Joomla.it Forum
Joomla! 1.5.x (versione con supporto terminato) => Joomla! 1.5 => : eclipse59 20 Feb 2008, 19:09:53
-
I permessi cartelle devono essere impostati in maniera tale che siano scrivibili, ma su hosting remoto a che valore deve essere impostato il comando chmod per fare in modo che si salvaguardi anche la sicurezza del sito?
-
755 le cartelle e 644 i file
-
Grazie Andrea! Ma tutte le cartelle o solo quelle elencate in info sistema? E i file, quali, tutti in tutte le cartelle?
Ciao!
-
tutti tutti tutti (importantissimo per la sicurezza del sito)
Se poi qualcosa necessita permessi differenti (perchè magari non ti funziona) allora modifichi solo quelli.
-
tutti tutti tutti (importantissimo per la sicurezza del sito)
Se poi qualcosa necessita permessi differenti (perchè magari non ti funziona) allora modifichi solo quelli.
Se di questo si parla, io aggiungerei che gli index, e il configuration.php andrebbero a 400, mentre il css a 444 giusto per non esagerare ;)
-
??? se metti l'index a 400 non ti dovrebbe funzionare più niente..... 400 vuol dire che lo può leggere solo il proprietario.
il css a 444 vuol dire che dal back-end non lo puoi editare.
Dove hai letto questi consigli?
-
??? se metti l'index a 400 non ti dovrebbe funzionare più niente..... 400 vuol dire che lo può leggere solo il proprietario.
Infatti ed essendo joomla il proprietario, lo legge :)
il css a 444 vuol dire che dal back-end non lo puoi editare.
Lo editi perché, come per il configuratio, anche per il css e per l'html dell'index hai il superamento della protezione scrittura in fase di salvataggio
Dove hai letto questi consigli?
Prova dopo prova in restrizione dei permessi ... sono quelli che ho applicato io. Finora funziona tutto da quasi un anno ;)
L'unico fastidio è che devo rammentare di fare un chmod totale prima di qualsiasi aggiornamento, ovviamente
[/quote]
-
755 le cartelle e 644 i file
Ehm... Andrea per le cartelle non sarà 775? No perchè con 755 in info sistema risultano non scrivibili.
Ciao!
-
si, può anche essere 775. in questo caso, i file li metti a 664.
Significa che, quanto meno, l'utente che ha caricato i file (il proprietario) e l'utente joomla appartengono allo stesso gruppo
-
Spero di non fare una domanda stupida :P
Io dovrei installare Joomla su un server con win 2003.
I permessi non vengono assegnati con chmod giusto?
Per ora sto testanto in locale con EasyPHP ed ancora non mi sono posto il problema.
Qualcuno lo usa su win 2003?
-
I permessi non vengono assegnati con chmod giusto?
No, sbagliato :P
CHMOD modifica e assegna i permessi
CHOWN modifica e riassena la proprietà
-
Prova dopo prova in restrizione dei permessi ... sono quelli che ho applicato io. Finora funziona tutto da quasi un anno ;)
Ok, buon per te, ma è una impostazione personale, molto restrittiva, può anche essere condivisibile ma dipende sopratutto da cosa usi e da come lo usi.
Il mio consiglio personale è di lasciare le impostazioni consigliate di default da Joomla, 755 e 644.
Se riuscite a impostare i permessi in modo ancora più restrittivo con tutto funzionante... meglio ovviamente, meno rischi per la sicurezza.