'(
-
Ciao Andrea, a me il test restituisce questo errore:
Notice: Undefined variable: compress_options in C:\www\joomla151\php_speedy\php_speedy.php on line 70
che poi line 70 sarebbe la seconda di queste (compress_options):
$compressor = new compressor(array('view'=>$view,
'options'=>$compress_options,
'jsmin'=>$jsmin)
);
Ho installato la versione 0.4.6 su J! 1.5.1 seguendo tutte le indicazioni. C'è però da dire che il mio index.php è diverso da quello che hai indicato, e cioé questo è quando vedo all'inizio del file:
// Set flag that this is a parent file
define( '_JEXEC', 1 );
define('JPATH_BASE', dirname(__FILE__) );
define( 'DS', DIRECTORY_SEPARATOR );
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'defines.php' );
require_once ( JPATH_BASE .DS.'includes'.DS.'framework.php' );
JDEBUG ? $_PROFILER->mark( 'afterLoad' ) : null;
C'è qualcosa che non va, secondo te?
-
non lo ho testato su 1.5 e per quanto ne so neanche il produttore.
Comunque ci sono diverse opzioni di compressione prova a disabilitarne una alla volta per vedere se magari un tipo in particolare crea problemi, io inizierei da "minify".
-
OK, provo e ti faccio sapere. Grazie! :)
-
Niente da fare Andrea... ho provato tutte le combinazioni ma continua a dare sempre lo stesso errore. Pazienza! :(
Ciao!
-
Per l'integrazione di "php-speedy" in joomla! ho trovato questo plugin "speedy" per installarlo e configurarlo direttamente in joomla!
http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,4146/Itemid,35/ (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,4146/Itemid,35/)
-
Ciao Andrea, uso anche io PhpSpeedy e lo trovo molto utile e per ora non ho avuto nessun problema con il sito. Anche io ho dovuto disabilitare la funziona Gzip in quanto già utilizzata dal core Joomla.
Ho una domanda. Ho provato a inserire la riga
$compressor->finish();
nella penultima riga subito PRIMA del tag finale ?> che è nell'ultima riga ma in questo modo non vedo il mio sito perchè mi restituisce una pagina bianca.
Mi funziona invece se la riga
$compressor->finish();
la inserisco come ultima riga DOPO il tag finale ?>
Sei sicuro di non aver fatto cosi anche tu?
Ti allego il print del mio index.php con l'inserimento nell'ultima riga
Grazie
Max
[allegato eliminato da un amministratore]
-
che strano..... così non ti dovrebbe funzionare.... ???
-
Eh infatti. In realtà non mi funziona come dici tu e come dice il sito di aciddrop.
I passi con cui l'ho fatto sono questi:
- copia della cartella scompattata nella root
- configurazione da www.misito.it/php_speedy
- modifica del file index.php
Tu mi confermi che la stringa
$compressor->finish();
la hai inserita nella penultima riga prima del tag ?> che è subito nella riga successiva ( che è anche l'ultima)?
Max
-
si. ;)
-
Per l'integrazione di "php-speedy" in joomla! ho trovato questo plugin "speedy" per installarlo e configurarlo direttamente in joomla!
http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,4146/Itemid,35/ (http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,4146/Itemid,35/)
Però è solo per Jommla 1.0 :(
-
ciao a tutti
ho appena scoperto che php speedy non mi fa intercettare il css..
mi spiego meglio..
con firefox e il plugin web developer quando vado a cercare la riga del css dove devo fare una modifica al posto di farmi vedere il file del template o del themes di un componente mi fa vedere quello di php speedy..
http://www.filpiweb.com/php_speedy/_cmp_cssstylesheet_92ebb1fe2ef66108e2a456bc50351edf.php
mi va sempre a prendere questo file..
come si può fare per disabilitarlo in modo da riuscire a vedere il css??
grazie
ciao
filpi5481
-
nel file di configurazioni (di php) ora non ricordo il nome, ci sono le varie opzioni, anche quelle relative al css.
