Joomla.it Forum
Joomla! 1.0.x (versione con supporto terminato) => Le voci di Joomla.it (solo per versione Joomla 1.0.x) => : Spike1 13 Feb 2008, 11:49:43
-
Hmmm.... sono passati a phpbb
Perchè?
Mai usato smf, quindi non so... ma sembra non fosse propriamente os, quindi ok.
Ma perchè non fireboard?
"Solo" perchè non esiste per la 1.5 non legacy? O perchè troppo immaturo?
Non che mi aspetti una risposta qui, ma che ne pensate?
Ciauz
-
Ciao Spike1,
credo che non sia nato un buon rapporto con gli sviluppatori di SMF e che questo abbia spinto a spostare il forum su phpbb.
A prima vista non mi ha fatto un buon effetto, forse c'è da farci l'abitudine.
-
Ciao Alex,
pensavo a qualcosa del genere in effetti ;)
Anche a me, a pelle, non è piaciuto molto (ok ci si farà l'abitudine), ma soprattutto sulle prime ricerche era di una lentezza mostruosa (ok, può dipendere da innumerevoli fattori).
Ciò che mi ha lasciato perplesso è la scelta di phpbb. Io ero rimasto alle versioni vecchie, con problemi di sicurezza enormi.
Evidentemente la 3 invece deve essere un buon prodotto...
Ah, mi è venuto in mente un altro motivo per la mancata scelta di fb, jquery vs mootools...
Peccato però che non si riesca ad avere un forum integrato di buon livello.
PS e OT: ultimamente stò studiando la 1.5 e per alcuni progetti (con pesanti necessità a livello ACL) ho provato Drupal e ora EZ Publish
Piccolo riassuntino:
Drupal ottimo per le ACL? Mica vero, ok hai una marea di possibilità, ma quella che serve a me (peraltro necessità che reputo basilare, ovvero la possibilità di far gestire gli utenti specificando quale ruolo possa gestire quali utenti), non esiste!
Quindi provo Ez, qui si che la gestione delle ACL sembra strutturata bene (incrociamo le dita), ovvero ruoli e permessi sui macro componenti ma anche sulle funzioni interne!
Peccato che la versione compatibile con php5 sia agli albori e amnca ad esempio ancora la compatibilità con un (il) gestore newsletter!!
Conclusioni:
Joomla ha sicuramente delle pecche (o meglio, mancanze), ma il lavoro di 'semplificazione' (addirittura incrementando le potenzialità) che è stato fatto con la 1.5 non ha paragoni.
Drupal è un inferno e non capisco come possa riscuotere tanti consensi. E' vero che consente di fare una marea di cose non fattibili con Joomla, ma è troppo (esclusivamente) dev oriented
Anche a livello di moduli (più o meno l'equivalente dei componenti di Joomla) disponibili, è vero ce ne sono tanti, ma altro che il dilemma sulla scelta che affrontava qualche giorno fa zalexo sul suo sito, in Drupal non se ne viene proprio fuori (documentazione inesistente e un sacco di moduli che si sovrappongono parzialmente).
A questo punto non capisco perchè usare Drupal piuttosto che sviluppare direttamente con framework come cake o symphony.
Ezpublish sembra invece più user oriented, con una buona semplificazione della gestione ma al contempo con una notevole possibilità di personalizzazione delle funzionalità.
Documentazione mi pare eccellente (se non ricordo male, 900 pagine o giù di lì di manuale per lo sviluppatore...)
Incomprensibile però il ritardo su php5.
Giudizio finale:
quando Joomla modificherà il sistema di gestione dei contenuti svincolandosi definitivamente da sezione e categoria e quando implementerà un serio sistema di gestione delle ACl, non ce ne sarà più per nessuno.
-
bellissima recensione, molto interessante.
-
bellissima recensione, molto interessante.
Quoto ;)
-
Credo non sia un fattore soggettivo ma a me piace molto poco questa scelta. Anche se utilizzo spesso phpbb vi dico che sto cominciando a odiarlo.
sarebbe utile sapere se è solo una questione di conflitto tra sviluppatori o ce di mezzo anche il fattore sicurezza.
-
per quanto riguarda il fattore firebird, la scelta di altre piattaforme era scontata in quanto firebird è integrato in joomla, mentre il forum di joomla.org no.
gestire quella mole di dati in un forum integrato sarebbe un suicidio.
cmq ritengo anch'io questo forum molto dispersivo, ma secondo me più a causa del template che della piattaforma in sè
-
Hmmm... un suicidio in quanto integrato o in quanto fireboard?
-
soprattutto integrato... cmq non conosco firebird, ma dubito che possa essere veramente all'altezza dei grandi rivali per forum di quelle dimensioni (parliamo di un po' di gb di database per il solo forum, milioni di post...)
-
Potresti per favore espandere il concetto per cui usare un forum integrato (di dimensioni considerevoli) sia problematico?
-
non so voi ma mi ci sento un pò spaesato :-\
-
Potresti per favore espandere il concetto per cui usare un forum integrato (di dimensioni considerevoli) sia problematico?
soprattutto problemi quando devi effettuare gli upgrade... devi modificare il database che però è in comune con l'altra applicazione.. e più i dati sono tanti più aumenta il rischio di problemi.
infatti su joomla.org non gira una sola installazione di joomla, ma una diversa per ogni sezione (per ogni colore tanto per capirci), e su forum.joomla.org non gira joomla, ma una instalalzione di phpbb pura con template simile al resto
cmq se vai nella sezione forum di questo forum (scusa la ripetizione) dovresti trovare ancora qualche mio post sull'argomento
-
soprattutto problemi quando devi effettuare gli upgrade... devi modificare il database che però è in comune con l'altra applicazione.. e più i dati sono tanti più aumenta il rischio di problemi.
Io direi sopratutto per le dimensioni legate al db sql e hai tempi di interrogazione delle stesso.
I forum, solo forum, ottimizzano le tabelle solo per uno scopo, un forum integrato, deve per prima caso "rapportarsi" con la struttura delle tabelle di Joomla!, quindi ha un piccolo handicap in più.
-
Secondo me PhpBB è maglio di SMF ;D
-
Una domanda banale, uso Fireboard volendo passare a PHPBB come faccio a convertire anche i post?
Grazie
-
Ma porca malora, solo a me capita che con il 90% delle ricerche poi non mi faccia vedere i post e mi rimanda all'index del forum?
Ovvero, mi mostra l'elenco di risultati ma se clicco su uno, puff index del forum... >:(