-
nel file di configurazioni (di php) ora non ricordo il nome, ci sono le varie opzioni, anche quelle relative al css.
io sono entrato nel pannello di controllo di pjp speedy, ho tolto tutto quello che riguarda il css, l'ho messo su NO, però non va ancora..
ciao
filpi5481
-
forse hai ancora in cache i file compressi, prova a cancelarli. (la dir è quella di php-speedy)
-
Si è sicuramente come dice Andrea era capitato anche a me, ma ho risolto cancellando i file compressi.
In compenso continuo ad avere lo stesso problema. Se inserisco la stringa $compressor->finish();
nella penultima riga prima del tag ?> e subito dopo quella del GZIP riesco a vedere la homepage, ma le altre pagine sono tutte bianche. Bagina completamente bianca...
Non riesco a capire il motivo...
-
Scusate l'intromissione, non so se può essere utile, ma sia usando il plugin installato in Joomla! sia installando php_speedy a parte, ho notato che il mio sito non si vede se lascio attiva l'opzione "GZip Page"; se la tolgo e lascio tutte le altre va tutto bene.
Credo che questa opzione dia un po' di problemi anche su server che supportano la compressione delle pagine GZip, che a sua volta da problemi su determinati template (ad es. alcuni di RocketTheme e di YooTheme)
Spero di essere stato utile! ;)
-
Scusate l'intromissione, non so se può essere utile, ma sia usando il plugin installato in Joomla! sia installando php_speedy a parte, ho notato che il mio sito non si vede se lascio attiva l'opzione "GZip Page"; se la tolgo e lascio tutte le altre va tutto bene.
Credo che questa opzione dia un po' di problemi anche su server che supportano la compressione delle pagine GZip, che a sua volta da problemi su determinati template (ad es. alcuni di RocketTheme e di YooTheme)
Spero di essere stato utile! ;)
guarda qui:
c'è veramente poco da "guidare"
1) Scarihi lo zip, lo copi nella root e lo decomprimi (o lo decomprimi localmente e poi trasferisci tutta la cartella via ftp)
2) vai all'indirizzo www.tuosito.it/php_speedy
segui le istruzioni. inserisci un username e una password per sicurezza, controlli che il percorso sia corretto sia quello gnenerale che i successivi due, abiliti tutte le opzioni tranne :gzip - page.
3)fai click sul link che ti fa il test del funzionamento, se ok allora modifichi il file index.php di joomla presente nella root aggiungendo 2 righe.
prima modifica, dopo
require( 'globals.php' );
require_once( 'configuration.php' );
aggiungi
require('/home/your_site/public_html/php_speedy/php_speedy.php');
seconda modifica aggiungi
$compressor->finish();
prima del tag finale ?>
in pratica la penultima riga.
4)Verifichi che le cartelle siano scrivibili (php_speedy specialmente)
5)verifichi che tutto funzioni
6)Cancelli il file install nella dir php_speedy
fine :)
ora provo a cancellare i cache
-
Ragazzi scusate, ma tra i due quale sarebbe più consigliato installare? il mambots o php_speedy.
Vi segnalo anche "jpcache", che funziona bene anche quello, ma con la cache.
-
sono la stessa cosa, comunque meglio il mambot così fa tutto lui e modifichi i parametri direttamente da back-end di joomla
-
sono la stessa cosa, comunque meglio il mambot così fa tutto lui e modifichi i parametri direttamente da back-end di joomla
concordo! ;)
-
avevo qualche dubbio perchè é una versione alpha, voi allora usate il mambots sui vostri siti?
-
avevo qualche dubbio perchè é una versione alpha, voi allora usate il mambots sui vostri siti?
Io si e mi trovo bene... ;)
-
ok,
alla prossima ;)
-
se si usa il mambot per php speedy, bisogna comunque fare le modifiche all'index?
-
se si usa il mambot per php speedy, bisogna comunque fare le modifiche all'index?
No, non bisogna effettuarle. ;)
-
Perfetto!
Funzia alla grande!
Grazie ragazzi! ;)